Irapuato
1565
10:39
1 Maggio - San Giuseppe Lavoratore. televallassina 30 aprile 2016. Sotto la sua protezione si sono posti Ordini e Congregazioni religiose, associazioni e pie unioni, sacerdoti e laici, dotti e ignoranti …Altro
1 Maggio - San Giuseppe Lavoratore.
televallassina 30 aprile 2016. Sotto la sua protezione si sono posti Ordini e Congregazioni religiose, associazioni e pie unioni, sacerdoti e laici, dotti e ignoranti. Forse non tutti sanno che Papa Giovanni XXIII, di recente fatto Santo, nel salire al soglio pontificio aveva accarezzato l’idea di farsi chiamare Giuseppe, tanta era la devozione che lo legava al santo falegname di Nazareth. Nessun pontefice aveva mai scelto questo nome, che in verità non appartiene alla tradizione della Chiesa, ma il “papa buono” si sarebbe fatto chiamare volentieri Giuseppe I, se fosse stato possibile, proprio in virtù della profonda venerazione che nutriva per questo grande Santo. Grande, eppure ancor oggi piuttosto sconosciuto. Il nascondimento, nel corso della sua intera vita come dopo la sua morte, sembra quasi essere la “cifra”, il segno distintivo di san Giuseppe. Come giustamente ha osservato Vittorio Messori, “lo starsene celato ed emergere solo pian piano con …Altro
Irapuato
✍️ Santo(i) del giorno:
S. Giuseppe Lavoratore (memoria facoltativa)
S. Pellegrino Laziosi, religioso O.S.M. (ca. 1265-1345)
S. Riccardo Pampuri, religioso O.H. (1897-1930)
S. Geremia, profeta e martire (sec. VII a.C.)
S. Andeol (Andéolo) di Viviers (F), martire († sec. inc.)
SS. Torquato ed altri sei Viri Apostolici († sec. inc.)
S. Amateur (Amatore) di Auxerre (F), vescovo († 418)
S. Orens (…Altro
✍️ Santo(i) del giorno:
S. Giuseppe Lavoratore (memoria facoltativa)
S. Pellegrino Laziosi, religioso O.S.M. (ca. 1265-1345)
S. Riccardo Pampuri, religioso O.H. (1897-1930)
S. Geremia, profeta e martire (sec. VII a.C.)
S. Andeol (Andéolo) di Viviers (F), martire († sec. inc.)
SS. Torquato ed altri sei Viri Apostolici († sec. inc.)
S. Amateur (Amatore) di Auxerre (F), vescovo († 418)
S. Orens (Orienzo) di Auch (F), vescovo († ca. 440)
S. Brióco, vescovo e abate in Bretagna († sec. VI)
S. Sigismondo (CH), re dei Burgundi e martire († 524)
S. Marcoul, eremita, poi monaco e abate in Bretagna († 558)
S. Asafo, abate e vescovo nel Galles († sec. VI)
S. Arige (Arigio), di Gap (F), vescovo († 604)
S. Théodard (Teotardo) di Narbonne, vescovo († 893)
S. Aldebrando, vescovo nelle Marche († 1170)
B. Mafalda (figlia del re Sancio I), monaca († 1257)
B. Vivaldo da San Gimignano, eremita in Toscana († ca. 1320)
B. Giuliano Cesarello, sacerdote O.F.M. († 1343/49)
B. Pétronille(a) di Moncel (F), badessa († 1355)
S. Agostino Schoeffler, presbitero e martire in († 1851)
S. Jean-Louis Bonnard, presbitero e martire († 1852)
B. Klymentij Šeptyckyj, presbitero e martire (1869-1951)

Letture del giorno

Meditazione del giorno : San Bernardo
« Noi verremo e prenderemo dimora presso di lui »

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 14,23-29.
Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
Chi non mi ama non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Queste cose vi ho detto quando ero ancora tra voi.
Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.
Avete udito che vi ho detto: Vado e tornerò a voi; se mi amaste, vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me.
Ve l'ho detto adesso, prima che avvenga, perché quando avverrà, voi crediate.