29 OTTOBRE: BEATA CHIARA LUCE BADANO. LUCE D'AMORE!!! Dopo un attesa di 11 anni i suoi genitori si recano, in pellegrinaggio, al Santuario di Nostra Signora delle Rocche a Molare (AL -Italia), per …Altro
29 OTTOBRE: BEATA CHIARA LUCE BADANO. LUCE D'AMORE!!!
Dopo un attesa di 11 anni i suoi genitori si recano, in pellegrinaggio, al Santuario di Nostra Signora delle Rocche a Molare (AL -Italia), per chiedere la grazia di un figlio. Nasce così Chiara Badano detta Chiara Luce. A diciotto anni però, a causa di un tumore osseo, muore in odore di santità e viene beatificata davanti ai suoi genitori e al Movimento dei Focolari al quale apparteneva.
Visse a Sassello con il padre Ruggero, camionista, e la madre Maria Teresa, casalinga. Volitiva, tenace, altruista, di lineamenti fini, snella, grandi occhi limpidi, sorriso aperto, ama la neve e il mare, pratica molti sport. Ha un debole per le persone anziane che copre di attenzioni.
A nove anni conosce i ‘Focolarini’ di Chiara Lubich ed entra a fare parte dei ‘Gen’. Dai suoi quaderni traspare la gioia e lo stupore nello scoprire la vita. Terminate le medie a Sassello si trasferisce a Savona dove frequenta il liceo classico. A sedici anni, durante …Altro
silvioabcd
Vorrei che la vita e l'intensa testimonianza di fede cattolica di questi giovani beati, come Carlo, Chiara Luce, e altri, fosse integrata nei programmi dei catechisti e degli insegnanti di religione. Non potete immaginare quanto sia importante per i giovani avere questi esempi, sapere che questi loro coetanei hanno amato Gesù seguendo i Suoi Comandamenti e ricevendo l'Eucaristia in stato di grazia.