Maria Regina
11586
12 maggio - BEATA IMELDA LAMBERTINI Patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione Imelda, battezzata col nome di Maria Maddalena, nacque a Bologna attorno al 1320 e chiuse la sua …Altro
12 maggio - BEATA IMELDA LAMBERTINI

Patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione


Imelda, battezzata col nome di Maria Maddalena, nacque a Bologna attorno al 1320 e chiuse la sua breve vita terrena all'età di circa 13 anni, il 12 maggio 1333, nel Monastero delle Domenicane di Santa Maria di Valdipietra. Un’iscrizione sul suo sepolcro attesta che morì dopo avere ricevuto miracolosamente la comunione eucaristica. A quel tempo le leggi della Chiesa non permettevano di ricevere l’Eucaristia prima dei 14 anni. Ma Imelda, entrata dodicenne in monastero, non si rassegnava all’idea di dover aspettare tanto per poter ricevere nel suo giovane cuore ardente il "suo" Gesù. Assistere alla S. Messa non le bastava, Imelda vuole la comunione con Gesù e, mossa intimamente dalla certezza che "il Signore, più vuol dare, più fa desiderare", eleva la sua preghiera perché siano superati gli impedimenti. Nella vigilia dell’Ascensione del 1333, dopo la celebrazione della S. Messa, la giovane novizia domenicana si intrattiene in amorevole colloquio con Gesù, al quale anela con tutte le sue forze. E il "Dio nascosto", così a lungo e intensamente desiderato, si comunica a lei in modo prodigioso: "Miracolosamente un’Ostia si posò sopra Imelda... Tutto era inondato di luce... Il sacerdote prese l’Ostia e comunicò Imelda". L’Amore ha vinto tutte le resistenze umane, il Cielo ha risposto, e in quello stesso istante Imelda muore in un’estasi d’amore, facendo della sua giovane vita un olocausto a Gesù. Proprio per questo, S. Pio X ha proclamato la Beata Imelda patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione. Già inserita nel Catalogo dei Santi e Beati della Chiesa bolognese, Leone XIII ne confermò il culto nel 1862.
veritas iustitia veritas iustitia
Importante questa santa!
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo