Francesco I
320

Campi Flegrei, approvato il decreto: ecco i quattro punti del piano di emergenza del governo

____________________


Microzonazione sismica, analisi della vulnerabilità degli edifici privati e pubblici e miglioramenti nel monitoraggio: il governo Meloni vara un piano in quattro punti con il decreto Campi Flegrei. Entro tre mesi la Protezione Civile dovrà scrivere un nuovo piano per l’evacuazione della zona interessata dal bradisismo. Prevista anche la realizzazione di strutture di accoglienza per la popolazione. Campi Flegrei, approvato il decreto: ecco i quattro punti del piano di emergenza del governo: Approvato il decreto Campi Flegrei, cosa cambia: i quattro punti del piano di emergenza del governo:
1) uno studio di microzonazione sismica;
2) un’analisi della vulnerabilità sismica dell’edilizia privata, finalizzato all’individuazione di idonee misure di mitigazione e alla stima del relativo fabbisogno finanziario;
3) un’analisi della vulnerabilità sismica dell’edilizia pubblica e di un primo piano di misure per la relativa mitigazione;
4) un programma di implementazione del monitoraggio sismico e delle strutture.

Per lo studio al punto uno, il governo stanzia un milione e mezzo di euro, per l'analisi al punto due 3,5 milioni e 40 milioni per quella al punto tre. Infine, sono previsti anche 200mila euro per il programma di monitoraggio.

Weiterleitungshinweis