20:12
gioiafelice
547
"Questi è il Figlio mio, l’amato" (Mt 3,13-17) esegesi del Cardinale Gianfranco Ravasi. René de Chateaubriand, lo scrittore, annotava sul Diario, nel 1806: “Ho visto i grandi fiumi d’America con la …Altro
"Questi è il Figlio mio, l’amato" (Mt 3,13-17) esegesi del Cardinale Gianfranco Ravasi.

René de Chateaubriand, lo scrittore, annotava sul Diario, nel 1806: “Ho visto i grandi fiumi d’America con la loro solitudine. Ho visto il Tevere ed i fiumi di Grecia. Ma non riesco a dire che cosa ho provato alla vista del Giordano: è l’unico fiume della terra che ricorda al viaggiatore cose terrene e cose celesti”. Questa frase ben ci dice cosa sia il Giordano.

www.centroapostolatobiblico.it/index.php

“Devi attraversare il Giordano quando tu morrai. Mi hanno detto che il fiume è stretto e profondo. Al di là della riva però c’è il Signore che aspetta e dice: il tempo è già passato, ora sei con me”. Oh il Giordano, il nostro fiume Giordano.

www.google.it/url(12.01.08).doc&ei=ThPTUpLSFIHw4QTqi4HQCQ&usg=AFQjCNFqBJQHdw4QWI1umSt2oa5Ff_c5Dw&sig2=sVTQ4FLbHbPlo8ugU4k4nQ&bvm=bv.59026428,d.bGE