ERESIE AFFERMATE DA GIOVANNI PAOLO SECONDO E LE VERITA' DELLA CHIESA
^^^^

COS’E’ L’ERESIA?
L’”eresia” consiste in un rifiuto CAPARBIO della verità quale è stata definita e proposta dalla Chiesa [divina] sulle dottrine rivelate.” (Canone 1324-1325 del 1917 Codice di Legge del Canone).
COSA DOBBIAMO CREDERE?
“Con fede divina e cattolica, tutte quelle cose che devono essere credute tale e quale …Altro
ERESIE AFFERMATE DA GIOVANNI PAOLO SECONDO E LE VERITA' DELLA CHIESA

^^^^


COS’E’ L’ERESIA?

L’”eresia” consiste in un rifiuto CAPARBIO della verità quale è stata definita e proposta dalla Chiesa [divina] sulle dottrine rivelate.” (Canone 1324-1325 del 1917 Codice di Legge del Canone).

COSA DOBBIAMO CREDERE?

“Con fede divina e cattolica, tutte quelle cose che devono essere credute tale e quale come contenuto nella Parola scritta di Dio e nella tradizione, e quelle che sono proposte dalla Chiesa, o in una dichiarazione solenne [magisterium] universale, o che è creduto per rivelazione divina.” (Concilio Vaticano 1°, Denzinger 1792)

CHI NON CREDE A TUTTE LE COSE INSEGNATE DAL MAGISTERO DELLA CHIESA?

“Qualunque persona battezzata che OSTINATAMENTE NEGA o ha dubbi sulle verità che la Chiesa ci propone a credere per fede divina e cattolica, è un ERETICO.” (C. 1325) (C. 1325)

UN ERETICO PUO’ ESSERE UN PAPA VALIDO DELLA CHIESA CATTOLICA ROMANA?

NO. Il Nunzio Papale Cum ex [officio] del [apostolatus] di Papa che Paolo IV insegna:

Se qualcuno era un ERETICO prima dell’elezione papale, NON PUO' ESSERE UN PAPA VALIDO, anche se è eletto unanimamente dai Cardinali.

Canone 188,4 (1917 Codice di Legge del Canone) insegnano: se un uomo di chiesa (papa, vescovo, [etc].) diviene un eretico, perde il suo ufficio IPSO FACTO anche senza qualsiasi dichiarazione di legge.

San Roberto Bellarmino, Antonius, [deSales] Francesco, Alphonsus de Liguori, e molti altri teologi, insegnano che un ERETICO non può essere un PAPA: “Se comunque, Dio permette ad un papa di divenire dopo essere stato eletto un eretico in contumacia, cessa immediatamente di essere papa, e la sedia apostolica diviene vacante.” San Alphonsus de Liguori (Dottore della Chiesa).
agerecontra.it

Oltre cento dichiarazioni sospette di Karol Wojtyla

In questo elenco allegato si possono confrontare un centinaio di dichiarazioni di Karol Wojtyla, con le corrispondenti precedenti posizioni della Chiesa …
Luisa Cardinale
COS’E’ L’ERESIA?
L’”ERESIA” consiste in un rifiuto CAPARBIO della verità quale è stata definita e proposta dalla Chiesa [divina] sulle dottrine rivelate.” (Canone 1324-1325 del 1917 Codice di Legge del Canone).
COSA DOBBIAMO CREDERE?
“Con fede divina e cattolica, tutte quelle cose che devono essere credute tale e quale come contenuto nella Parola scritta di Dio e nella tradizione, e quelle che …Altro
COS’E’ L’ERESIA?

L’”ERESIA” consiste in un rifiuto CAPARBIO della verità quale è stata definita e proposta dalla Chiesa [divina] sulle dottrine rivelate.” (Canone 1324-1325 del 1917 Codice di Legge del Canone).

COSA DOBBIAMO CREDERE?

“Con fede divina e cattolica, tutte quelle cose che devono essere credute tale e quale come contenuto nella Parola scritta di Dio e nella tradizione, e quelle che sono proposte dalla Chiesa, o in una dichiarazione solenne [magisterium] universale, o che è creduto per rivelazione divina.” (Concilio Vaticano 1°, Denzinger 1792)

CHI NON CREDE A TUTTE LE COSE INSEGNATE DAL MAGISTERO DELLA CHIESA?

“Qualunque persona battezzata che OSTINATAMENTE NEGA o ha dubbi sulle verità che la Chiesa ci propone a credere per fede divina e cattolica, è un ERETICO.” (C. 1325) (C. 1325)

UN ERETICO PUO’ ESSERE UN PAPA VALIDO DELLA CHIESA CATTOLICA ROMANA?

NO. Il Nunzio Papale Cum ex [officio] del [apostolatus] di Papa che Paolo IV insegna:

se qualcuno era un ERETICO prima dell’elezione papale, non può essere un papa valido, anche se è eletto unanimamente dai Cardinali.

Canone 188,4 (1917 Codice di Legge del Canone) insegnano: se un uomo di chiesa (papa, vescovo, [etc].) diviene un ERETICO, perde il suo ufficio IPSO FACTO anche senza qualsiasi dichiarazione di legge.

San Roberto Bellarmino, Antonius, [deSales] Francesco, Alphonsus de Liguori, e molti altri teologi, insegnano che un ERETICO non può essere un PAPA: “Se comunque, Dio permette ad un papa di divenire dopo essere stato eletto un ERETICO in contumacia, cessa immediatamente di essere papa, e la sedia apostolica diviene vacante.”
San Alphonsus de Liguori (Dottore della Chiesa).
Monica Lucchesi
Luisa Cardinale
Apra meglio la bocca e rida rida che tra un po quei denti, che così apertamente mostra, saranno a digrignar, così pure le lacrime,, saran ahi ahi ahi, a dolorar