3
4
1
2
Luca91
1626
Brevi riflessioni di don Dolindo sui misteri del Rosario. Maria all'anima: Quando reciti il Rosario stammi vicino col cuore, figlio mio. È l'ora della conversa-zione con Mamma tua. Se ti distrai, tu …Altro
Brevi riflessioni di don Dolindo sui misteri del Rosario.

Maria all'anima:
Quando reciti il Rosario stammi vicino col cuore, figlio mio. È l'ora della conversa-zione con Mamma tua. Se ti distrai, tu non conversi con me, ma con le creature che ti passano per la fantasia.
Ogni Ave Maria è un fiore dell'anima tua, e se ti distrai lo sfrondi... e ne rimane solo lo stelo spinoso. I misteri sono il profumo del fiore, e se non li mediti hai un fiore selvatico: è colorato, ma non odora. Abbi grande amore nel recitare il Rosario, perché senza amore filiale, la rosa che mi offri è... artificiale, è di carta velina.
(Da una lettera del P. Dolindo a Mons. Giacomo Cicconardi, Napoli 1° ottobre 1959)
Luca91
Maria a Fatima:
“Guarda, figlia mia, il mio Cuore circondato di spine che gli uomini ingrati infliggono continuamente con bestemmie e ingratitudini. Consolami almeno tu e fa sapere questo:
A tutti coloro che per cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione, reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i Misteri, con l’intenzione di …Altro
Maria a Fatima:
“Guarda, figlia mia, il mio Cuore circondato di spine che gli uomini ingrati infliggono continuamente con bestemmie e ingratitudini. Consolami almeno tu e fa sapere questo:
A tutti coloro che per cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione, reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i Misteri, con l’intenzione di offrirmi riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza”.

Alcune precisazioni:

- Lucia fece presente a Gesù la difficoltà che alcune persone avevano di confessarsi il sabato e chiese se fosse stata valida la confessione fatta negli otto giorni.
Rispose Gesù: «Sì, può esserlo anche di molti giorni di più, purchè quelli che ricevono la Santa Comunione siano in grazia e abbiano l'intenzione di riparare le offese al Cuore Immacolato di Maria».
Chiese ancora Lucia: «A chi non potrà soddisfare tutte le condizioni al sabato, non potrà farlo alla domenica?»
Gesù rispose: «Sarà ugualmente accetta la pratica di questa devozione alla domenica, dopo il primo sabato, quando i miei sacerdoti,' per giusti motivi, lo concederanno alle anime».

In conclusione, le condizioni necessarie per la grande promessa sono:
- per cinque mesi ricevere la santa Comunione il primo sabato;
- recitare la corona del Rosario;
- tenere compagnia alla Madonna per quindici minuti meditando sui misteri del Rosario;
- fare una confessione con la stessa intenzione; quest'ultima potrà essere fatta anche in altro giorno, purchè nel ricevere la santa Comunione si sia in grazia di Dio.