Luca Diste

...Forse questi ultra tradizionalisti hanno dimenticato il Décret des biens du clergé mis à la disposition de la Nation del 2 novembre 1789 e la Loi de séparation des Églises et de l'État del 9 dicembre 1905? Sarebbe bene ricordare a questi dandy âgée che Notre-Dame era di proprietà dell'Arcivescovo di Parigi fino a quando Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, uno di quei vescovi come piacerebbero a Papa Francesco, scelse di "mettere a disposizione della Nazione" i beni del Clero.
Oggi la Cattedrale di Notre-Dame è di proprietà dello Stato francese che, come abbiamo visto bene, aveva tutto l'interesse a sottolineare la propria autorità sull'evento. La celebrazione di sabato sera è stata più uno show che un momento di preghiera. Per fortuna Notre-Dame non si smentisce riguardo al canto che è sempre sublime. Fra i paramenti orrendi e le passerelle, però, c'era tutto tranne che un clima di preghiera...

silerenonpossum.com

Ecco perchè Papa Francesco non è andato a Parigi

Ecco perchè Papa Francesco non è andato a Parigi

1724

Spiacente di ricordare agli italiani che quasi tutti gli edifici sacri chiese e cattedrali comprese sono di proprietà pubblica in forza degli espropri fatti dal Regno d' Italia. Qualcosa è stato restituito grazie al Concordato. Grazie a Benito.