*OGGI 19 APRILE CONOSCIAMO SAN ESPEDITO MARTIRE* il culto popolare ha tramandato tra le altre cose che Espedito fu un soldato romano, a capo della Legione “Fulminante”, ma poi si convertì e subì il …Altro
*OGGI 19 APRILE CONOSCIAMO SAN ESPEDITO MARTIRE*

il culto popolare ha tramandato tra le altre cose che Espedito fu un soldato romano, a capo della Legione “Fulminante”, ma poi si convertì e subì il martirio agli inizi del IV secolo.

Nel 1781 il Santo fu proclamato protettore dei mercanti e dei navigatori nonché secondo patrono di Acireale da Papa Pio VI, ufficializzando una credenza esistente già nel Medioevo e molto diffusa in Francia nel XVI secolo. *È anche considerato, nella devozione popolare, il Santo patrono delle cause urgenti* : ciò potrebbe derivare da un facile gioco di parole col suo nome: Expeditus ("veloce", ma anche "libero da impacci" e "ingegnoso") sarebbe il Santo che esaudisce subito le richieste dei devoti, senza attendere domani (appunto cras, ricordato dal verso del corvo), *deputato alle richieste impossibili o alle faccende più urgenti* (come santa Filomena, san Giuda Taddeo e santa Rita da Cascia).

*È rappresentato mentre schiaccia un corvo con scritto "cras - domani" e tiene una croce* (in origine un orologio o clessidra) con *scritto "hodie - oggi"* . In Italia si venera, tra le altre, nella parrocchia di San Felice di Tenna in Pietre di Tramonti (SA) e nella parrocchia N.S. Gesù Cristo Re di Belpasso (CT).

*A Sant'Espedito sono dedicate numerose chiese in tutto il mondo.*
Nella chiesa parrocchiale di San Nicola a Rivello, è presente una statua del Santo. *Il culto di questo Santo è stato introdotto a Lucera (FG) da un beneficato del luogo per ringraziarlo della sua intercessione* nella rapida soluzione di una lite giudiziaria, ed è venerato nella parrocchia di San Giacomo Maggiore Apostolo ove esiste un altare a lui dedicato con una statua di buona mano di cartapesta leccese. Alla festa del Santo, assistette lo scrittore inglese Norman Douglas nel corso di una sua visita a Lucera e la descrisse nel suo libro Vecchia Calabria.

🪔 *PREGHIERA* 🪔

Mio Santo Espedito delle cause giuste ed urgenti, soccorrimi in questo momento di afflizione e disperazione. Intercedi per me presso il nostro Signore Gesù Cristo. Tu che sei il Santo degli afflitti, tu che sei un Santo Guerriero, tu che sei il Santo dei disperati, tu che sei il Santo delle cause urgenti. Proteggimi, aiutami, dammi forza, coraggio e serenità. Ascolta la mia richiesta (esporre). Aiutami a superare questo momento difficile, proteggimi di tutti coloro che possono danneggiarmi. Proteggi la mia famiglia, attendi la mia domanda con urgenza. Ridonami la pace e la tranquillità. Ti sarò grato fino alla fine della mia vita e porterò il tuo nome a tutti quelli che hanno fede. Grazie.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

Glorioso Santo pregate ed intercedete per noi.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
3