carlo eugenio rogers

IL DESIDERIO DI LIBERTA' DA DIO IN ADAMO ED EVA

Il peccato di Adamo consistette essenzialmente, anche oggi, in un desiderio di libertà . Adamo scambiò lo Spirito del Signore con la sua volontà . Anche oggi ci appelliamo allo Spirito Santo per tentare vie nuove , lontane o ribelli alla sua legge . "La Rivoluzione, intesa non in senso puramente politico ma in senso metafisico e teologico, è il rifiuto dell’ordine oggettivo dell’essere, il tentativo prometeico di sostituire alla legge inscritta nella realtà una legge prodotta dalla (nostra) volontà".
4529
Diodoro

"... Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Che questa libertà non divenga però un pretesto per la carne; mediante l'amore siate invece a servizio gli uni degli altri." Gal 5, 13
"... In verità Mosè fu degno di fede in tutta la sua casa come servitore, per dare testimonianza di ciò che doveva essere annunciato più tardi. Cristo, invece, lo fu come figlio, posto sopra la sua casa. E la sua casa siamo noi, se conserviamo la libertà e la speranza di cui ci vantiamo." Eb 3, 5-6

NON SIAMO STATI CHIAMATI ALLA LIBERTA' DALLA LEGGE DI DIO , MI RACCOMANDO .

Diodoro

Liberi DA o liberi DI ?
Noi -graziati e beneficati da Dio- soprattutto liberi DI: di lavorare per Cristo, con Cristo e in Cristo

da