01:52
Oggi la ‘Festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa’ Si celebra oggi la ‘Festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa’. La Festa, che ricorda il miracolo del 1646, si inserisce …Altro
Oggi la ‘Festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa’
Si celebra oggi la ‘Festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa’. La Festa, che ricorda il miracolo del 1646, si inserisce nell’ambito dell’Anno Luciano indetto dall’arcivescovo Francesco Lomanto che si concluderà il 20 dicembre quando a Siracusa arriverà il corpo della martire siracusana. Come consuetudine l’emittente VIDEO 66 riprenderà la diretta grazie all’APP che potete seguire ovunque comodamente in qualsiasi luogo del mondo. Presenzierà il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, il Pontificale domenica 5 maggio per la festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa. La prima domenica di maggio si festeggia la Festa che ricorda il miracolo del 1646 quando a Siracusa imperversava una carestia ed i siracusani chiesero aiuto alla patrona: dal mare arrivarono navi cariche di grano ed una colomba avvertì i fedeli riuniti in preghiera in Cattedrale. Da diverse settimane le reliquie della martire siracusana sono accolte nelle diverse parrocchie della Diocesi ma anche nelle chiese in diverse regioni d’Italia. La Festa è inserita nell’Anno Luciano, indetto dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, il 13 dicembre scorso e che si concluderà il 20 dicembre prossimo quando sarà a Siracusa il corpo della martire siracusana che si trova custodito a Venezia. Tema della festa è In luce ambulamus, dal titolo della lettera pastorale dell’arcivescovo Lomanto. Una lettera nella quale mons. Lomanto invita la comunità a riflettere e meditare sulla testimonianza di Lucia, che ha fatto nella sua vita una scelta radicale, per capire se anche noi possiamo vivere nella quotidianità il Vangelo imitando l’esempio di Lucia. I festeggiamenti hanno preso il via ufficialmente ieri sabato 4 maggio con la cerimonia della consegna delle chiavi da parte dei deputati al maestro di cappella e l’apertura della nicchia che custodisce il simulacro. Seguirà la messa presieduta da mons. Salvatore Marino, parroco della Cattedrale, e alle ore 12.00 la traslazione del simulacro dalla Cappella all’altare maggiore. Alle ore 19.00 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa. Stamane alle ore 10, solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, e alle ore 12.00 il simulacro e le reliquie saranno portati in processione dalla Cattedrale alla Chiesa di Santa Lucia alla Badia, dove rimarranno per l’ottavario. Domenica avrà luogo anche il tradizionale lancio delle colombe. Diversi momenti di preghiera e testimonianze si alterneranno durante i sette giorni fino a domenica 12 quando alle ore 18.30 ci sarà la processione di rientro ed il simulacro e le reliquie torneranno in Cattedrale percorrendo le vie del centro storico.
video66
parangutirimicuaro
silvioabcd