____________ FATTI, EVENTI E ANEDDOTI SU PADRE PIO ____________ 15 Settembre. SPECIALE PADRE PIO E LA SANTISSIMA VERGINE ADDOLORATA. ____________ Il primo Sacerdote Stimmatizzato e Canonizzato nella …Altro
____________
FATTI, EVENTI
E ANEDDOTI
SU PADRE PIO
____________
15 Settembre.
SPECIALE PADRE PIO
E LA SANTISSIMA
VERGINE ADDOLORATA.
____________

Il primo Sacerdote Stimmatizzato e Canonizzato nella Storia della Chiesa non poteva non essere “maestro e modello di amore fervido” verso la Divina Madre Celeste Maria, quale Addolorata Corredentrice per la nostra Redenzione.
Fin da giovane, infatti, Padre Pio da Pietrelcina sentì un trasporto speciale di intima Devozione verso la Madonna Addolorata, ispirato anche dagli esempi della vita ammirabile di San Gabriele dell’Addolorata, zelante giovane Frate Passionista, di cui egli, con particolare desiderio, volle leggere e meditarne la vita, insieme alla conoscenza e alla devozione che egli coltivò anche verso le due grandi Sante Stimmatizzate: Santa Veronica Giuliani, Clarissa Cappuccina, nonché verso Santa Gemma Galgani, aspirante Passionista.
In tutta la sua vita, Padre Pio sperimentò l’efficacia del Materno Aiuto della Santissima Vergine Addolorata, soprattutto nelle molte prove e difficoltà che dovette subire nella sua lunga vita, ancor più nei frequenti assalti e combattimenti con gli “spiriti infernali”.
Padre Pio, di fatto, non soltanto pregava lui stesso, con grande fervore, la Divina Madre Addolorata, ma, di frequente, raccomandava anche al suo Padre Spirituale di pregare per lui la Vergine Addolorata «affinché lo assistesse nelle ore di assalto di quei cosacci», come definiva chiamarli lui.
.
Nella sua straordinaria esperienza mistica, della Passione e Morte di Gesù Crocifisso, Padre Pio si trovò poi talmente legato anche alla stessa Missione Salvifica dell’Addolorata, da poter quasi essere anch’egli identificato e considerato vero partecipe dei dolori della Divina Corredentrice.
In una delle sue lettere, infatti, Padre Pio, in riferimento ai dolori della Divina Madre Addolorata, parla delle sue numerose e terribili prove di sofferenza, con dolori talmente indicibili da descriverli con queste parole: «Adesso mi sembra di penetrare e comprendere quale fu il vero Martirio della nostra Dilettissima Madre, il che non mi è stato possibile poterlo comprendere prima.
Oh se gli uomini penetrassero in questo Martirio!
Chi riuscirebbe a compatire questa nostra sì cara Corredentrice?
Chi le ricuserebbe il bel Titolo di “Regina dei Martiri”?».
Non è difficile comprendere, in queste ammirabili parole di Padre Pio, come, con la sua diretta testimonianza, abbia vissuto la drammatica esperienza mistica, identificandosi e condividendo, con la sua partecipazione (“presenza di identificazione”) i dolori dell’Addolorata Corredentrice e la Passione e Morte di Nostro Signore Gesù Crocifisso, per la Redenzione del genere umano.
Ancora una volta, Padre Pio sa descrivere, con rara efficacia, l’asprezza e lo strazio di tale partecipazione e condivisione degli stessi dolori che l’Addolorata Corredentrice patì sul Calvario, soffrendo fino alla “pietrificazione” delle sue lacrime.
Così, infatti, scrive Padre Pio con parole di fuoco: «O Dio, che strazio io sento nel fondo di questo mio cuore, che non ho dove posarlo.
Potessi almeno avere la soddisfazione di sfogare questo interno martirio con le lagrime.
Il dolore è grande e me le ha pietrificate.
Adesso sì comprendo, o Gesù, perché la Madre Tua, contemplandoti sulla Croce, non pianse».
Ricco di questa sublime esperienza di vita mistica, mediante la “presenza di identificazione” con la Divina Madre Corredentrice, Padre Pio può scrivere anche alle anime da lui dirette verso la perfezione, spingendole ad arrivare anch’esse a quell’unione con la Madre Addolorata, che arricchisce l’anima dei beni più preziosi, ossia di quelle sofferenze patite soltanto per amore.
Scrive ancora Padre Pio: «La Vergine Addolorata ci ottenga dal Suo Santissimo Figliuolo di farci penetrare sempre più nel Mistero della Croce e inebriarci con Lei dei patimenti di Gesù [...].
La Santissima Vergine Maria ci ottenga l’amore alla croce, ai patimenti, ai dolori ...».
Parole da meditare, per ravvivare quella Fede che spesso si assopisce, a causa delle tante distrazioni del Mondo, che sempre più allontana dalla vera Devozione verso il Cuore Sacratissimo di Gesù e della Sua Addolorata Madre, che ha vissuto il dolore del Calvario assieme al Figlio Gesù.
Tanto voleva sottolinearci Padre Pio, nel comunicare il suo vivo dolore, immedesimato in quello della Santissima Vergine Addolorata.