05:36
zagormau
15
La vita è un grande dono, ed è un periodo di prova che dobbiamo superare. Quanta sofferenza, quante incertezze, quanta tristezza porta con sé, quando la fede non illumina l'esistenza e la vita eterna …Altro
La vita è un grande dono, ed è un periodo di prova che dobbiamo superare. Quanta sofferenza, quante incertezze, quanta tristezza porta con sé, quando la fede non illumina l'esistenza e la vita eterna non ci attira.

MOMENTI DIFFICILI

3 novembre 1977

Figli miei, siate benedetti per la buona volontà che avete di migliorarvi e per il desiderio che avete di pregare per aiutare i fratelli.
Io vi accompagno in ogni vostra azione e vi dò forza.
Non posso nascondervi che il momento attuale è assai tenebroso e diverrà ancora più difficile il vivere umano, per cui è necessario che da parte vostra impegniate tutte le vostre energie per difendere il buono che resta e, con esso, quei valori morali e spirituali che servono ad elevare l'uomo al di sopra degli animali.
Figli, non lasciatevi illudere dalle parole di coloro che sono lupi vestiti d'agnello. Guardate i frutti, se volete conoscere l'albero. Ebbene, i frutti sono questi: mancanza di fede, ozio, violenza e ribellione a tutto ciò che addita un sacrificio da compiere o invita all'ordine.
Questi sono i frutti di certe ideologie e di una cattiva educazione.
Ecco perché io invito i genitori e gli educatori a premunirsi dell'aiuto che viene dall'alto per poter impartire lezioni efficaci che diano ai bimbi, agli scolari, agli alunni, quei princìpi sani che facciano di essi dei veri galantuomini.
Sappiate che la vostra responsabilità è non solo grande, ma decisiva. Chi semina bene, raccoglierà bene, non solo per la famiglia e per la società, ma anche per se stesso.
Anzitutto, date ai vostri figli idee ben chiare sulla fede. Non fate affidamento sugli altri. Non pensate che l'insegnamento religioso sia dovere esclusivo dei sacerdoti o che sia sufficiente ciò che viene insegnato a scuola o in preparazione alla prima Comunione. Questo sarà un aiuto, ma il vero insegnamento deve venire dal comportamento e dalla parola dei genitori, come dal cuore viene il sangue che passa nelle vene.
I figli sappiano che i genitori hanno il dovere e il diritto di esprimere il loro pensiero, quando è conforme all'insegnamento di Gesù, che si è fatto vostro fratello per mostrarvi come dovete vivere.
Sappiano i genitori che questi figli, che il Signore ha loro affidato, sono diventati membra del mio corpo; come io ripresi vita, umana e divina, dopo la risurrezione, così desidero che tutti coloro che sono morti alla vita di grazia, riprendano nuova vita per partecipare alla mia risurrezione e alla mia gloria.
Io veglio su tutti e voglio tutti salvi, ma voi tutti mi dovete dare una mano. Non aspettate l'irreparabile. Non giocatevi l'eternità per questi pochi anni di vita. La vita è un grande dono, ed è un periodo di prova che dovete superare.
Vedete quanta sofferenza, quante incertezze, quanta tristezza porta con sé.
Quando la fede non illumina un'esistenza e la vita eterna non vi attira, non appare forse meno bello vivere?
Ma il pregio di questo dono meraviglioso di Dio, che durerà eterno, il dono della vita eterna in Dio, non vi pare che vada conservato, protetto, difeso e presentato al Padre?
Una vita scialba o insulsa è una vita senza scopo. Una vita santa è una vita piena di frutti e ricca di meriti.
Chi sciupa la vita talvolta appare felice, chi vive bene conosce sofferenze e sacrifici, ma anche nel sacrificio i buoni sanno godere come di cosa buona.
Io guardo molta gioventù avvizzita dal vizio e invecchiata anzitempo, e vedo molti stanchi di vivere, perché nel vizio non hanno trovato la gioia che sognavano.
Poteste con le vostre preghiere e con le vostre opere avvicinare tutti, per far sapere dove possono trovare la vera felicità! Quando fate del bene ai corpi, non limitate la vostra azione: sarebbe un'opera buona fatta a metà.
Ricordate i miracoli da me compiuti in vita? Avevano lo scopo di donare la fede e di riportare alla luce di Dio anime che lo ignoravano.
Figli, fate anche voi così, se non volete rendere vana la vostra carità.
Gli uomini hanno bisogno di Dio, e occorrono apostoli che con generosità e con chiarezza ne parlino loro per animarli, per rialzarli, per renderli buoni e felici.
Il vostro inserimento in questa famiglia deve essere una spinta verso le alte mete dell'apostolato cristiano, tenendo presenti le necessità impellenti del momento attuale.
Siate campane che suonano a martello. Siate vigili sentinelle che custodiscono il patrimonio della fede.
Siate come angeli che, mentre portate la pace, annunziate la volontà di Dio.

GESÙ NOSTRO MAESTRO 9. Mamma Carmela.

Cenacolo della Divina Misericordia