CITTÀ 30 KM/H = IMPEDIRE L’USO DEI VEICOLI

Non si tratta tanto di un problema di allungamento dei tempi di percorrenza, che comunque è una questione seria per coloro che sono costretti a correre tutto il giorno per portare a termine i propri impegni lavorativi, familiari e di studio.

Provate a guidare la vostra auto cercando di rispettare il limite dei 30 km/h: di fatto è impossibile riuscirci.

Bisogna sempre procedere con la seconda marcia e quando si percorrono discese, occorre frenare o mettere la prima. Quando invece arrivano le salite è necessario accelerare per non fermarsi, ma poi subito frenare per non superare il limite. In questo modo oltretutto il consumo, le emissioni e il rumore aumentano anziché diminuire, come si può intuire (racfoundation.org/…downloadables/speed_limits-box_bayliss-aug2012.pdf).

Questo vuol dire che ogni volta che ci mettiamo alla guida di un qualsiasi veicolo, una multa per eccesso di velocità è virtualmente certa. E ciò significa essere perennemente sotto ricatto da parte delle amministrazioni locali e delle forze dell’ordine, in balia di ogni tipo di sensore, telecamera, autovelox o controllo di routine o peggio attenzioni o ritorsioni mirate. Con l’obbiettivo finale di dissuadere dall’uso e dall’acquisto dei veicoli a motore, oppure al ritiro della patente per il decurtamento dei famigerati punti.

Ma coloro che vivono in un mondo a parte, del tutto avulso dalla faticosa quotidianità - politici, manager, dirigenti, prelati, direttori, industriali - molti dei quali nemmeno guidano mai un’auto, ma usano gli aerei o il taxi o si fanno accompagnare da un autista personale o peggio da una scorta - non avranno mi il minimo problema e comunque anche in auto, nessuno si sognerà mai di infliggere loro una sanzione.

(Nella foto il sindaco di Jesi Fiordelmondo e quello di Bologna Lepore, neo pionierə della sicurezza stradale come in Iran (Cronache dal virus che non c'è), dopo un lungo percorso di transizione di genere e di transizione generazionale perché non si sentivano adulti, ma bambine: è la nuova frontiera del pensiero fluido! ;-)
Diodoro
Confermo per esperienza: è impossibile andare a 30 e non raggiungere i 35/40.
Consumi alle stelle, più inquinamento nei centri abitati.
L'unico modo pratico per andare a 30 è girare in città con un'auto elettrica. Migliaia di euro, inutile fuori città, pericolosissima perché può prendere fuoco con una fiamma non controllabile, non smaltibile se non dando fuoco alle batterie. Non è una battuta. …Altro
Confermo per esperienza: è impossibile andare a 30 e non raggiungere i 35/40.
Consumi alle stelle, più inquinamento nei centri abitati.
L'unico modo pratico per andare a 30 è girare in città con un'auto elettrica. Migliaia di euro, inutile fuori città, pericolosissima perché può prendere fuoco con una fiamma non controllabile, non smaltibile se non dando fuoco alle batterie. Non è una battuta.
Costringere all'auto elettrica è senz'altro uno dei principali motivi dell'idea geniale e luminosa degli Illuminati
Veritasanteomnia
Illuminati che, come ogni lampadina, alla fine si fulmineranno 😉 😂 😂 😂