27:46
"Il Papa non è un sovrano assoluto, il cui pensare e volere sono legge" (Benedetto XVI) L'omelia pronunciata da Benedetto XVI il 7 maggio 2005 nella Basilica di San Giovanni in Laterano. In quel giorno …Altro
"Il Papa non è un sovrano assoluto, il cui pensare e volere sono legge" (Benedetto XVI)
L'omelia pronunciata da Benedetto XVI il 7 maggio 2005 nella Basilica di San Giovanni in Laterano. In quel giorno egli si insediava sulla Cattedra del Vescovo di Roma. Indimenticabili queste parole: "Il potere conferito da Cristo a Pietro e ai suoi successori è, in senso assoluto, un mandato per servire. La potestà di insegnare, nella Chiesa, comporta un impegno a servizio dell'obbedienza alla fede. Il Papa non è un sovrano assoluto, il cui pensare e volere sono legge. Al contrario: il ministero del Papa è garanzia dell'obbedienza verso Cristo e verso la Sua Parola. Egli non deve proclamare le proprie idee, bensì vincolare costantemente se stesso e la Chiesa all'obbedienza verso la Parola di Dio, di fronte a tutti i tentativi di adattamento e di annacquamento, come di fronte ad ogni opportunismo",
Il testo completo dell'omelia si trova a questo indirizzo: 7 maggio 2005: Celebrazione Eucaristica e …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
2
fr. Mimmo
Grazie Massimo ,di questo video storico , ne abbiamo veramente bisogno in questi tempi buio, che sta atraversanto la santa chiesa , grazie di cuore ..
Massimo M.I. Massimo Mancinelli
È un piacere