02:16
jamacor
1,7K
San Josèmaria Escrivà e la Madonna. San Josémaria parla della Madonna in vari momenti di alcuni incontri. Luisa De Ritis Tag: Arte, Vergine L’amore a Maria, alla tutta Bella, all’Immacolata, alla …Altro
San Josèmaria Escrivà e la Madonna.

San Josémaria parla della Madonna in vari momenti di alcuni incontri.

Luisa De Ritis

Tag: Arte, Vergine
L’amore a Maria, alla tutta Bella, all’Immacolata, alla Mamma, alla Madre è un amore connaturale all’uomo. Amore verso la propria madre che ha radici biologiche e amore verso la Madre che ha radici spirituali. Il cuore e la vita dell’uomo hanno questo profondo significato materno.

San Josemaria e la "Virgen de los Desamparados" (Valencia, Spagna)
Ma qui si vuole parlare dell’amore che san Josemaría Escrivá nutriva per la Madonna: un amore forte e tenace da buon aragonese e allo stesso tempo dolce, struggente e pieno di fiducia, come un figlio consapevole che solo da Lei possono arrivare aiuto e grazie.
Un amore che varca i confini dei limiti umani e porta in alto, come un’aquila, verso le altezze celesti!
Un amore che lo guiderà sui sentieri della vita a scelte dure, ardue e decisive, dove la sua intera esistenza è messa in gioco e tutto il suo essere è proteso a realizzare quell’opera che Dio gli fa vedere il 2 ottobre 1928: l’Opus Dei di cui lei, Maria è Regina.
Un amore che cerca appoggio in lei, Madre, nei momenti più difficili e bui. Ai suoi piedi mette il dolore per la morte dei suoi familiari e dei suoi figli, le calunnie, le persecuzioni, le malattie, ma soprattutto le preoccupazioni per l’Opus Dei.

In diverse parti del mondo ricorre a lei, nei Santuari mariani, per pregarla e pregarla con insistenza, ininterrottamente per ore intere, come un bambino che non smette di chiedere finché non riceve l’assicurazione di essere stato esaudito. Mai ha fatto a meno di ricorrere a lei, tutti i giorni e tantissime volte al giorno, e facendolo fare anche ai suoi figli.
Un amore robusto che vibra in ogni battito del suo cuore!

Come san Josemaría, in tutto il mondo centinaia e centinaia di artisti notissimi, meno noti o sconosciuti (scrittori, musicisti, poeti, pittori, scultori, ecc.) secondo i propri talenti, hanno fatto e fanno omaggio a Maria della loro arte, esprimendole il loro amore.

Pubblichiamo un documento con poesie, articoli e racconti con l’intenzione di aiutare i lettori ad immedesimarsi negli artisti per donare a Maria, nel mese a lei dedicato, il loro cuore.

Documentazione

Documenti della Santa Sede

Omelie

Articoli

Schede Storiche

I primi anni dell’Opus Dei (1928-1936)

Racconti biografici

Bibliografia

Link Utili
Documenti Correlati
Video
Amare la Vergine
Come possiamo amare la Vergine con la stessa tenerezza dei bambini?

Documenti
Nostra Signora della Medaglia Miracolosa
Per i cammini d’Europa
Luoghi di Roma (7) - Piccole Edicole per la Madonna
Davanti alla Vergine Maria
Elenco dei contenuti
Mons. Echevarría risponde a 10 domande su san Josemaría Escrivá
Dora del Hoyo e san Josemaría Escrivá
Consacrazione dell'Opus Dei allo Spirito Santo
Consuetudini cristiane: Decenario allo Spirito Santo
San Josemaría e la Madonna
27 aprile 1954: guarigione del Fondatore dell'Opus Dei dal diabete
La Prima Comunione
Centenario della Prima Comunione di San Josemaría
L’Angelus con san Josemaría
San Josemaría portava Cuba nel cuore
Come San Josemaría immaginava San Giuseppe
Se qualche donna mi legge
Il 14 febbraio nelle parole di San Josemaría
Il Natale vissuto dagli asinelli
“Benedetto sia il dolore”
1
2
3
4
5
6
7
8
Successivo

Links di interesse
+ Scritti del Fondatore dell‘Opus Dei
+ Sito ufficiale dell‘Opus Dei
+ Bollettino ufficiale della Prelatura
+ Istituto Storico San Josemaría Escrivá de Balaguer
+ Sito ufficiale della Santa Sede
+ Ulteriori link
Tratto da:
www.opusdei.it