«SI SONO DA POCO CONCLUSI I SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN "ONORE" DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE: UNO SCANDALO A "LUCI ROSSE". FUORI DALLA CHIESA ASSEMBRAMENTI OVUNQUE: TRANNE PER LE PROCESSIONI»

Siamo a San Giovanni Rotondo in piena ipocrisia. Anche qui in caduta libera la fede e la morale. Ormai ci troviamo di fronte ad un atteggiamento rivoltante contro cui si lotta ogni giorno. L'aria che si respira è decisamente più asfissiante di quella dell'11 settembre a New York, dopo il crollo dei "grattacieli". Con la religione del vaccino al primo posto (dal Green Pass al microchip!), qui sta venendo giù tutto.

Tutto si spegne e muore. Quante volte Padre Pio ha messo in guardia le anime dall'ipocrisia.

Commenta un'amica: "Non ci sono più parole. Sono precipitati tutti nel paganesimo. Il distanziamento vale solo in chiesa. Per non parlare del modo come ricevere Gesù Eucaristia, solo qui si rischia il contagio. E le processioni?!? Giammai." Poiché lo Spirito ha desideri contrari alla carne, anche a San Giovanni Rotondo non si cammina più secondo lo Spirito (cf. Gal 5,16-22).

Mi chiedo dove sono, oggi, i segni della gratitudine umana da parte di pastori, sacerdoti, laici e politici, vale a dire i frutti di ciò che San Pio da Pietrelcina ha conquistato attraverso la sua personale immolazione sull'altare della vita e lasciato in eredità non solo al popolo di San Giovanni Rotondo ma all'intera Chiesa di Cristo.

Nessuna voce contraria di dissenso sulla discutibile, anzi sinistra scelta "civica" diretta all'ordine ed all'equilibrio della comunità di siffatta Amministrazione Comunale: tutti d'accordo? Poiché Padre Pio (Alter Christus!) è un testimone eccezionale della fede cattolica nel mondo, questo Suo modo di comportarsi signor Sindaco proviene forse dai suoi insegnamenti a cui Ella ha chiesto aiuto e protezione durante lo smarrimento dell'intero pianeta, non gli si deve forse vero rispetto e onore, visto il bene che ha fatto a tutti?

Da cittadino indignato, ma soprattutto da cattolico praticante figlio della Chiesa e della Madonna, Le chiedo ragguagli più convincenti sulla Sua politica a dir poco ipocrita. Dott. Crisetti! Come ha potuto un Primo Cittadino come Lei che dice di essere così devoto al Padre cadere in una simile contraddizione?

Si legge nel manifesto del Suo Programma Artistico:

"L'amministrazione Crisetti ringrazia per la comprensione che i cittadini vorranno dimostrare".

Ma cosa intendeva dire egregio signor Sindaco con questa Sua proposizione?


Anziché permettere la tradizionale processione con concorso di popolo come si è sempre fatta, perché l'ha proibita favorendo invece assembramenti ben peggiori, ossia più rischiosi come questi pagani bagordi simili a gironi danteschi dove tanti giovani riuniti al Parco del Papa hanno partecipato in massa, ma soprattutto tanti bambini con genitori? Si addice forse questo ignominioso scandalo alla Madre di Dio che Lei ha così vigliaccamente offeso mentre Le proteggeva la Sua città o è piuttosto un ripugnante disonore anche per San Pio il Vostro operato? La gente lungo i bordi delle strade non poteva neppure avvicinarsi alla Madonna per formare come in un casto abbraccio il suo tradizionale corteo ed accompagnarla al Santuario: motivo?

Assembramento Covid.

È stata una tristezza senza fine, un'immensa desolazione del Cuore Immacolato e Addolorato. Poiché da secoli Maria, la piena di Grazia ha avuto l'affetto filiale del suo amato popolo, il sostegno dei suoi figli. Non era mai accaduto prima d'ora nulla di simile. Mentre in coda ai concerti e alla fiera, invece, le persone potevano liberamente accalcarsi, camminare accanto fianco a fianco, salutarsi mano nella mano e baciarsi, “spalleggiarsi”.
Nessun problema, giacché in questo caso gli assembramenti non facevano testo.

Ma non passerà inosservato al Cielo, tutto ciò.

A proposito degli ipocriti, durante una delle sue ultime udienze Bergoglio ha messo in guardia contro tali atteggiamenti (farisaici!) dei falsi cattolici, affermando che l’ipocrisia oltre che nella politica c'è anche tra gli uomini di Chiesa (sic!): “L’ipocrita è una persona che finge, lusinga e trae in inganno perché vive con una maschera sul volto, e non ha il coraggio di confrontarsi con la verità”. “Nella politica non è inusuale trovare ipocriti che vivono uno sdoppiamento tra il pubblico e il privato". "È particolarmente detestabile l'ipocrisia nella Chiesa. Purtroppo esiste l'ipocrisia nella Chiesa: ci sono tanti cristiani e tanti ministri ipocriti".

Se questo è l'andazzo, ha più senso per i vostri figli, per i figli dei sangiovannesi e di tutti i cattolici in generale mandarli a catechismo o in parrocchia a ricevere qualsiasi sacramento?

"O Franza o Spagna, purché se magna" afferma l'adagio.

Giacché avrebbe dovuto essere il vescovo diocesano in persona a porre queste stesse "comode" domande, molti si chiedono dove siano finite le colonne della Chiesa, questi nostri pastori che sono stati chiamati a sorvegliarne il popolo di Dio affinché non vadano eternamente perdute le anime.

Ecco il punto: Salus animarum Suprema Lex.

Segno dei tempi? Sì. Occorre più che mai svegliarsi per saper riconoscere la dimensione spirituale ed escatologica della guerra in atto, poiché il Vangelo non mente, parla chiaro in merito a ciò che sta accadendo: regno contro regno (cf. Lc 21,10). Quella Vergine Santissima tanto cara al profeta del Gargano, mai così tradito è stata completamente abbandonata proprio dai suoi. La desolata!

Così, anche qui, luogo simbolo della fede mondiale, laddove ha vissuto eroicamente e celebrato la sua ultima Messa Padre Pio si è formato uno dei tanti deserti asfaltati dalla farsa (vantaggiosa!) del "Covid”.

Dopo secoli di tradizione cristiana e mariana, di tepore religioso non si contano più le rovine interiori del modernismo. I sentimenti di antica letizia sono stati letteralmente spazzati via e soppiantati, sostituiti da una profonda mestizia. Dalla nuova religione mondiale del paganesimo idolatrico organizzata ad arte per la desertificazione del cuore umano che ha prodotto un altro: horror vacui!

Prima le reti si gettavano per portare le anime al Signore, ma ora invece a chi si portano?

Il Figlio dell'uomo se ne va, come è scritto di lui, ma guai a colui dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito; sarebbe meglio per quell'uomo se non fosse mai nato!». Giuda, il traditore, disse: «Rabbì, sono forse io?». Gli rispose: «Tu l'hai detto». [Mt 26,24-25]

[Per vedere tutte le immagini dell'articolo: Qui]