Shif Shef
17431

Benedetto XVI (2003)

“La sensazione che la democrazia non sia ancora la forma giusta della libertà è abbastanza generale e si diffonde sempre più. La critica marxista della democrazia non può essere semplicemente messa da parte: quanto libere sono le elezioni? Quanto è manipolata la volontà attraverso la propaganda, quindi attraverso il capitale, attraverso alcuni dominatori dell’opinione pubblica? Non esiste forse la nuova oligarchia di coloro che determinano che cosa è moderno e progressista, che cosa deve pensare una persona illuminata? La crudeltà di questa oligarchia, la sua possibilità di ‘esecuzioni’ pubbliche, è da tempo conosciuta. Chi volesse opporsi è un nemico della libertà […] E in genere: il sistema della maggioranza e minoranza è veramente un sistema di libertà? E associazioni di interessi di ogni tipo non stanno diventando a vista d’occhio più forti della rappresentanza propriamente politica, del Parlamento?”.
Shif Shef condivide questo
5245
Luisa Cardinale
Non ho letto niente di cattolico..mah!
Shif Shef
@Luisa Cardinale Non ha letto niente di erroneo, ma la riflessione di un cattolico su questioni sociali.
Luisa Cardinale
Delle questioni sociali il mondo è pieno di oratori, da un Papa voglio sentire Parole di Vita Eterna
Giovanna Delbueno
È la presa d' atto della realtà che una mente libera può o deve fare. Anche la mente di un Cattolico. Non si deve temere la storia, che è il reale svolgimento dei fatti. Dalla storia emergono, ad esempio, Gesù e la Chiesa.
Shif Shef
@Luisa Cardinale Le dice niente la Rerum novarum di Leone XIII? “Da un Papa voglio sentire” non mi sembra particolarmente umile e tradizionale.
carlo eugenio rogers
nessuna monarchia illuminata ! Illuminata da chi. poi ? dobbiamo convincerci che ogni potere sta li per una giustizia sociale e questa giustizia sociale pubblica ha per fondamento la legge naturale , la legge divina che Dio ha dato agli uomini, quella che distingue tra bene e male ed è quella che protegge la donna e l'ambiente con il matrimonio monogamico e indissolubile ......
Bernardo Chiaravalle santo
Condivido.. la democrazia non é mai esistita...soprattutto perché il giudizio del popolo, che usa la panza, si manipola a piacimento con una facilità più unica che rara...oggi poi è plateale...forse prima era meno evidente... chi in passato ha manifestato vero e sincero dissenso e spirito di cambiamento (Falcone Borsellino Mattei Moro...la lista è lunga) è sempre stato messo a tacere ....oggi …Altro
Condivido.. la democrazia non é mai esistita...soprattutto perché il giudizio del popolo, che usa la panza, si manipola a piacimento con una facilità più unica che rara...oggi poi è plateale...forse prima era meno evidente... chi in passato ha manifestato vero e sincero dissenso e spirito di cambiamento (Falcone Borsellino Mattei Moro...la lista è lunga) è sempre stato messo a tacere ....oggi ti chiudono anche i conti correnti e ti tolgono il lavoro...per cui se non muori subito, ti umiliano a tal punto da finirti lo stesso ...ovviamente sputando sopra la costituzione che citano solo quando gli fa comodo....opterei per una monarchia illuminata :-) risp:...ovviamente illuminata dalla sapienza di Dio...la speranza non muore mai