Giosuè
13700

Mauro Biglino – critica ragionata sulle sue tesi bibliche

Io, Giosuè, riporto alcuni testi di Mauro Biglino, in modo principale questa prima intervista al Fatto Quotidiano e altri suoi contributi per comprendere il suo pensiero sulla Bibbia.
SEGUE IL MIO COMMENTO...

Tratto da
Gesù era un alieno? Mauro Biglino risponde, l’intervista che non dovete leggere se siete credenti e non volete rovinarvi il Natale - Il Fatto Quotidiano
Di questa prima intervista è scritto:
«Chi era Gesù?
Per quanto riguarda la figura di Gesù e della sua nascita, io da un po’ di tempo sto raccontando nelle conferenze ciò che scrive il gesuita Jean Daniélou, che è cardinale, accademico di Francia, docente di teologia, che nel suo libro ‘La teologia del giudaico-cristianesimo’ afferma che lo Spirito Santo del Nuovo Testamento non è altro che la trasposizione cristiana del Gabriele dell’antico Testamento. E dice che questa non è un’ipotesi, dice che questa è l’unica cosa certa, cioè è ‘imposta dagli stessi testi’ , quindi secondo lui non è solo un’ipotesi è una certezza.»
«Ma chi è l’angelo Gabriele?
E’ un termine che in ebraico significa Geber-El (cioè potenza di un El, ovvero colui che esercita un potere per conto di un El) e in effetti Gabriele era uno che portava gli ordini degli Elohim (plurale di El, tradotto nelle nostre bibbie con il termine ‘Dio’ o ‘Altissimo’. Secondo Biglino si tratterebbe di individui in carne e ossa, tecnologicamente molto avanzati e probabilmente provenienti da un altro pianeta».


In Questo Libro di Biglino, secondo una breve descrizione del testo, la Bibbia non parla di creazione
La Bibbia Non Parla di Creazione — Libro
«Non a caso il titolo rappresenta la sintesi di quanto documentato negli ultimi due capitoli, nei quali si comprenderà come anche quello che viene considerato e presentato come l'atto divino per eccellenza, la cosiddetta "creazione dal nulla", altro non è che uno dei tanti interventi tecnici e assolutamente materiali compiuti da quegli individui, chiamati Elohim».

Dal sito per le vendite del Libro “La Bibbia Nuda” è scritto quanto...
La Bibbia Nuda - Mauro Biglino - Libro
«Nuda, la Bibbia è diversissima da come viene sempre raccontata: non contiene alcun Dio spirituale, onnipotente e onnisciente, nessuna eternità. Nessuna mela e nessun serpente strisciante e tentatore, niente angeli alati. Non c'è nemmeno il Mar Rosso: il popolo dell'Esodo si limita a guadare un semplice canneto».

COMMENTO ALL’INTERVISTA AL FATTO QUOTIDIANO E AGLI ALTRI CONTENUTI
Intanto non può una persona affermare una verità espressa basandosi sulla dichiarazione di un teologo, DIANELU, la cui dichiarazione è fuorviante rispetto allo Spirito Santo. Lo Spirito Santo è la Terza Persona della Trinità. Nei primi capitoli di Genesi, il primo Libro del Antico Testamento, lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque e trasformava la massa informe, e faceva anche dal nulla nuove cose. Lo Spirito Santo appare agli Apostoli nel Cenacolo alla Risurrezione di Cristo e Gesù promette che lo Spirito Santo ricorderà loro ogni cosa che ha detto a loro. E’ strabiliante poi come le lettere di S.Paolo, che prima era stato persecutore dei cristiani, non era nella cerchia dei dodici apostoli, eppure conosceva la predicazione di Gesù, la sua Parola, e ne ha fatto una rilettura a carattere morale, come faceva a sapere della predicazione di Gesù, se non fosse stato perché lo Spirito Santo che glielo ispirava, come lui stesso affermava? In più aveva nella sua carne i segni della passione, i segni dei chiodi, la ferita sul costato, di Cristo, a conferma della sua predilezione da parte di Gesù, ma anche li avevano S. Pio da Pietralcina, S. Francesco, S. Veronica Giuliani ecc…. Lui è stato il primo a essere con le stimmate della passione di Gesù.
Perciò nei fatti raccontati anche nell’Antico Testamento, l’insieme dei libri prima della nascita di Gesù, lo Spirito Santo c’è, ma è assai diverso dall' angelo Gabriele, il quale anche se andassimo vedere il nome cosa vuol dire, di fatto si presenta alla Vergine Maria e le annuncia la nascita di un figlio. Nel Vangelo si presenta come angelo e non come Spirito Santo. Mentre nel Vangelo o Nuovo Testamento, Lo Spirito Santo negli Atti degli Apostoli, 2, 2-3: “Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro”.
Perciò intanto lo Spirito Santo è ben diverso da un Angelo e questo nei fatti. Giocare su i termini, sulle parole, sulla semantica, quando invece lo Spirito Santo si presenta non in forma angelica. Anche perché il termine geber-el (uno che esercita il potere per conto di un El) mostrato da Biglino, Gabriele è colui che opera sotto comando di El cioè di Dio e annuncia alla vergine Maria la nascita di un figlio per opera dello Spirito Santo e non per opera dell' Angelo Gabriele, che annuncia l’evento. Si tratta di entità diverse nominate nel Vangelo. L'annuncio dell'angelo sta a significare che la nascita di Gesù è opera dello Spirito Santo e non dell'arcangelo stesso. Quindi si tratta di due attori completamente diversi. Infatti l’angelo Gabriele nel Vangelo di Luca 1, 34-35: “Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?». L'angelo le rispose: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio»”. Nell’ intervista Biglino parlando dell'angelo Gabriele usa il significato di cui “ha potenza di Dio” come fosse emanazione di Dio, o Dio stesso, ma si tratta nell' aspetto operativo di un essere che non è lo stesso Dio, e quindi l'angelo è un esecutore dei comandi di Dio, non ha la potenza e l'attività dello Spirito Santo. Anche se il teologo Jean Daniélou che Biglino cita, non ha la verità in mano, anzi, contraddice lo stesso Vangelo e formula delle ipotesi eretiche, cioè contro la Chiesa cattolica, perché sono essenzialmente contro quanto è scritto nella Parola di Dio.
Biglino si lamenta che la verità ci è stata raccontata falsata, ma invece il Vangelo stesso di Luca (sopra) a smentire la sua teoria fantasiosa. Poi nell’intervista parla degli Elohim, hanno creato l’uomo sapiens. Anche questa è una teoria. Perché se lo Spirito Santo aleggiava sulla massa informe nei primi capitoli della Bibbia, GENESI, e creava le cose, all’interno del mondo, dagli animali fino a l’uomo, non si parla di homo sapiens, di homo erectus, queste categorie le hanno date gli antropologi, nei tempi moderni, ma non sta assolutamente scritto nella Bibbia.
Invece Gesù fa riferimento agli Elohim, quando i Giudei accusarono Gesù di farsi Dio, pur essendo uomo, Gesù rispose citando il Salmo Sal 82:6, "Io ho detto: voi siete dèi". Con l’assunzione della natura umana da parte di Gesù noi siamo diventati figli di Dio, essendo Lui venuto nel mondo come vero uomo e vero Dio. Ecco perché Gesù afferma “voi siete dei”, anche se di fatto continuiamo a nascere e a morire, ma siamo divenuti figli di Dio.
Biglino racconta di Gesù, che non sa quando fosse nato, ma di fatto i Magi partirono da lontano e raggiunsero guidati dalla stella, la terra d’Israele. E’ quanto è scritto nei Vangeli. Ed Erode avvertito della loro visita, li fece chiamare, affinchè gli raccontassero dove fosse il bambino perché sarebbe andato ad adorarlo. Di fatto quando i Magi ritornarono dopo aver visto Gesù bambino, fecero un altro percorso. Il Vangelo stesso interpella testimoni oculari, da Erode ai Magi, e poi i pastori, che videro Gesù.


Sul Libro di Biglino si afferma che la Bibbia non parla di creazione.
Nella recensione del Libro si scrive che «La"creazione dal nulla", altro non è che uno dei tanti interventi tecnici e assolutamente materiali compiuti da quegli individui, chiamati Elohim». Vedi il link:
La Bibbia Non Parla di Creazione — Libro

MIO COMMENTO...
Di fatto, invece si parla di creazione nei primi 2 capitoli di Genesi, il primo libro del Antico Testamento. E poi il termine “creazione” viene ripreso anche nei successivi capitoli.
E’ scritto nella BIBBIA al Cap. 1. 26-27 di Genesi, Dio usa il termine al plurale “facciamo”, perché Lui Dio è la Trinità. Un Dio in tre persone uguali ma distinte. Di fatti lo Spirito Santo aleggiava come colomba sulle acque e creava. Perciò “facciamo” al plurale l’uomo a immagine e somiglianza, e questo è l’atto creativo di un Dio trinitario, e non di super-uomini Elohim. Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbiano dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutta la terra e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina”. Anche nel Nuovo Testamento nelle Lettere di S.Paolo in Colossesi 1, 16 -17 si parla di creazione. S.Paolo aveva le stimmate della passione sul suo corpo e scrive: «tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Egli è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui».
Anche negli Atti degli Apostoli, che come scritti sono inseriti dopo i 4 Vangeli , sono stati scritti da S.Luca evangelista. In particolare gli Atti degli Apostoli raccontano alcuni episodi della vita degli Apostoli. In Atti degli Apostoli cap. 17, 24-25 è scritto che: « Il Dio che ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso, essendo Signore del cielo e della terra, non abita in templi costruiti da mani d'uomo; e non è servito dalle mani dell'uomo, come se avesse bisogno di qualcosa; lui, che dà a tutti la vita, il respiro e ogni cosa».
Perciò diversi autori dall' Antico Testamento al Nuovo Testamento, vissuti in tempi diversi, narrano della Creazione da parte di Dio e non da parte di super-uomini detti Elohim.


IN CONCLUSIONE
Biglino fa questa operazione a mio avviso, alla stessa maniera, che fanno anche i componenti di certe sette. Prende una parte della traduzione e l' adatta a tutta la Bibbia. E’ un’operazione sbagliata questa. Occorre che ogni interpretazione tenga conto di tutti gli scritti biblici, altrimenti è una forzatura della verità contenuta in essa. Tutti i testi biblici concordano tra loro e narrano le cose con verità, sia che siano scritti riferiti a fatti accaduti, sia che siano testi sapienziali con contenuto morale, non vengono contraddetti da altri testi successivi, circa la fede, la conoscenza che abbiamo di Dio.
La Bibbia è formata prima dall' Antico Testamento e poi dal Nuovo Testamento, che va dalla nascita di Gesù fino a l’Apocalisse di S. Giovanni Apostolo.
Giosuè condivide questo
1227
Giosuè
"Chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell'uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio; ma chi mi rinnegherà davanti agli uomini sarà rinnegato davanti agli angeli di Dio". (Lc 12, 8-9)
Giosuè
È necessario chiarire i punti in cui la fede viene attaccata. Certi siti informano ma non offrono una visione chiara degli errori dottrinali.
Dice Gesù in tali ispirazioni:
"
Se non fate, se non farete emergere la verità non potrete dirvi difensori del Vangelo. Il Vangelo spiega Gesù Cristo e la sua vita; combattere l’apostasia significa difendere Gesù Cristo e la sua Chiesa. Se non combatterete …Altro
È necessario chiarire i punti in cui la fede viene attaccata. Certi siti informano ma non offrono una visione chiara degli errori dottrinali.
Dice Gesù in tali ispirazioni:
"
Se non fate, se non farete emergere la verità non potrete dirvi difensori del Vangelo. Il Vangelo spiega Gesù Cristo e la sua vita; combattere l’apostasia significa difendere Gesù Cristo e la sua Chiesa. Se non combatterete l’apostasia ci sarà un prolificare delle sette e false religioni, perché tacendo darete spazio alla menzogna. Se farete emergere la vera dottrina, quella di Gesù Cristo, schiaccerete l’apostasia ed il sorgere di sette e religioni". Vedi
COMBATTERE L’APOSTASIA (1) E LE FALSE RELIGIONI
DEFENSOR FIDEI
L’ho già scritto, ma lo ripeto. Basta andare su Wikipedia – in questo caso affidabile – digitando “Mauro Biglino”, e sarete alla presenza di qualcosa di ALLUCINANTE.
Io non lo conoscevo se non per sentito dire, e sono andato a vedere chi era perché ho letto, qui su Gloria TV, un post - ieri – che diceva che Cionci l’aveva presentato come “fine biblista”…
Alla faccia del “fine biblista”! …Altro
L’ho già scritto, ma lo ripeto. Basta andare su Wikipedia – in questo caso affidabile – digitando “Mauro Biglino”, e sarete alla presenza di qualcosa di ALLUCINANTE.
Io non lo conoscevo se non per sentito dire, e sono andato a vedere chi era perché ho letto, qui su Gloria TV, un post - ieri – che diceva che Cionci l’aveva presentato come “fine biblista”…

Alla faccia del “fine biblista”! Quello è un folle svitato che scrive a ruota libera castronerie a non finire. L’unico esempio di un tipo simile è, da quel che ricordo, il tizio chiamato ‘Peter Kolosimo’, che negli anni ‘70 imperversava ovunque con i suoi libercoli a base di Ufo, Atlantide, Induismo, Libro tibetano dei morti, pseudo-misteri della Grande Piramide di Cheope, ecc.
Mi meraviglio che Cionci lo stimi, per cui:
1) non ha mai letto una sola riga di Biglino;
2) l’ha letto ed è d’accordo con lui (ed è anche lui un eretico/gnostico).
Mah...