02:41
357 Le pillole di Angela | In croce Gesù grida. Perché?
Giovanna Delbueno
Sì , buona Pasqua di Resurrezione!
N.S.dellaGuardia
Mi sono sempre interrogato su questo "forte grido", potente grido.
Una risposta possibile, non in contrasto con la bella riflessione proposta, è che Dio non poteva "rimettere lo Spirito" o spirare con un solo ultimo respiro, ma con qualcosa che ricordi ad ogni creatura, pianeta terra compreso, Chi sia colui che sta morendo: il Creatore del Cielo e della Terra, di tutte le cose visibili ed invisibili. …Altro
Mi sono sempre interrogato su questo "forte grido", potente grido.
Una risposta possibile, non in contrasto con la bella riflessione proposta, è che Dio non poteva "rimettere lo Spirito" o spirare con un solo ultimo respiro, ma con qualcosa che ricordi ad ogni creatura, pianeta terra compreso, Chi sia colui che sta morendo: il Creatore del Cielo e della Terra, di tutte le cose visibili ed invisibili.
Il grido quindi è Dio che avverte ogni creatura, spiriti immondi in primis, che Egli sta per vincere la morte, anzi che Egli non sta morendo, poiché Egli è uomo, ma Egli è anche Dio, ed in questo mistero di compenetrazione, di sostanziali, la Sua morte, primo tra gli uomini, non sarà che un istante, un attimo, ed il suo grido scuotera le fondamenta della,Terra e del cosmo intero, e sarà dolore e dannazione ancora più terribile per satana ed i suoi servi.
La domanda che resta, molto "materiale", è che essendo San Marco discepolo di San Pietro, riporta la sua testimonianza, lui che seguiva da lontano: quanto sarà stato forte e potente questo grido, è il caso di dirlo, divino?
Si potrà considerare il più potente mai emesso da uomo?
martina18
Splendida intuizione! Complimenti!