02:30
h2onews.org
2,6K
Le università cattoliche negli Stati Uniti. Il prof. James L. Heft, docente all'Istituto di studi superiori cattolici nel sud della California, ha parlato dell'offerta formativa delle università …Altro
Le università cattoliche negli Stati Uniti.

Il prof. James L. Heft, docente all'Istituto di studi superiori cattolici nel sud della California, ha parlato dell'offerta formativa delle università cattoliche, durante l'assemblea a Roma della Federazione internazionale delle università cattoliche.

Tutte le università cattoliche pretendono che gli studenti, siano essi cattolici oppure no, abbiano almeno due corsi di teologia e alcune volte anche due corsi in più di filosofia. Questo in generale. Inoltre, è possibile che in alcune università ci siano degli workshop particolari per gli studenti che si specializzano in business o ingegneria, al fine di conoscere meglio la giustizia nell'economia o le pratiche ambientali sostenibili nell'ingegneria. Cioè esistono diversi ambiti di applicazione della dottrina sociale cattolica, nei quali gli studenti si possono specializzare oltre alla teologia”.

Padre Timothy Scott, preside del St. Joseph's College all'Università dell'Alberta, in Canada, presente anche lui all'Assemblea a Roma, ha sottolineato il ruolo di leadership delle istituzioni cattoliche in un mondo dominato dalla confusione.

Formalmente non siamo i portavoce della Chiesa cattolica, però la società tende a rivolgersi alle università cattoliche quando ha delle domande su questioni concernenti la Chiesa cattolica. Un buon esempio riguarda l'ambito della bioetica, i temi sull'inizio e il fine vita e sull'etica sessuale. Tutti questi temi rivestono una grande importanza per la società e le persone si rivolgono alle istituzioni cattoliche per comprendere meglio l'opinione della Chiesa”.

Per il loro ruolo di spicco e la formazione educativa offerta, le istituzioni cattoliche costituiscono una valida opportunità. Come dimostra il Nord America, dove le istituzioni cattoliche sono in forte crescita, afferma padre Scott.

Da noi ci sono parecchie università, e parecchie ne sono state create in Canada e negli Stati Uniti da gente molto devota e da nuovi movimenti cattolici. Queste istituzioni sono molto giovani. Stanno un po' soffrendo gli inizi ma rappresentano una grande promessa”.

www.fiuc.org