07:02
5 Febbraio. SANTA AGATA. Il Culto di Santa Agata fu molto esteso nell’antichità, ma le notizie che si hanno di lei sono piuttosto scarse. Si dice che Agata nacque a Catania, ma anche Palermo vanta una …Altro
5 Febbraio.
SANTA AGATA.
Il Culto di Santa Agata fu molto esteso nell’antichità, ma le notizie che si hanno di lei sono piuttosto scarse.
Si dice che Agata nacque a Catania, ma anche Palermo vanta una simile gloria.
Venerata da Cattolici e Ortodossi, è patrona di Catania.
La più antica fonte sul Martirio della giovane catanese Agata, che in greco significava "buona", è la Passio, che risale alla seconda metà del V secolo (di cui si hanno due variazioni greche e una latina, che sostanzialmente coincidono).
Essendo un testo letterario edificante, essa presenta dati storici che vanno letti con cautela, ma che concordano sul tempo della morte che sarebbe avvenuta il 5 Febbraio 251, durante la persecuzione di Decio, data che può essere ben accettata.
Agata, cresciuta in una famiglia illustre e ricca, sentì presto il desiderio di donarsi totalmente a Cristo: il che lo fece a circa 15 anni. Nei primi tempi del Cristianesimo le vergini consacrate, con la loro scelta di vita, rappresentavano un …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
3
Alfonso T condivide questo
287