🟢 In molti ci avete chiesto – negli spazi pubblici e/o anche in privato- cosa avesse detto padre Livio in riferimento al Documento “Fiducia Supplicans” che ha creato comprensibile stupore e sgomento in un susseguirsi di dichiarazioni di Sacerdoti, Vescovi e Cardinali ma anche di pronunciamenti ufficiali di intere conferenze episcopali ovvero i Vescovi di interi Paesi – anche molto grandi: si …Altro
🟢 In molti ci avete chiesto – negli spazi pubblici e/o anche in privato- cosa avesse detto padre Livio in riferimento al Documento “Fiducia Supplicans” che ha creato comprensibile stupore e sgomento in un susseguirsi di dichiarazioni di Sacerdoti, Vescovi e Cardinali ma anche di pronunciamenti ufficiali di intere conferenze episcopali ovvero i Vescovi di interi Paesi – anche molto grandi: si pensi alla Nigeria, la Polonia, il Camerun! – che ritengono assolutamente contraria al Vangelo ed alla Legge di Dio la benedizione di ciò che “è maledizione per l’anima”.

Qui un piccolo aggiornamento sulla questione ed il suo personale parere:
wordpress.com

se padre Livio ritiene “saggezza” il Documento Fiducia Supplicans

In molti ci hanno chiesto – negli spazi pubblici e/o anche in privato- cosa avesse detto padre Livio in riferimento al Documento “…
Sito "il bene vincerà"
🤔E’ sempre delicato parlare di un Sacerdote specie se, come in questo caso, è persona nota e, per alcuni tratti e da diversi anni, controversa.
E tuttavia non possiamo esimerci da chi ci “ha chiesto lumi”: per molti anni quel Sacerdote – e, più in generale, quella emittente- ha rappresentato una sorta di bussola.
Ora, col dolore nel cuore, dobbiamo dire che non è più così: tanti – ma proprio …Altro
🤔E’ sempre delicato parlare di un Sacerdote specie se, come in questo caso, è persona nota e, per alcuni tratti e da diversi anni, controversa.

E tuttavia non possiamo esimerci da chi ci “ha chiesto lumi”: per molti anni quel Sacerdote – e, più in generale, quella emittente- ha rappresentato una sorta di bussola.

Ora, col dolore nel cuore, dobbiamo dire che non è più così: tanti – ma proprio tanti- ascoltatori (adesso oramai ex ascoltatori) si sentono traditi: sono quelli che durante il covid non hanno creduto al sillogismo dell’allora Primo Ministro (“non ti vaccini, ti ammali, muori”: la cruda attualità ci dimostra che non è stato così) ed alla inoculazione come “atto d’amore” che da quei microfoni veniva detto.

Ebbene, sul recente Documento “Fiducia Supplicans”, padre Livio ha detto (e scritto) queste parole: “spero che molti si rendano conto della saggezza con cui il Santo Padre si è mosso su una tematica così controversa, ma anche così urgente di un giudizio equilibrato per il bene delle anime.”