3
4
1
2
10 febbraio Foibe non dimentichiamoli. Invocazione per le vittime delle Foibe di Mons. Antonio Santin Vescovo di Trieste 1959 O Dio, Signore della vita e della morte, della luce e delle tenebre, dalla …Altro
10 febbraio Foibe non dimentichiamoli.

Invocazione per le vittime delle Foibe di Mons. Antonio Santin Vescovo di Trieste 1959 O Dio, Signore della vita e della morte, della luce e delle tenebre, dalla profondità di questa terra e di questo nostro dolore noi gridiamo a Te. Ascolta, o Signore, la nostra voce. Noi siamo venuti qui per innalzare le nostre povere preghiere e deporre i nostri fiori, ma anche per apprendere l'insegnamento che sale dal sacrificio di questi Morti. E ci rivolgiamo a Te, perché Tu hai raccolto l'ultimo loro grido, l'ultimo loro respiro. Questo calvario, col vertice sprofondato nelle viscere della terra, costituisce una grande cattedra, che indica nella giustizia e nell'amore le vie della pace. Ebbene, Signore, Principe della Pace, concedi a noi la Tua pace. Dona conforto alle spose, alle madri, alle sorelle, ai figli di coloro che si trovano in tutte le foibe di questa nostra triste terra, e a tutti noi che siamo vivi e sentiamo pesare ogni giorno sul cuore la pena per questi Morti, profonda come le voragini che li accolgono. Tu sei il Vivente, o Signore, e in Te essi vivono. Che se ancora la loro purificazione non è perfetta, noi Ti offriamo, o Dio Santo e Giusto, la nostra preghiera, la nostra angoscia, i nostri sacrifici, perché giungano presto a gioire dello splendore del Tuo Volto. E a noi dona rassegnazione e fortezza, saggezza e bontà. Tu ci hai detto: "Beati i misericordiosi perché saranno chiamati figli di Dio, beati coloro che piangono perché saranno consolati", ma anche beati quelli che hanno fame e sete di giustizia perché saranno saziati in Te, o Signore, perché è sempre apparente e transeunte il trionfo dell'iniquità. Amen! 10 Febbraio, giornata del Ricordo, della Memoria per le Vittime delle Foibe e per gli Esuli Italiani... Molti non conoscono questa storia perchè per anni è stata VIETATA nei libri di storia, nei libri di scuola... Il Ricordo che vogliamo fare NON E' MAI VENDETTA ma piuttosto la Memoria per tante Anime straziate che "gridano vendetta al cospetto di Dio", innalzare per loro Messe di Suffragio, Preghiere, consolazione del Ricordo carico di condivisione e di affetto...e supplicare Dio che quanti si resero colpevoli non solo di questo Olocausto ma anche DEI SILENZI, si convertano e PIANGANO per il male che hanno fatto! PER QUESTI AMATI DEFUNTI..... Libera Me « Libera me, Domine, de morte æterna, in die illa tremenda, quando coeli movendi sunt et terra. Dum veneris iudicare sæculum per ignem. Tremens factus sum ego et timeo, dum discussio venerit atque ventura ira. Dies iræ, dies illa, calamitatis et miseriæ, dies magna et amara valde. Requiem æternam dona eis, Domine: et lux perpetua luceat eis. » « Liberami, o Signore, dalla morte eterna, in quel giorno tremendo quando la terra e il cielo si muoveranno, quando tu verrai a giudicare il mondo con il fuoco. Sono tremante pieno di timore, in considerazione del giudizio che verrà. Quel giorno è un giorno di ira, di calamità e miseria, un giorno molto triste. …