*"La Passione della Chiesa negli scritti di Luisa Piccarreta"* *3.b - La Chiesa è raffigurata in una donna maestosa e veneranda, ma oppressa e inferma. Significato della visione* …Per ubbidire al …Altro
*"La Passione della Chiesa negli scritti di Luisa Piccarreta"*

*3.b - La Chiesa è raffigurata in una donna maestosa e veneranda, ma oppressa e inferma. Significato della visione*

…Per ubbidire al Confessore riprendo a dire gli altri significati da me compresi il giorno del 24 corrente. Onde la donna rappresenta la Chiesa, che essendo inferma, non in se stessa, ma nelle sue membra, sebbene abbattuta ed oltraggiata dai nemici e resa inferma nelle sue stesse membra, non perde la mai sua maestà e venerazione.
Il letto dove si trova, comprendevo che rappresenta la Chiesa, che mentre pare oppressa, inferma, contrastata, pure riposa con un riposo perpetuo ed eterno, con pace e sicurezza nel seno paterno di Dio, come un bambino nel seno della propria madre. Le spalliere del letto che toccano la volta, comprendevo che sono la protezione Divina che assiste sempre la Chiesa, e che tutto ciò che essa contiene, tutto dal Cielo è venuto: Sacramenti, Dottrina ed altro; tutto è Celeste, Santo e puro, in modo che, tra il Cielo e la Chiesa c’è continua comunicazione, non interrotta mai. *I pochi religiosi che prestano cura e assistenza alla donna, comprendevo che sono quei pochi che a corpo perduto difendono la Chiesa, tenendo come fatti a se stessi i mali che riceve.* La stanza dove dimora, composta di pietre, rappresenta la solidità e fermezza ed anche la durezza della Chiesa a non cedere nessun diritto che le appartiene. La donna morente, che con intrepidezza e coraggio si fa battere dai nemici, rappresenta la Chiesa, che mentre pare che muore, allora risorge più intrepida, ma come? Con le sofferenze e con lo spargimento di sangue, vero spirito della Chiesa, sempre pronta alla mortificazione, come lo fu Gesù Cristo. (Vol. 5°, 25.10.1903)

(Don Pablo Martín Sanguiao)