Francesco I
42,2K

I due altari di Notre Dame, un caso o un segno?

Le immagini che seguono illustrano un ulteriore segno che emerge dal disastro della Cattedrale di Notre Dame a Parigi.

Non v'è dubbio che la collocazione tecnica dell'Altare tradizionale, in fondo all'absibe, e di quello moderno, all'esterno del presbiteio, possono giustificare perché il primo è rimasto intatto, mentre il secondo è andato distrutto, e tuttavia siamo di fronte ad un fatto che ha una sua evidente attuale eloquenza: il nuovo altare nato col Vaticano II per officiare la nuova Messa è stato distrutto.

La terza immagine rende ancora più chiaro questo segno.



unavox.it
Marziale
Ottimo.
Tutto è regolato ed ordinato dalla divina Provvidenza che tutto dall'eterno conosce . Anche il male Essa piega con la Sua Volontà incanalandolo a produrre germogli di bene a noi, per adesso, sconosciuti.
L'avvenimento che accade nel tempo e che stupisce è sempre segno divino: ma è l'interpretazione che senza la Voce divina che ce lo illustra , rimane per noi sconosciuto ed inconoscibile …Altro
Ottimo.
Tutto è regolato ed ordinato dalla divina Provvidenza che tutto dall'eterno conosce . Anche il male Essa piega con la Sua Volontà incanalandolo a produrre germogli di bene a noi, per adesso, sconosciuti.
L'avvenimento che accade nel tempo e che stupisce è sempre segno divino: ma è l'interpretazione che senza la Voce divina che ce lo illustra , rimane per noi sconosciuto ed inconoscibile a meno che non sia stata profetizzato dalla Scrittura come veniente.
Ma se io avessi dovuto proprio far crollare il tetto , lo avrei fatto crollare lì sopra!
Sancte Joseph
Non accade mai niente a caso! Anche nella vita quotidiana
Giuseppe Di Tullio
Per chi ha fede questi fatti sono una conferma dell'attuale deriva della Chiesa!!
La Verità vi farà liberi
Significativo, inoltre, il fatto che Notre Dame bruciasse dall'interno.