29 Aprile. SANTA CATERINA DA SIENA. Caterina nacque a Siena, presso la Chiesa di San Domenico, probabilmente nel 1347, ventiquattresima dei venticinque figli del tintore Giacomo Benincasa e della …Altro
29 Aprile.
SANTA CATERINA DA SIENA.
Caterina nacque a Siena, presso la Chiesa di San Domenico, probabilmente nel 1347, ventiquattresima dei venticinque figli del tintore Giacomo Benincasa e della seconda moglie Lapa Piacenti.
Caterina sentì precocemente la vocazione a consacrarsi totalmente al Signore nell’Ordine Domenicano: fu inizialmente ostacolata, sia a livello familiare che istituzionale, ma dopo una grave malattia infettiva, che le deturpò il viso, poté vestire l’abito delle “Mantellate” del Terz’ordine Domenicano.
Restò però nella casa paterna, costruendosi lì lo spazio spirituale per quella che chiamò la “cella della mente”.
Durante questo ritiro, che durò tre anni, Caterina parlerà solo con il suo Padre Spirituale.
A vent’anni le apparve, con la Santissima Vergine Maria e altri Santi, Gesù che le diede “l’anello nuziale” e, in una successiva Apparizione, le chiese di dedicarsi al rinnovamento della Chiesa.
Estasi e Visioni divennero consuete nella sua vita; il suo fervore fu …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
1