Particolare della Statua di Santa Maria di Cleofa, che viene portata in Processione a Molfetta, insieme alle altre Statue, il Sabato Santo. Essa, con il capo reclino, contempla, raccolti in un panno, …Altro
Particolare della Statua di Santa Maria di Cleofa, che viene portata in Processione a Molfetta, insieme alle altre Statue, il Sabato Santo.
Essa, con il capo reclino, contempla, raccolti in un panno, i Chiodi che hanno trafitto le Mani e i Piedi di Nostro Signore Gesù Cristo, nonché la Corona di Spine che ha martoriato il Suo Capo.
Si tratta, in particolare, di una contemplazione assorta che, come indicano l’arrossamento e il gonfiore delle palpebre, fa seguito a un lungo pianto.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Sit nomen Domini benedictum condivide questo
180