it.news

Leone XIV riceve il cardinale conservatore Cipriani

Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza il Cardinale Juan Luis Cipriani, 81 anni, Arcivescovo emerito di Lima, Perù, ha annunciato la Sala Stampa Vaticana.

Il Cardinale Cipriani è stato uno dei pochi vescovi conservatori ad avere un effetto positivo e reale sulla sua diocesi durante il suo mandato (1999-2019). Papa Francesco lo ha mandato in pensione nel gennaio 2019, subito dopo il suo 75esimo compleanno.

Lo ha sostituito con l'arcivescovo pro-omosessuale Pachamama Carlos Castillo, che ha sfruttato la sua posizione per commettere abusi liturgici e commettere irregolarità finanziarie.

L'udienza di Leone XIV arriva in un momento delicato. Il Cardinale Cipriani è sotto sanzioni disciplinari vaticane dal 2019, a seguito di accuse di abusi omosessuali commessi negli anni Ottanta. Egli nega fermamente le accuse da parte di un unico testimone. Non è stato aperto alcun processo canonico formale.

La Conferenza Episcopale Peruviana ha appoggiato le sanzioni. Il Cardinale Cipriani le definisce "ingiuste".

Secondo InfoVaticana.com, all'epoca c'era - storicamente - una relazione tesa tra il Cardinale Cipriani e il Vescovo peruviano Robert Prevost: "Diverse fonti indicano che, in Perù, i due rappresentavano visioni opposte della Chiesa".

Immagine: Juan Luis Cipriani © wikipedia, CC BY-SA, Traduzione AI
672