Graziella Raneri

Come Tu mi vuoi. dedicato alla mia amica Elisabetta

Grazie e che Dio le renda merito
Graziella Raneri

O Trinità ineffabile. Un canto per la festa della Trinità

Che La S. Trinità ci benedica
Graziella Raneri

OMELIA: Ascensione al cielo di Gesù - Colorare di cielo la vita

Resta sempre con noi Signore... il mondo ha bisogno di Te!
Manda il Tuo Spirito Consolatore, il mondo ha bisogno di gioia.
Donaci Te stesso nella Tua Eucaristia il mondo ha fame d'amore.
Graziella Raneri

L'acqua viva dello Spirito Santo

inizia oggi la novena per la Pentecoste.
Che lo Spirito Santo ci mandi i suoi sette doni!
Graziella Raneri

Sfogliando Pagine. sr. Alba Vernazza fma, presenta la vita di Benedetto XVI

Anche io Caterina mi affido ad interpretare la fede, la chiesa e tutto il cristianesimo,
tramite Ratzinger
Graziella Raneri

Inno alla divina Misericordia (P. Carlo Colafranceschi)

Signore, mio Signore e mio Dio abbi misericordia di noi e del mondo intero
Graziella Raneri

¡HA RESUCITADO! ¡ALELUYA! Composición de la canción "Cristo nuestro Hermano" de Cesáreo Gabaraín.…

Alleluja e Santo periodo pasquale
Cristo nostra Pasqua è risorto.
ALLELUJA!!
Graziella Raneri

preconio pasquale. www.sanpietrocampobasso.it/…/preconio-pasqua… video messo in anticipo. Se qualcuno …

Grazie per l'avvertimento. Ti prego di mandarmi la versione completa ed io la porrò in esecuzione. Ti mando la mia email con un messaggio personale.
Buona Pasqua
Graziella Raneri

Ho portato Dio. un puledro racconta

Hai ragione!!!
Buona Pasqua!
Graziella Raneri

La luce di Pasqua. La luce della Pasqua è una luce interiore che penetra in profondità chi si apre …

Grazie! Le tue parole sono raggi di luce e rinforzano la fede.
Santo triduo pasquale!
Graziella Raneri

il Saluto del Papa Francesco I. video da RaiNews 24

Pace e Bene
Graziella Raneri

Francesco I. commento di radio vaticana

Sempre e che la Chiesa fiorisca in una nuova primavera
Graziella Raneri

Omelia: Seconda dom. di quaresima: LA NORSTRA PATRIA E' IL CIELO - Grazie, Santo Padre!

Mi unisco ai tuoi ringraziamenti al Papa
e ringrazio te per queste bellissime Omelie.
Benedicimi sempre
graziella
Graziella Raneri

Vangelo di Matteo 5, 1-12 La proclamazione delle Beatitudini costituiscono un tema fondamentale nella …

Grazie P. Claudio! Che la grazia dello Spirito Santo, sempre, ma specie in questo difficile momento, innondi noi, la nostra Chiesa e ci aiuti ad essere come Gesù ci ha insegnato
Graziella Raneri

A Cristo. da "liriche del venerdi santo" di Ranieri Barchiggiani

Hai letto cosa ha postato oggi Lilly nel nostro gruppo?
questo e possiamo riferirlo anche a noi che soffriamo:
Mons. Angelo Comastri, vescovo di Loreto, ha raccontato che anni fa, a causa di un banale disguido medico, si è ritrovato quasi in fin di vita per problemi cardiaci; è andato in crisi, cosa che gli ha fatto capire quanta strada ancora doveva fare cristianamente. In quei momenti ha telefonato …More
Hai letto cosa ha postato oggi Lilly nel nostro gruppo?
questo e possiamo riferirlo anche a noi che soffriamo:

Mons. Angelo Comastri, vescovo di Loreto, ha raccontato che anni fa, a causa di un banale disguido medico, si è ritrovato quasi in fin di vita per problemi cardiaci; è andato in crisi, cosa che gli ha fatto capire quanta strada ancora doveva fare cristianamente. In quei momenti ha telefonato a madre Teresa di Calcutta, con la quale era in amicizia, per chiederle un qualche conforto.
"What wonderful thing!", "che cosa stupenda!", è stata la sua risposta. "Madre Teresa, ha capito bene cosa le ho detto? Sto rischiando di morire!". E lei, ancora: "Sei fortunato: sei così vicino alla croce che Gesù può baciarti senza neanche fare fatica".
Graziella Raneri

Preghiera per la Santa Chiesa. Preghiamo...

dici delle cose molto vere a proposito del comportamento post conciliare di molti cristiani e molti teologhi. Comportamento che prosegue. Anche io mi sono sentita "orfana" leggendo
delle dimissioni del Papa... non capivo.. mi sono per tutti gli anni del suo pontificato abbeverata dei suoi scritti profondi e stranamente semplici per il grande teologo che lui è. Poi ho capito quel suo "logos" che …More
dici delle cose molto vere a proposito del comportamento post conciliare di molti cristiani e molti teologhi. Comportamento che prosegue. Anche io mi sono sentita "orfana" leggendo
delle dimissioni del Papa... non capivo.. mi sono per tutti gli anni del suo pontificato abbeverata dei suoi scritti profondi e stranamente semplici per il grande teologo che lui è. Poi ho capito quel suo "logos" che sconvolge il possessivo ed egoistico logos del mondo. Immagino come si siano sentiti gli apostoli quando Gesù ha detto loro che se ne andava per permettere che arrivasse loro un altro consolatore e che poneva nelle loro mani il compito di continuare le sue opere addirittura asserendo che ne avrebbero fatte di più grandi delle sue. Sicuramente non avranno capito come noi non riusciamo a comprendere completamemnte la rinuncia del Papa e il suo soffrire per raggiungere quella libertà spirituale che gli ha consentito di rinunciare all'io mettendo nelle mani di Dio il futuro suo e della Chiesa.
Graziella Raneri

Preghiera per la Santa Chiesa. Preghiamo...

Nistasio,non sono all'altezza di risponderti spero che lo faccia
qualche esperto.
Studiosus, la tua ironia non si addice al momento che stiamo vivendo e come studiosus avresti dovuto capirlo...
Graziella Raneri

Preghiera per la Santa Chiesa. Preghiamo...

Io penso che lo Spirito Santo abbia ispirato il Papa.
In questo difficile momento la Chiesa ha bisogno di due guide.
Una forte guida operante e una santa guida orante.
Papa Ratzinger ha detto che lui si ritirerà
"...in silenzio e preghiera..."
e sarà le mani alzate ad implorare Dio,
che con le mani alzate di Mosè ha diviso il mar Rosso.
Con Giosuè ha fermato il sole.
Con Davide ha ucciso Golia. …More
Io penso che lo Spirito Santo abbia ispirato il Papa.
In questo difficile momento la Chiesa ha bisogno di due guide.
Una forte guida operante e una santa guida orante.
Papa Ratzinger ha detto che lui si ritirerà
"...in silenzio e preghiera..."
e sarà le mani alzate ad implorare Dio,
che con le mani alzate di Mosè ha diviso il mar Rosso.
Con Giosuè ha fermato il sole.
Con Davide ha ucciso Golia.
Uniamoci in preghiera con fede e fiducia
"... le porte dell'inferno non prevarranno...".
graziella