NOI ABBIAMO FIDUCIA NELLA SCIENZA , LORO SI SONO SOLO RIEMPITI LA BOCCA

NOI ABBIAMO FIDUCIA NELLA SCIENZA, LORO SI SONO SOLO RIEMPITI LA BOCCA Proprio perché abbiamo creduto alle parole del Creatore : “ Dio li benedisse e disse loro : “ SIATE FECONDI E MOLTIPLICATEVI,…Altro
NOI ABBIAMO FIDUCIA NELLA SCIENZA, LORO SI SONO SOLO RIEMPITI LA BOCCA
Proprio perché abbiamo creduto alle parole del Creatore : “ Dio li benedisse e disse loro : “ SIATE FECONDI E MOLTIPLICATEVI,RIEMPITE LA TERRA ;SOGGIOGATELA E DOMINATE SUI PESCI DEL MARE E SUGLI UCCELLI DEL CIELO E SU OGNI VIVENTE CHE STRISCIA SULLA TERRA .” Abbiamo grande fiducia nella scienza e nella ragione al contrario di loro che sono arrivati a concepire lo sterminio del genere umano con vaccini ,aborto e guerre per sfoltire la terra per la mancata fiducia nelle risorse del pianeta terra con l’orrore dell’ ideologia della CO2. Queste parole del Creatore non sono rivolte solo ai credenti al vangelo , cioè a coloro che accettano la venuto del Figlio dell’ Uomo sulla terra, ma a tutti gli uomini di qualsiasi razza e nazione e condizione . Si tratta di usare la ragione ,leggere con verità la storia e vedere come con l’aumento della popolazione non c’è stata più fame e miseria , ma più lavoro e benessere per tutti …
Altro
giovanna delbueno
Primo: non usare l'immagine di Don Camillo che era un vero prete che credeva e aveva timor di Dio. Era di buon appetito certo, e allora?
Faceva mancare la Parola di Dio? No. Le Sante Messe? No. Rifiutava Sacramenti? No. E allora?
Secondo: bisogna ricordare che ai tempi del Duce eravamo 40 milioni, che l'Italia era sotto sanzioni internazionali, come la Russia l'Iran etc. a motivo del fatto che …Altro
Primo: non usare l'immagine di Don Camillo che era un vero prete che credeva e aveva timor di Dio. Era di buon appetito certo, e allora?
Faceva mancare la Parola di Dio? No. Le Sante Messe? No. Rifiutava Sacramenti? No. E allora?
Secondo: bisogna ricordare che ai tempi del Duce eravamo 40 milioni, che l'Italia era sotto sanzioni internazionali, come la Russia l'Iran etc. a motivo del fatto che avevamo osato avere colonie, mentre i sanzionatori avevano imperi. L'URSS però non ci rifiutava il petrolio: ma guarda........!
Terzo: nonostante le sanzioni, anzi grazie alle sanzioni, la ricerca scientifica faceva balzi giganteschi nella fisica e nella chimica.
Ora sembra che io voglia esaltare il Duce, no non è mia intenzione, ma non bisogna avere paura della Storia, Bisogna studiare o quanto meno informarsi sulle riforme sociali, giuridiche, economiche fatte prima della guerra, riforme che hanno funzionato per alcuni decenni nel dopoguerra. E hanno consentito non solo la ricostruzione, ma il famoso balzo in avanti che ha stupito il mondo.
Poi i Liberatori, ci hanno fatto notare che noi eravamo una nazione che si era arresa senza condizioni, occupata militarmente ( tutt'ora) e che ci era stata concessa una sovranità limitata. Tutt'ora: mica siamo liberi.
Quarto; non siamo 80 milioni.
Studiate figlioli altrimenti sono guai.....
carlo eugenio rogers
si, ma cerca di guardare cosa indica il dito .