Maria Regina
Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di …Altro
Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi
Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di anatomia patologica e si trovano tracce ematiche. Ma il vescovo si fa consegnare tutto e nega che si tratti di sangue. Però non fornisce un referto pubblico e mette tutto a tacere, tanto che oggi l'Ostia sembra scomparsa o peggio ancora buttata.
lanuovabq.it

Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi

Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi Ascolta la versione audio dell'articolo Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta …
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. …Altro
Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi
Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di anatomia patologica e si trovano tracce ematiche. Ma il vescovo si fa consegnare tutto e nega che si tratti di sangue. Però non fornisce un referto pubblico e mette tutto a tacere, tanto che oggi l'Ostia sembra scomparsa o peggio ancora buttata.
silvioabcd
Non si contano più coloro che dovrebbero essere ministri dell'eucaristia e invece sono atei, miscredenti, negatori della verità e nemici di Dio. Sono …Altro
Non si contano più coloro che dovrebbero essere ministri dell'eucaristia e invece sono atei, miscredenti, negatori della verità e nemici di Dio. Sono ciechi che guidano altri ciechi. Solo simbolo? Negano anche l'evidenza, comprovata da tanti miracoli eucaristici (messi in mostra dal sedicenne prossimo Santo Carlo Acutis) della presenza di Gesù in Corpo, Sangue, Anima e Divinità nell'Eucaristia. Sia lodato, ringraziato ogni momento il Santissimo, Divinissimo Sacramento.
Un altro commento
informazionecattolica.it

IN 30.000 A ROMA CONTRO l’ABORTO – informazionecattolica.it

Si è svolta oggi a Roma l’annuale Manifestazione Nazionale per la Vita, che ha visto oltre 30.000 persone sfilare per le vie della Capitale …
ALCUNI SANTI AVEVANO IL DONO DI SENTIRE IL FETORE E LA PUZZA DI PUTREFAZIONE DEI PECCATI MORTALI DELLE PERSONE CHE GLI SI AVVICINAVANO Fu il caso, tra gli altri, di santa Brigida di Svezia, che tali …Altro
ALCUNI SANTI AVEVANO IL DONO DI SENTIRE IL FETORE E LA PUZZA DI PUTREFAZIONE DEI PECCATI MORTALI DELLE PERSONE CHE GLI SI AVVICINAVANO
Fu il caso, tra gli altri, di santa Brigida di Svezia, che tali odori scomodavano fino AL MALESSERE,
e di Filippo Neri che individuava, a naso, nel suo confessionale, le GROSSE COLPE che i suoi penitenti romani omettevano
di confessargli.
Così pure san Giovanni Bosco quando confessava i ragazzi dell’oratorio e assolveva i peccati di IMPURITÀ aveva i CONATI DI VOMITO…
e anche PADRE Pio un giorno che aveva confessato tante persone in PECCATO MORTALE, quando finalmente venne
un' anima pura per confessarsi esclamò...
" Finalmente un PO' DI ARIA FRESCA"!!! E’ vero che, mentre che avete il tempo, vi potete levare dalla PUZZA DEL PECCATO col vero pentimento (CONFESSIONE) e ricorrere ai miei ministri, i quali sono lavoratori che tengono le chiavi del vino, cioè del sangue, uscito di questa vite; (Gesù a Santa Caterina da Siena) se potessimo vedere l’avvilimento …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
LA VIA DELLA PUREZZA. ALLA SCUOLA DI SAN LUIGI GONZAGA. Lungo il nostro cammino sulla via della purezza alla scuola dei santi, incontriamo un giovane che già all’età di dieci anni fece voto di verginità …Altro
LA VIA DELLA PUREZZA. ALLA SCUOLA DI SAN LUIGI GONZAGA.
Lungo il nostro cammino sulla via della purezza alla scuola dei santi, incontriamo un giovane che già all’età di dieci anni fece voto di verginità perpetua nella Basilica della Santissima Annunziata, consacrandosi a Maria «come Lei si era consacrata a Dio».
Parliamo di San Luigi Gonzaga, giovane ragazzo che fin dalla tenera età comprese quale fosse il vero tesoro da cercare per guadagnare il premio eterno.
Luigi nasce in una ricca famiglia, primogenito degli otto figli del marchese di Castiglione Ferrante Gonzaga delle Stiviere e della contessa Marta di Santena.
Educato alla vita militare, non mancarono gli insegnamenti cristiani che resero il suo cuore sempre più aperto a Dio e alla Vergine Maria, vero modello di purezza e fedeltà al Signore.
In lui crebbe presto il desiderio di lasciare le ricchezze del mondo per cercare la salvezza, come disse egli stesso ai suoi cari, consigliando di cercarla anche loro, perché «Non si può …
Altro
𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗢𝗡𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗘 𝗟'𝗜𝗠𝗠𝗔𝗖𝗢𝗟𝗔𝗧𝗔. 𝑫𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑲𝒐𝒍𝒃𝒆: Noi siamo testimoni di una febbrile attività diretta contro la Chiesa di Dio, di un’attività che purtroppo non è senza …Altro
𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗢𝗡𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗘 𝗟'𝗜𝗠𝗠𝗔𝗖𝗢𝗟𝗔𝗧𝗔.
𝑫𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑲𝒐𝒍𝒃𝒆:
Noi siamo testimoni di una febbrile attività diretta contro la Chiesa di Dio, di un’attività che purtroppo non è senza frutti e che ha a disposizione propagatori senza numero.
Il principale, il più grande ed il più potente nemico della Chiesa è la massoneria.
Dalla loro officina è uscita la Rivoluzione francese, tutta la serie delle Rivoluzioni dal 1789 al 1815, ed anche la guerra mondiale.
Secondo le loro indicazioni lavorarono:
Voltaire, D’Alambert, Rousseau, Diderot, Choiseul, Pombal, Aralda, Tanucci, Hangwitz, Byron, Mazzini, Palmerston, Garibaldi ed altri…
La massoneria mette sul piedistallo le persone che vuole e butta giù, quando esse hanno voglia di agire di testa propria. L’arte, la letteratura e la stampa periodica, i teatri, il cinema, l’educazione della gioventù e la legislazione si muovono con passo veloce verso l’eliminazione del sovrannaturale ed il soddisfacimento dei piaceri della carne. Nessuna …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
silvioabcd
I massoni si servono dei comunisti per combattere la chiesa, infatti i massoni hanno il detto: "Mai contro i comunisti", strano vero?
Vivere e lavorare nel nome del Sacro Cuore. La storia di un’azienda negli Stati Uniti Il vessillo del Sacro Cuore più grande del mondo sventola nel cielo degli Stati Uniti d’America. La bandiera, alta …Altro
Vivere e lavorare nel nome del Sacro Cuore. La storia di un’azienda negli Stati Uniti
Il vessillo del Sacro Cuore più grande del mondo sventola nel cielo degli Stati Uniti d’America.
La bandiera, alta dieci metri e lunga quindici, è stata issata dalla Bavarian Waste di Walton, nel Kentucky, azienda che opera nel settore dei servizi per lo smaltimento dei rifiuti e copre il Kentucky settentrionale e l’area metropolitana di Cincinnati.
Azienda a conduzione familiare, è guidata da James Brueggemann, sessantaquattro anni, erede di una famiglia di origini bavaresi. Inizialmente la ditta si occupava di trasporti (prima a cavallo, poi con automezzi). In seguito, dopo la grande depressione alla fine degli anni Venti del secolo scorso, incominciò a operare nel campo dello smaltimento rifiuti.
Jim, come viene chiamato Brueggeman, è il presidente ed ha più di sessanta dipendenti. Sette dei suoi otto figli lavorano per lui in azienda.
“La nostra missione principale come azienda familiare di quinta …Altro
aldomariavalli.it

Vivere e lavorare nel nome del Sacro Cuore. La storia di un’azienda negli Stati Uniti - Aldo Maria Valli

Vivere e lavorare nel nome del Sacro Cuore. La storia di un’azienda negli Stati Uniti Il vessillo …
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Vivere e lavorare nel nome del Sacro Cuore. La storia di un’azienda negli Stati Uniti Il vessillo del Sacro Cuore più grande del mondo sventola nel …Altro
Vivere e lavorare nel nome del Sacro Cuore. La storia di un’azienda negli Stati Uniti
Il vessillo del Sacro Cuore più grande del mondo sventola nel cielo degli Stati Uniti d’America.
La bandiera, alta dieci metri e lunga quindici, è stata issata dalla Bavarian Waste di Walton, nel Kentucky, azienda che opera nel settore dei servizi per lo smaltimento dei rifiuti e copre il Kentucky settentrionale e l’area metropolitana di Cincinnati.
Azienda a conduzione familiare, è guidata da James Brueggemann, sessantaquattro anni, erede di una famiglia di origini bavaresi. Inizialmente la ditta si occupava di trasporti (prima a cavallo, poi con automezzi). In seguito, dopo la grande depressione alla fine degli anni Venti del secolo scorso, incominciò a operare nel campo dello smaltimento rifiuti.
Jim, come viene chiamato Brueggeman, è il presidente ed ha più di sessanta dipendenti. Sette dei suoi otto figli lavorano per lui in azienda.
“La nostra missione principale come azienda familiare di quinta …Altro
informazionecattolica.it

Conosciamo Santa Germana Cousin – informazionecattolica.it

Questa è la storia dell’infanzia tristissima di una bambina maltrattata perché disabile. Germana Cousin nasce in Francia a Pibrac (Alta Garonna …
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Oggi ricordiamo Chiara Corbella nel dodicesimo anniversario della sua salita al cielo (13 giugno 2012) «Lo scopo della nostra vita è amare ed essere sempre pronti a imparare ad amare gli altri come …Altro
Oggi ricordiamo Chiara Corbella nel dodicesimo anniversario della sua salita al cielo (13 giugno 2012)
«Lo scopo della nostra vita è amare ed essere sempre pronti a imparare ad amare gli altri come solo Dio può insegnarti. Qualsiasi cosa farai avrà senso solo se la vedrai in funzione della vita eterna. Se starai amando veramente te ne accorgerai dal fatto che nulla ti appartiene veramente perché tutto è un dono. Sei speciale e hai una missione grande. Il Signore ti ha voluto da sempre e ti mostrerà la strada da seguire se gli aprirai il cuore. Fidati, ne vale la pena!»
(Chiara Corbella)
Il 21 giugno 2024 alle ore 12 si chiude la causa di beatificazione della serva di Dio Chiara Corbella Petrillo nella Basilica di San Giovanni Laterano in Roma; tale causa ebbe inizio il 21 settembre 2018 e nell'editto si descrive Chiara " Serva di Dio, laica e madre di famiglia, sposa e madre di gran fede in Dio. La sua oblazione rimanda come faro di luce della speranza, testimonianza della fede in Dio,…
Altro
Roberto Schenetti
Prega per noi Chiara 🙏
•IL PROFONDO SIGNIFICATO DELLA MODESTIA• Non si tratta solo di non essere futili o provocanti, ma anche di onorare Dio per la bellezza e l’eleganza Un sito statunitense ha accolto l’inizio dell’estate …Altro
•IL PROFONDO SIGNIFICATO DELLA MODESTIA•
Non si tratta solo di non essere futili o provocanti, ma anche di onorare Dio per la bellezza e l’eleganza
Un sito statunitense ha accolto l’inizio dell’estate con un articolo di Susanna Spencer, che ha conseguito un post-lauream in Teologia presso l’Università Francescana di Steubenville, su una grande virtù in genere meno associata alla stagione delle giornate lunghe, del caldo e ovviamente dell’uso di un abbigliamento molto più minimalista rispetto all’inverno: la modestia nel vestire.
San Tommaso d’Aquino intendeva la modestia come parte della virtù della temperanza, che ci aiuta a moderare i nostri desideri. Per lui, essere modesti nel vestire è essere onesti nell’apparenza esteriore, cosa che si applica a uomini e donne. Come vestiamo trasmette agli altri informazioni su chi siamo. San Tommaso cita anche un altro santo, Ambrogio, che diceva che “il corpo dev’essere ornato in modo naturale e senza affettazione, con semplicità”, senza il …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Diodoro
Indipendentemente da qualsiasi altra considerazione, resta il fatto che l'uso dei pantaloni ha segnato e segna in profondità il modo delle donne di …Altro
Indipendentemente da qualsiasi altra considerazione, resta il fatto che l'uso dei pantaloni ha segnato e segna in profondità il modo delle donne di stare al mondo, e immagino anche di vedere se stesse.
E lo ha segnato in modo non positivo
𝐏𝐑𝐄𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐃'𝐀𝐑𝐂𝐎 1 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto …Altro
𝐏𝐑𝐄𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐃'𝐀𝐑𝐂𝐎
1 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto nel combattere le sante battaglie del Signore. Gloria.
2 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco, che forte nella fede e nella pietà, viveste gli anni della vostra giovinezza in una purezza angelica, aiutatemi a mantenere sempre, in questi tempi così difficili, l'anima mia immune dalle sozzure del peccato e dal veleno dell'incredulità. Gloria.
3 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco, che obbediste sempre, anche con il sacrificio degli affetti famigliari, alle voci celesti che vi facevano conoscere la divina volontà intorno alla missione affidata da Dio al vostro umile braccio, fate che io adempia fedelmente i divini voleri e accolga docilmente i buoni consigli e le ammonizioni dei miei genitori e superiori. Gloria.
4 - O gloriosa Vergine Giovanna …Altro
29 maggio: ricorrenza del Beato Rolando Rivi seminarista martire. Quando l’eroico coraggio di difendere la Fede non ha età. Il 29 maggio si fa memoria del Beato Rolando Rivi, seminarista martire ucciso …Altro
29 maggio: ricorrenza del Beato Rolando Rivi seminarista martire. Quando l’eroico coraggio di difendere la Fede non ha età.
Il 29 maggio si fa memoria del Beato Rolando Rivi, seminarista martire ucciso dai partigiani comunisti nel 1945 a soli 14 anni.
Nato il 7 gennaio del 1931 da Roberto Rivi e Albertina Canovi contadini, a san Valentino in provincia di Reggio Emilia, Rolando fin da piccolo nutre un sincero amore verso il Signore, grazie ai suoi genitori che gli trasmisero il dono della Fede.
Intelligente e vivace, il piccolo Rolando conduce una vita da bambino santa e gioiosa nei giochi, nello studio e nell’aiuto ai suoi cari, mostrando già le virtù che contraddistingueranno tutta la sua vita.
La preghiera e il raccoglimento che accompagnano le sue giornate lo rendono sempre più forte di spirito, preparandolo giorno dopo giorno ad affrontare santamente ed eroicamente il martirio.
Rolando è molto attaccato alla sua parrocchia di san Valentino e il suo parroco, don Olinto Marzocchini, …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
OGGI SAREBBE STATO ABORTITO, MA QUESTO SANTO FRATICELLO INSEGNA CHE ESSERE DEFORMI NON VUOL DIRE NECESSARIAMENTE ESSERE INFELICI.
informazionecattolica.it

Ermanno, il disabile che ci ha donato il Salve Regina – informazionecattolica.it

Nel nostro mondo ormai nuovamente pagano e luciferino appena si ha il solo sospetto che un bambino possa venire al mondo …
Chiara Corbella Petrillo, si chiude la fase diocesana della causa di beatificazione per la mamma che ispira la custodia della Vita. «L’importante nella vita non è fare qualcosa, ma nascere e lasciarsi …Altro
Chiara Corbella Petrillo, si chiude la fase diocesana della causa di beatificazione per la mamma che ispira la custodia della Vita.
«L’importante nella vita non è fare qualcosa, ma nascere e lasciarsi amare». È questo il leitmotiv - come si legge sulla lapide della sua tomba al Verano - della vita di Chiara Corbella Petrillo, nata al cielo il 13 giugno 2012 e di cui il prossimo 21 giugno si chiude la fase diocesana del processo di beatificazione. Quel giorno, infatti, - alle ore 21 - nella Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà il rito presieduto da monsignor Baldo Reina, vescovo vice gerente della Diocesi di Roma.
provitaefamiglia.it

Chiara Corbella Petrillo, si chiude la fase diocesana della causa di beatificazione per la mamma che …

Ed è proprio dalla testimonianza – che ripercorreremo brevemente nelle prossime righe - “La Casa …
24 maggio - Festa della Beata Vergine Maria Ausiliatrice PREGHIERA A MARIA AUSILIATRICE (composta da San Giovanni Bosco) O Maria, Vergine potente, Tu grande illustre presidio della Chiesa; Tu aiuto …Altro
24 maggio - Festa della Beata Vergine Maria Ausiliatrice
PREGHIERA A MARIA AUSILIATRICE

(composta da San Giovanni Bosco)
O Maria, Vergine potente, Tu grande illustre presidio della Chiesa; Tu aiuto meraviglioso dei Cristiani; Tu terribile come esercito schierato a battaglia; Tu sola hai distrutto ogni eresia in tutto il mondo; Tu nelle angustie, nelle lotte, nelle strettezze difendici dal nemico e nell'ora della morte accogli l'anima nostra in Paradiso! Amen
(Indulgenza di 3 anni recitata ogni volta. Indulgenza plenaria alle solite condizioni, purché recitata ogni giorno per un mese intero.)
Ai tempi del Cardinale Siri, a Genova solo Comunione in ginocchio [Citazioni tratte dal “Decreto sul culto all’Eucaristia e degli altari” emanato dal Cardinale Giuseppe Siri l'8 dicembre 1974]. Gli …Altro
Ai tempi del Cardinale Siri, a Genova solo Comunione in ginocchio
[Citazioni tratte dal “Decreto sul culto all’Eucaristia e degli altari” emanato dal Cardinale Giuseppe Siri l'8 dicembre 1974].
Gli altari versus populum abbiano sempre, anche nel tempo in cui non si svolgono le azioni liturgiche i candelieri (non meno di due, o quattro, meglio sei) [...] Sono infatti i candelieri che distinguono l’altare cattolico dall’altare acattolico e ciò è della massima importanza. [...] Si consiglia, anche se la legge permette una maggiore libertà, di mantenere l’uso del Crocifisso sull’altare nella parte mediana in modo che il Celebrante e il popolo abbiano sempre visivamente ricordato che su quell’altare si celebra la rinnovazione dello stesso Sacrificio della Croce. [...]
Tra i due modi consentiti dalla legge generale per accostarsi alla Santa Comunione, quello più consentaneo alla mentalità delle nostre popolazioni, è quello di porsi in ginocchio.
Si prescrive pertanto di distribuire la Santa …
Altro
silvioabcd
Molto caritatevole la dicitura "... si invitino garbatamente ma fermamente...", mentre oggi tanti sacerdoti sgarbatamente obbligano i fedeli a non …Altro
Molto caritatevole la dicitura "... si invitino garbatamente ma fermamente...", mentre oggi tanti sacerdoti sgarbatamente obbligano i fedeli a non inginocchiarsi e con violenza non danno la comunione a chi si inginocchia.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Altri 3 commenti
Gli effetti della Grazia Eucaristica sulle anime pure. La bimba, per la quale era stata offerta la Santa Messa, nonostante di spalle, nonostante ad occhi chiusi, al momento dell'elevazione dell'Ostia.…Altro
Gli effetti della Grazia Eucaristica sulle anime pure.
La bimba, per la quale era stata offerta la Santa Messa, nonostante di spalle, nonostante ad occhi chiusi, al momento dell'elevazione dell'Ostia....guardate la manifestazione della letizia della sua anima sul suo viso: sorride beata.
Vieni Santo Spirito.
Rendi la nostra anima, giacché Te la dobbiamo restituire linda, come quella dei bambini. Deo gratias ❤️🔥
00:26
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
silvioabcd
I bambini sono gli angeli di Dio sulla terra.
Il 17 maggio 1925, Papa Pio XI, circondato da 23 cardinali e 250 vescovi, procede alla canonizzazione di Teresa di Lisieux. Dei 50.000 fedeli giunti a Roma, solo 5.000 furono in grado di entrare nella …Altro
Il 17 maggio 1925, Papa Pio XI, circondato da 23 cardinali e 250 vescovi, procede alla canonizzazione di Teresa di Lisieux. Dei 50.000 fedeli giunti a Roma, solo 5.000 furono in grado di entrare nella Basilica di San Pietro a Roma e sentire il Papa pronunciare la solenne formula dichiarando che ora potevamo chiamare l'umile Carmelitana di Lisieux: "Santa Teresa di Gesù Bambino".
PREGHIERA A SANTA TERESA DEL BAMBINO GESU'
O Santa Teresa del Bambino Gesù che avete navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale e che vi siete meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste e dell'eterna calma sacrificando tutta voi stessa per amore del buon Dio, otteneteci di far sempre in ogni cosa la Sua santa volontà. Voi che prometteste di passare il vostro Paradiso facendo del bene sulla terra, aiutateci nei nostri bisogni ed otteneteci di seguirvi nella vostra piccola via di confidenza e d'amore nella misericordia di Dio. E Voi Vergine Immacolata che tanto amaste la vostra piccola …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
*Supplica alla Madonna di Fatima* (Il 13 maggio) O Vergine Immacolata, in questo giorno solennissimo e in quest’ora memoranda, in cui apparendo per la prima volta nelle vicinanze di Fatima a tre …Altro
*Supplica alla Madonna di Fatima*
(Il 13 maggio)

O Vergine Immacolata, in questo giorno solennissimo e in quest’ora memoranda, in cui apparendo per la prima volta nelle vicinanze di Fatima a tre innocenti pastorelli, ti presentasti come la Madonna del Rosario e dicesti di essere venuta dal cielo per esortare i cristiani a cambiare vita, a far penitenza dei peccati e a recitare bene il Rosario, noi animati dalla tua bontà ti rinnoviamo le nostre promesse, ti offriamo la nostra fedeltà e ti presentiamo umilmente le nostre suppliche. Volgi, o Madre amatissima, su di noi il tuo sguardo materno ed esaudiscici.
Ave Maria
O Madre nostra, nel tuo messaggio ci hai prevenuti: "Una propaganda empia diffonderà i suoi errori, suscitando guerre e persecuzioni alla Chiesa. Molti buoni saranno martirizzati. Il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno annientate". Tutto purtroppo si va tristemente verificando. La Santa Chiesa, nonostante le immense effusioni di carità sulle miserie …
Altro
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE di Antonella Paniccia NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei …Altro
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE
di Antonella Paniccia
NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI
Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei occhi sono piacevolmente passati centinaia, forse migliaia di bambini… mille e mille manine da guidare, occhietti da illuminare, cuori da incendiare, orecchie da entusiasmare, movenze da educare.
Nessuno dei miei alunni ha incrociato invano la mia vita, senza lasciare traccia nel mio animo: molto ho insegnato loro ma, da ognuno, ho imparato tutto ciò che pur era invisibile ad occhi estranei o disattenti ed ho percepito quell’universo interiore che i bambini, solo, sanno svelare a chi li scruta in profondità, a chi legge su righe non scritte i loro sentimenti, i malesseri, le gioie inespresse, le soddisfazioni, le aspettative, i crucci, gli insuccessi e le loro cause. Per questo oserei dire che, talvolta, un bambino può “leggerlo dentro”, ancor più di una mamma, solo un’insegnante.
Ed è …Altro
informazionecattolica.it

Gli auguri alle mamme da una mamma speciale – informazionecattolica.it

Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei occhi sono piacevolmente passati centinaia, forse migliaia …
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE di Antonella Paniccia NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI Non sono mamma, ma lo …Altro
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE
di Antonella Paniccia
NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI
Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei occhi sono piacevolmente passati centinaia, forse migliaia di bambini… mille e mille manine da guidare, occhietti da illuminare, cuori da incendiare, orecchie da entusiasmare, movenze da educare.
Nessuno dei miei alunni ha incrociato invano la mia vita, senza lasciare traccia nel mio animo: molto ho insegnato loro ma, da ognuno, ho imparato tutto ciò che pur era invisibile ad occhi estranei o disattenti ed ho percepito quell’universo interiore che i bambini, solo, sanno svelare a chi li scruta in profondità, a chi legge su righe non scritte i loro sentimenti, i malesseri, le gioie inespresse, le soddisfazioni, le aspettative, i crucci, gli insuccessi e le loro cause. Per questo oserei dire che, talvolta, un bambino può “leggerlo dentro”, ancor più di una mamma, solo un’insegnante.
Ed è …Altro
Maria Regina
11586
12 maggio - BEATA IMELDA LAMBERTINI Patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione Imelda, battezzata col nome di Maria Maddalena, nacque a Bologna attorno al 1320 e chiuse la sua …Altro
12 maggio - BEATA IMELDA LAMBERTINI
Patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione

Imelda, battezzata col nome di Maria Maddalena, nacque a Bologna attorno al 1320 e chiuse la sua breve vita terrena all'età di circa 13 anni, il 12 maggio 1333, nel Monastero delle Domenicane di Santa Maria di Valdipietra. Un’iscrizione sul suo sepolcro attesta che morì dopo avere ricevuto miracolosamente la comunione eucaristica. A quel tempo le leggi della Chiesa non permettevano di ricevere l’Eucaristia prima dei 14 anni. Ma Imelda, entrata dodicenne in monastero, non si rassegnava all’idea di dover aspettare tanto per poter ricevere nel suo giovane cuore ardente il "suo" Gesù. Assistere alla S. Messa non le bastava, Imelda vuole la comunione con Gesù e, mossa intimamente dalla certezza che "il Signore, più vuol dare, più fa desiderare", eleva la sua preghiera perché siano superati gli impedimenti. Nella vigilia dell’Ascensione del 1333, dopo la celebrazione della S. Messa, la giovane …Altro
veritas iustitia veritas iustitia
Importante questa santa!
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo