N.S.dellaGuardia
Riflessione più che sacrosanta. Ed amara.More
Riflessione più che sacrosanta.
Ed amara.
aldomariavalli.it

Napolitano nel paradiso a-teo - Aldo Maria Valli

Caro Valli, vorrei condividere un mio pensiero in merito all\'omaggio del papa a Napolitano. Quello che più mi inquieta di tutta la vicenda è la sensazione …
Veritasanteomnia
A me pare che non si tratti tanto di approvazione dell'ateo, quanto piuttosto di un omaggio reso da Bergoglio e Ravasi a chi gli stava un " gradino "(…More
A me pare che non si tratti tanto di approvazione dell'ateo, quanto piuttosto di un omaggio reso da Bergoglio e Ravasi a chi gli stava un " gradino "(o forse più) sopra. Almeno questa è la sensazione che procura l'ignobile scena del Bergoglio muto.
Tuttavia la cosa non disturba troppo dato che non è il Vicario di Cristo che ha omaggiato il superiore defunto: Bergoglio stesso ha rifiutato il titolo di Vicario di Cristo
Solo con Gesù solo Solitario
Non è un omaggio di un papa perché in realtà non lo è mai stato. Ancora con questa tiritera.......
3 more comments
Ai piedi della Croce.
messainlatino.it

Altare 'coram Deo': il sacerdote guida i fedeli ai piedi della Croce.

Post in evidenza giovedì 28 settembre 2023 Altare 'coram Deo': il sacerdote guida i fedeli ai piedi della Croce. "Il sacerdote non …
Caterina Greco
@DEFENSOR FIDEI ottimo parallelo eheheheh!
DEFENSOR FIDEI
Io manderei tutti gli OTTUSI critici dei Sacerdoti celebranti coram Deo ad un viaggio-premio su un aereo pilotato da un comandante seduto di fronte a loro. …More
Io manderei tutti gli OTTUSI critici dei Sacerdoti celebranti coram Deo ad un viaggio-premio su un aereo pilotato da un comandante seduto di fronte a loro.
Ovviamente sarebbe anche il loro ultimo viaggio, prima di quello nell’al di là...
2 more comments
In memoria di Giorgio Napolitano
05:53
Solo con Gesù solo Solitario
Questo video lo faranno scomparire 😭
Ah ma tranquilli che il ssssssantopadre ha detto più e più volte di essere contro l'aborto! Ha detto...More
Ah ma tranquilli che il ssssssantopadre ha detto più e più volte di essere contro l'aborto!
Ha detto...
messainlatino.it

Francesco e la Fondazione pro aborto dei coniugi Clinton

Giorni fa i giornalisti accreditati presso la Sala Stampa Vaticana hanno ricevuto un documento della Fondazione Clinton (QUI il testo completo e …
messainlatino.it

Abolizione delle Sante Messe tradizionali a Parigi: i diseredati non si fermano davanti a nulla

L.V. Paix Liturgique: François de Montrouge, lei è un attento osservatore dell’Arcidiocesi di Parigi. A …

Papa Gregorio XVII

All'ingresso della chiesa principale del Santuario di Nostra Signora della Guardia, sul monte Figogna sulle alture di Genova, campeggia una foto molto bella e significativa, probabilmente molto più …More
All'ingresso della chiesa principale del Santuario di Nostra Signora della Guardia, sul monte Figogna sulle alture di Genova, campeggia una foto molto bella e significativa, probabilmente molto più significativa di quanto non sembri a prima vista.
San Giovanni Paolo II, papa Woityla, sale al Santuario durante la sua prima visita pastorale a Genova, nel 1984, tra ali di folla festante.
Egli cerca di stringere e toccare più mani possibile, sembra un calciatore che entra in campo in mezzo ai tifosi.
Un'immagine a cui egli ci ha abituato in quasi 30 anni di pontificato, di viaggi, di incontri coi giovani, ecc.
Dietro di lui, composto, con un lieve sorriso che però non scalfisce la sua aria seria e un po' malinconica, il cardinale di Genova di allora Giuseppe Siri. Sono quasi due figure sovrapposte, una completamente in luce e l'altra in ombra, una in festa e l'altra con evidente dolore.
Alla luce dei post usciti ultimamente su gloria riguardo ai fatti del conclave del 1958 e seguenti, e …More
Diodoro
"Prega per noi da lassù, caro Cardinale nostro, sei rimasto nel cuore dei Genovesi, che ancora ti vogliono un gran bene!" E' giusto?More
"Prega per noi da lassù, caro Cardinale nostro, sei rimasto nel cuore dei Genovesi, che ancora ti vogliono un gran bene!"
E' giusto?
N.S.dellaGuardia
Nella foto si vede che qualcuno (una volta definiti "buontemponi"...) ha aggiunto a pennarello giallo un'aureola sul capo di papa Woityla. Speriamo …More
Nella foto si vede che qualcuno (una volta definiti "buontemponi"...) ha aggiunto a pennarello giallo un'aureola sul capo di papa Woityla.
Speriamo presto possano aggiungerla anche sul capo del Cardinal Siri.
One more comment

La battaglia dei Cinque Eserciti

Ora che i fuochi delle polemiche estivali (il caldo si sa...) sembrano essersi finalmente spenti, possiamo tornare sull'argomento per dare alla inutile drammaticità dello scontro una visione un pochino …More
Ora che i fuochi delle polemiche estivali (il caldo si sa...) sembrano essersi finalmente spenti, possiamo tornare sull'argomento per dare alla inutile drammaticità dello scontro una visione un pochino più allargata, se vogliamo escatologica.
Non tanto sui temi, purtroppo importanti e fonte di perenne divisione, quanto sulle modalità con cui si sono svolte e sul contorno storico in cui si inseriscono.
Spero che gli amici di @Fede & Cultura non se ne abbiano a male se mi servo di un celebre episodio tratto da un libro del grande scrittore cattolico John Ronald Reuel Tolkien, per tracciare un parallelo con la realtà in questione.
Il libro è "Lo Hobbit", e l'episodio è l'evento che chiude il libro, o almeno la parte più avventurosa e drammatica, appunto ka battaglia finale, detta "dei Cinque Eserciti".
Breve introduzione per chi non avesse letto il libro (e speriamo prima o poi lo faccia): il protagonista, il rispettabile hobbit di mezza età Bilbo Baggins, viene coinvolto dallo stregone …More
messainlatino.it

Tolkien, un grande classico, nei 50 anni dalla sua dipartita

"Studi cattolici" dedica un "Quaderno" all'autore. Che fu molto influenzato dalla fede materna. QUI MiL sul grande Tolkien. E ricordiamo la …

La battaglia dei Cinque Eserciti

Ora che i fuochi delle polemiche estivali (il caldo si sa...) sembrano essersi finalmente spenti, possiamo tornare sull'argomento per dare alla inutile drammaticità dello scontro una visione un pochino …More
Ora che i fuochi delle polemiche estivali (il caldo si sa...) sembrano essersi finalmente spenti, possiamo tornare sull'argomento per dare alla inutile drammaticità dello scontro una visione un pochino più allargata, se vogliamo escatologica.
Non tanto sui temi, purtroppo importanti e fonte di perenne divisione, quanto sulle modalità con cui si sono svolte e sul contorno storico in cui si inseriscono.
Spero che gli amici di @Fede & Cultura non se ne abbiano a male se mi servo di un celebre episodio tratto da un libro del grande scrittore cattolico John Ronald Reuel Tolkien, per tracciare un parallelo con la realtà in questione.
Il libro è "Lo Hobbit", e l'episodio è l'evento che chiude il libro, o almeno la parte più avventurosa e drammatica, appunto ka battaglia finale, detta "dei Cinque Eserciti".
Breve introduzione per chi non avesse letto il libro (e speriamo prima o poi lo faccia): il protagonista, il rispettabile hobbit di mezza età Bilbo Baggins, viene coinvolto dallo stregone …More
N.S.dellaGuardia shares this
Dio è tutto shares this
2 more comments

E se fosse questa la realtà?

E SE FOSSE QUESTA LA REALTA'? L’ultimo articolo di questo sito è datato 31 dicembre 2022, giorno della morte del Papa Benedetto XVI. Se ci siamo fermati è per più motivi …
padreelmocorazza.blogspot.com
Dio è tutto
@Caterina Greco quindi lei ritiene che tutti i sacerdoti che ancora celebrano “una cum” colui che ufficialmente è il papa non siano cattolici? Ne è …More
@Caterina Greco quindi lei ritiene che tutti i sacerdoti che ancora celebrano “una cum” colui che ufficialmente è il papa non siano cattolici? Ne è proprio sicura? Oppure che i fedeli, pur dubitando che Francesco sia il papa, pecchino ricevendo l’Eucaristia da loro e perciò farebbero bene a rinunciare a ricevere il Signore? Lei pensa veramente che il Signore “si adatti” a quello “schema”? Oppure la situazione è più complessa e richiederebbe maggiore prudenza nelle valutazioni? Con questo non sto dicendo che lei non abbia delle ragioni, ma sto cercando di farla ragionare per aiutarla a vedere ed evitare una certa dose di oggettiva presunzione.
Caterina Greco
Eh no eh! Nel momento che si accettano i sacramenti in unione di un antipapa apostata, in quanto idolatra, si sta dicendo a Gesù e alla Vera Chiesa: …More
Eh no eh! Nel momento che si accettano i sacramenti in unione di un antipapa apostata, in quanto idolatra, si sta dicendo a Gesù e alla Vera Chiesa: Voi siete al secondo posto.
3 more comments

Supplica a Nostra Signora della Guardia

29 agosto solennità di Nostra Signora della Guardia Preghiera da recitare alle 10 (ora dell'apparizione) O Maria, nostra dolce madre e amorosa custode, (in questo giorno e in quest'ora che ricorda la …More
29 agosto solennità di Nostra Signora della Guardia
Preghiera da recitare alle 10 (ora dell'apparizione)
O Maria, nostra dolce madre e amorosa custode, (in questo giorno e in quest'ora che ricorda la tua apparizione a Benedetto Pareto sulla vetta del monte Figogna,) accogli il nostro omaggio pieno di riconoscenza e di fiducia.
Tu esaudisci sempre le preghiere dei tuoi figli, nel modo e nel tempo voluto dalla provvidenza di Dio: da quando sei apparsa sulla santa montagna all'umile nostro fratello, hai fatto scendere, su quanti hanno invocato la tua intercessione, copiosissime benedizioni.
Riconosciamo di essere indegni della tua bontà.
Proprio per questo speriamo nel tuo amore di Madre, che non rifiuta mai il suo aiuto ai figli più deboli e peccatori e perciò più bisognosi della misericordia di Dio, perchè si convertano e ottengano il Suo perdano. Implora dal tuo Divin Figlio la salute dell'anima e del corpo; consola chi piange; ispira concordia dov'è incomprensione, da' forza a chi è …More
Vergine Benedetta/Vergine Tutta Santa/ Il popolo ti canta /Inginocchiato qui/ Nell'alto, sulla vetta/Ove apparisti un dì/ Madonna della Guardia/Madre che tanto puoi/ Prega, prega, prega il Divin Tuo …More
Vergine Benedetta/Vergine Tutta Santa/
Il popolo ti canta /Inginocchiato qui/
Nell'alto, sulla vetta/Ove apparisti un dì/
Madonna della Guardia/Madre che tanto puoi/
Prega, prega, prega il Divin Tuo Figlio/
Che abbia pietà, pietà di noi/
Di noi pietà!
Da notare il triplice "prega" tipico di ogni Apparizione Mariana (Medjugorje inclusa), e la triplice invocazione "pietà" che tante anime può salvare fino all'ultimo istante! O Maria Regina Guardiae ora pro nobis!

MADONNA DELLA GUARDIA (Si festeggia il 29 agosto)

O Vergine gloriosa e benedetta, augusta Madre di Dio Maria Santissima, ecco che noi ci abbandoniamo alla Vostra Guardia potente ed amorosa. Deh, non ricusate ascoltare le nostre confidenti preghiere,…More
O Vergine gloriosa e benedetta, augusta Madre di Dio Maria Santissima, ecco che noi ci abbandoniamo alla Vostra Guardia potente ed amorosa.
Deh, non ricusate ascoltare le nostre confidenti preghiere, ma pronta ci soccorrete in ogni nostra esigenza e ci guardate pietosa da ogni sovrastante pericolo, soprattutto da quello di precipitare nel peccato.
3 Ave Maria
1 Gloria
Nostra Signora Regina della Guardia
prega per noi.
____________________________________________
Preghiera di BENEDETTO XVI dedicata alla MADONNA DELLA GUARDIA 🙏 O Vergine Maria, che dall’alto del tuo Santuario vegli su questo popolo a te devoto, benedetta sei tu fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù. Per l’umiltà del tuo cuore Dio ti ha scelta come Madre del Figlio suo incarnato, e per il coraggio del tuo animo ti ha chiamata ad essere partecipe della croce sulla quale il tuo Figlio moriva. Così, per espresso volere di lui, tu sei divenuta Madre nostra. Sii sempre benedetta, o Madre di Dio e degli uomini. …More

Buone vacanze

A quanti credono, sperano, adorano e amano qui su gloria.tv un augurio di buone vacanze in Cristo e buon riposo (sempre in Lui). Di solito le ferie sono un momento in cui gli "schemi routinari" del …More
A quanti credono, sperano, adorano e amano qui su gloria.tv un augurio di buone vacanze in Cristo e buon riposo (sempre in Lui).
Di solito le ferie sono un momento in cui gli "schemi routinari" del quotidiano reggono un po meno, l'augurio è quindi che nonostante questo apparente "liberi tutti" il primo posto sia sempre a Dio Padre (Dieu premier servi ripetevano in famiglia i coniugi Martens genitori di Santa Teresa di Lisieux).
Un augurio che abbraccia tutti, catto-adulti, catto-soloni, catto-sapientoni (un po catto-marchesi-del-grillo), ma soprattutto Cattolici, meglio noti come servi inutili del Nostro Re e Signore Gesù Cristo.
E speriamo che il riposo ferale faccia desistere ed ammansire gli irreprensibili che pensano di dirigere una fantozziana "coppa cobram" ad eliminazione diretta (magari diminuendo la spocchia ed aumentando la sana autoironia).
Sempre fraternamente (speriamo ricambiato, anche se in tempi di perenni "giudici" autoproclamatisj è sempre più raro).
Ad maiorem Dei …More
Dio è tutto
Auguri di buone vacanze per ritemprare il corpo e lo spirito. 😇🙏
Giosuè
Spero l'augurio di essere cattolici, come mi pare intendere sia sempre a servizio della Verità, e del non apparire sapienti, alla maniera del mondo, …More
Spero l'augurio di essere cattolici, come mi pare intendere sia sempre a servizio della Verità, e del non apparire sapienti, alla maniera del mondo, per dare contributo alla spiritualità e moralità, di cui santi sono l'esempio concreto e la Parola di Dio il giusto terreno, su cui confrontarci nella carità per l'avvento del Regno di Dio. S. Paolo esortava a stimarci a vicenda. Se vogliamo fare un servizio a Dio sicuramente non sarà difficile comprendere la stima da portarsi vicendevolmente, senza primeggiare su nessuno, poiché uno solo è il Maestro, dalla cui Sapienza attingiamo mediante il suo Santo Spirito.
Buone e sante vacanze!
One more comment
La Reconcuista!
messainlatino.it

Alcune testimonianze dei pellegrini di Covadonga #NSC2023

Vi proponiamo – in nostra traduzione – la lettera numero 950 pubblicata da Paix Liturgique l’8 agosto 2023, in cui – sotto forma di cinque …
warrengrubert
Tutti gli intervistati testimoniano che quando si incontra la bellezza della santa liturgia apostolica non si può più tornare al rito bugniniano/…More
Tutti gli intervistati testimoniano che quando si incontra la bellezza della santa liturgia apostolica non si può più tornare al rito bugniniano/montinico.
Riporto la testimonianza della studentessa, perché esprime le mie stesse impressioni:
5. Conversazione con Maria, studentessa di 21 anni
Pedro Cortés de la Vega: Di dove sei?
Maria:
Sono una studentessa di Valencia e proprio all’università ho conosciuto alcuni amici che mi hanno introdotto alla liturgia tradizionale: in seguito mi hanno detto che ero pronta perché spesso mi lamentavo delle Messe studentesche, così banali e pateticamente povere che mi vergognavo un po’ di essere lì. Sembrava di assistere a funzioni per bambini molto piccoli a cui si parlava come se fossero degli idioti. È così che sono stato invitata a partecipare a una Santa Messa tradizionale solenne.
DEFENSOR FIDEI
A Covadonga iniziò la gloriosa Reconquista armata della Spagna dal dominio dei mussulmani invasori. Il condottiero dei 300 cavalieri spagnoli, di nome …More
A Covadonga iniziò la gloriosa Reconquista armata della Spagna dal dominio dei mussulmani invasori. Il condottiero dei 300 cavalieri spagnoli, di nome Pelayo (Pelagio), nell’anno 722 ottenne una decisiva vittoria contro le molto più numerose forze islamiche. Il loro capo fu ucciso in battaglia, ed essi si posero in fuga, venendo attaccati anche dagli abitanti dei vari paesi che avevano preso coraggio da quella vittoria.
Poi Pelayo fece edificare un altare dedicato alla Madonna (Cova Domina = Covadonga) nella grotta in cui, assieme ai suoi luogotenenti, aveva giurato di liberare la Spagna dall’oppressione islamica, o di morire, attribuendo la sua vittoria all’intervento della Madonna.
La Reconquista durò 800 anni, fino alla presa di Granada nel 1492.
E costò - lo ricordino gli stolti ‘ecumenisti’ buonisti – lacrime e sangue.
One more comment

I ghostbusters di mariofanie

I empi corrono veloci. Gli avvenimenti si susseguono a velocità impressionanti, il male avanza a grandi passi. Una improvvisa accelerazione di fatti nefasti per la Chiesa e per il mondo si è innescata …More
I empi corrono veloci.
Gli avvenimenti si susseguono a velocità impressionanti, il male avanza a grandi passi.
Una improvvisa accelerazione di fatti nefasti per la Chiesa e per il mondo si è innescata dal capodanno scorso, primo gennaio e primo giorno senza papa Benedetto XVI volato in cielo il giorno di San Silvestro.
I tempi sono oscuri, sotto la presente azione di satana, conscio che il suo tempo sta per finire.
In tutto ciò, con la Chiesa in mano ad impostori, col mondo in guerra e nella totale follia collettiva, può Dio Padre abbandonarci? Può forse lasciarci soli, nonostante abbiamo passato gli ultimi 250 ani a dirgli di lasciarci in pace? Egli è con noi ogni istante, ma sa che c'è una persona che farebbe di tutto per essere presente accanto a noi nelle battaglie, e quindi la invia tra noi, ai quattro angoli della terra: Europa, America, Africa, Asia, (non abbiamo notizie di Oceania per ora, né di antartide) soko state visitate da manifestazioni (apparizioni della Nostra Santissima …More
N.S.dellaGuardia
Caro @Dio è tutto il discernimento è indispensabile, giudicare l'ortodossia o meno rispetto al magistero è sacrosanto. La sospensione di giudizio pure. …More
Caro @Dio è tutto il discernimento è indispensabile, giudicare l'ortodossia o meno rispetto al magistero è sacrosanto.
La sospensione di giudizio pure.
Prendiamo ad esempio Medjugorje (uno a caso): la pronunciazione del vescovo di Mostar, perlomeno tempestiva se non frettolosa, va bene. Il parere della commissione Ruini sulle prime sette apparizioni e la sospensione del giudizio sul resto non va bene, perché mai???
Che tipo di discernimento è mai questo, a orologeria?
Vogliamo ricordarci delle persecuzioni ai veggenti di Fatima, a Santa Bernadette, alla piccola veggente di Ghiaie di Bonate (durata fino alla sua morte), perfino alla famiglia di Civitavecchia prima che il vescovo Grillo cambiasse opinione (e non certo per "discernimento", ma perché la statuina pianse sangue nelle sue mani), la misera fine del veggente di La Salette, ecc. ecc. ecc.???
La stessa pretesa carità che si arrogano i nostri cari detrattori ad libitum posso fare mia mettendo in guardia dai giudizi apparentemente …More
Dio è tutto
Caro @N.S.dellaGuardia, capisco il fastidio per gli attacchi da parte dei "ghostbusters di mariofanie" ed è giusto il principio da lei richiamato …More
Caro @N.S.dellaGuardia, capisco il fastidio per gli attacchi da parte dei "ghostbusters di mariofanie" ed è giusto il principio da lei richiamato secondo cui l’atteggiamento corretto non dovrebbe essere quello di demolire per principio ogni manifestazione, ma quello della “messa in guardia, un sollevare dubbi o perplessità”. In fondo, questo è quello che la Chiesa ha sempre fatto fino a non molti anni fa. Ma per quanto riguarda soprattutto la valutazione su “la falsità ed eterodossia dei messaggi da loro riportati”, questo è un compito necessario e il criterio direi principe per una valutazione seria del fenomeno. Qualcuno si chiederà perché il sant’Uffizio era piuttosto cauto su questi fenomeni e la risposta è nello “statuto ontologico” delle rivelazioni private. Semplificando: meglio rifiutare una manifestazione vera che accettarne una falsa. Potrei scrivere un trattato sull’argomento, ma ora ricordo soltanto che non è indifferente per la fede l’atteggiamento che si ha verso le …More
One more comment
messainlatino.it

“Io ti mostrerò la via per il cielo” (S Giovanni M. Vianney, santo curato d’Ars)

8 agosto: memoria di S. Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci (nel calendario nuovo é il 4 agosto). Andando ad Ars …
warrengrubert
Andando ad Ars, di cui era stato appena nominato curato, S. Giovanni M. Vianney incontrò un bambino e, non sapendo la strada, gli chiese informazioni …More
Andando ad Ars, di cui era stato appena nominato curato, S. Giovanni M. Vianney incontrò un bambino e, non sapendo la strada, gli chiese informazioni: "indicami la via della parrocchia e io ti mostrerò la via per il cielo”.
Ecco: é questo il primo scopo del sacerdote: indicare la via per il cielo.
S. Giovanni Maria, prega per i nostri sacerdoti.

Mentre oggi cosa indicano molti sacerdoti?
Un po troppi "santopadre" qua e là, ma il racconto dà speranza.
aldomariavalli.it

Testimonianza / “La mia GMG, diversa da quella raccontata dai mass media” - Aldo Maria Valli

Intervista al regista brasiliano Gustavo Brinholi, autore del film Human Life, di ritorno da Lisbona. \"I …
Fedele A Cristo Scanu
Bella testimonianza del regista. Finalmente una descrizione pulita dalle sozzure mediatiche europeistiche e arcobaleno che raccontano tutto in chiave …More
Bella testimonianza del regista. Finalmente una descrizione pulita dalle sozzure mediatiche europeistiche e arcobaleno che raccontano tutto in chiave lgbgtq per far cadere nel baratro milioni di persone, sopratutto giovani inesperti.

Sinodo della Si-no-dualità

Analizzando graficamente il logo del sinodo dell'inutilità, apparentemente una tenda sotto cui vengono accolti una serie di personaggi "rappresentativi dell'inclusività", si possono intravvedere almeno …More
Analizzando graficamente il logo del sinodo dell'inutilità, apparentemente una tenda sotto cui vengono accolti una serie di personaggi "rappresentativi dell'inclusività", si possono intravvedere almeno due altre narrazioni, corrispondenti ad altrettanta iconografia:
- il tendone del circo, dove si esibiscono al modico prezzo di un biglietto (l'anima??) esponenti di umanità che attraggono per le più disparate ragioni (nani, uomini-missile, donne-cannone, acrobati in bilico sulla voragine di fuoco, domatori di serpenti uccisi dai serpenti, ecc.)
- una mano con artigli, pronta a richiudersi non appena il "popolo della chiesa-di-francesco" sia entrato sotto il tendone.
Non si sa quale delle due interpretazioni sia peggiore, forse è meglio fare finta di niente e continuare a credere nella perfetta incapacità dei grafici che da anni sfoggiano simboli occulti nei loghi della "chiesa-di-francesco "...
Diodoro
L'ossessione fondamentale è quella del popolo-nel-deserto-in-marcia. Insieme ! (Together). Il veleno satanico, a mio giudizio, è la volontà di deportare …More
L'ossessione fondamentale è quella del popolo-nel-deserto-in-marcia.
Insieme ! (Together).
Il veleno satanico, a mio giudizio, è la volontà di deportare i Figli di Dio fuori dalla loro Casa, che è la Chiesa (con la Sua tipica struttura "Già e Non-ancora": è già Dimora di Dio con i Suoi Figli, ma non ancora Quella definitiva), per spingerli nel deserto alla RICERCA di una ipotetica verità, all'inseguimento di un miraggio sempre sfuggente.
Il massone è colui-che-cerca, basandosi sul postulato che non troverà MAI: Ignoramus et ignorabimus.
Invece Cristo dice "Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto" (mt 7, 7).
--------
Il parallelo più che tragico è quello con il genocidio (Cristianicidio) degli Armeni, attuato dai "Giovani Turchi": "Andate verso il deserto - Al di là di esso troverete una nuova sistemazione". Strage immensa.
Il parallelo "leggero" è quello con la Chiesa dell'Autostrada, costruita negli anni '60 sulla nuova Autostrada del Sole, accanto a …More
Oremus pro
to get her... per impossessarsene 😈
2 more comments
Se ancora non fosse chiaro che, pur consapevoli dello scempio del cvii, bergoglio è "qualcos'altro"...
messainlatino.it

Francesco rivendica la discontinuità del suo pontificato. E sulle ideologie il discorso appare chiaro …

Abbiamo dovuto leggere l'articolo due volte pensando di non aver capito bene. Poi la sapiente penna …
Maath
I laici correggere, bergoglio? Ma se se ne infischia persino dei cardinali! 😂 🤪 Sono Assurdità inaudite! No non sei cattolico se dici di essere in …More
I laici correggere, bergoglio? Ma se se ne infischia persino dei cardinali! 😂 🤪 Sono Assurdità inaudite! No non sei cattolico se dici di essere in comunione con lui ,che non è cattolico, andando alle sue messe! Il cattolico che lo crede papa aderisce di fatto a tutte le sue eresie tanto è vero che i preti o laici che ricoprono incarichi ecclesiastici quando lo contestano vengono colpiti! Riconoscere il Papa è riconoscere la dottrina che rappresenta, il Papa attualizza il Credo Apostolico completandolo con i pronunciamenti di fede e morale che nei secoli sono stati fatti dai papi fino all'ultimo. Pertanto per esempio. Chi non accettava la Humanae Vitae di Paolo VI non era Cattolico e non era in comunione con il Papa e viceversa, pur professando a messa il Credo. Stessa cosa con l'immacolata concezione di Pio IX.
Veritasanteomnia
Se il Papa non è Cattolico non è Papa, non è necessario essere canonisti per arrovarci
One more comment
messainlatino.it

Giovanni Paolo II si inginocchiava sempre davanti all'Eucarestia

Il Card. Sarah: «L’Intera vita di Karol Wojtyla è stata segnata da un profondo rispetto per la Santa Eucarestia. (…) Oggi vi chiedo …
Dio è tutto
Giovanni Paolo II aveva evidentemente la vecchia concezione di Dio per cui di Lui bisognava avere rispetto e timore. Un Dio collocato troppo in alto e …More
Giovanni Paolo II aveva evidentemente la vecchia concezione di Dio per cui di Lui bisognava avere rispetto e timore. Un Dio collocato troppo in alto e che non gli consentiva quella familiarità che invece noi progrediti nelle vie dello spirito abbiamo oggi.
Fedele A Cristo Scanu
Ricordo ancora Papa Giovanni Palo II forse l'ultima processione del Corpus Domini che vi partecipò. Ormai gravemente malato e provato dalla fatica, …More
Ricordo ancora Papa Giovanni Palo II forse l'ultima processione del Corpus Domini che vi partecipò. Ormai gravemente malato e provato dalla fatica, gli addetti alla sua sicurezza su ordine forse di Marini (ora vescovo) diedero un accelerata per il rientro del pontefice. Lui il Santo Padre vide che la papamobile non si fermò davanti ad un altare con il Ss Sacramento esposto, chiese autorevolmente di fermarsi, ma loro (gli addetti) fecero finta di non sentire. Il Papa con tutta la sua energia esclamò ad alta voce in lingua polacca con tutta la sua rabbia: ho detto di fermarvi, "qui c'è Nostro Signore" il corteo immediatamente si fermò ed il Santo Padre rese omaggio al Re dei Re. Sembrano passati secoli. Eppure Papa Giov.Paolo II aveva delle immense folle che lo ascoltavano e lo seguivano.. perché l'italiano ha la memoria corta?