01:19
Sfratto anticipato dal Vaticano, tentativo in extremis di bloccare l’uscita del suo libro di memorie al fianco di Benedetto XVI, sono gli ultimi sviluppi di una saga iniziata dopo la morte del Papa …Altro
Sfratto anticipato dal Vaticano, tentativo in extremis di bloccare l’uscita del suo libro di memorie al fianco di Benedetto XVI, sono gli ultimi sviluppi di una saga iniziata dopo la morte del Papa emerito. Scelta pessima il lancio pubblicitario del libro prima ancora del funerale, che fa perdere una buona occasione per meglio conoscere l’eredità di Benedetto XVI, così tanto necessaria oggi.
Walter
Bon, come ho scritto sto leggendo il libro in pdf, che mi hanno inviato tramite Whatsapp, del Monsignor Georg Gänswein :“Nient'Altro che la Verità”, piano piano... è un libro che va letto “tra le righe” e bisogna aver conoscenze basiche dei nomi, fatti, vicende... oggi, per caso, ho visto un post di Simone Pillon che è un politico della Lega contro i matrimoni gay, il gender, genitore 1 genitore …Altro
Bon, come ho scritto sto leggendo il libro in pdf, che mi hanno inviato tramite Whatsapp, del Monsignor Georg Gänswein :“Nient'Altro che la Verità”, piano piano... è un libro che va letto “tra le righe” e bisogna aver conoscenze basiche dei nomi, fatti, vicende... oggi, per caso, ho visto un post di Simone Pillon che è un politico della Lega contro i matrimoni gay, il gender, genitore 1 genitore 2 e aberrazioni varie (giustamente) che ha scritto che ha letto il libro tutto di un fiato e, nonostante i complimenti di semplicità, genuinità, e vicinanza toccante, non vi ha trovato “anomalie”.... eeehhh???... Sbagliato! Va letto piano piano, approfondendolo!

Personalmente confermare, cosa che non mi è nuova, che sul finire degli anni 60, principio 70, la Commissione Teologica Internazionale, era composta da Hans Urs von Balthasar, Carlo Colombo, Yves Congar, Henri de Lubac, Jorge Medina Estevez, Karl Rahner, che un paio di volte all'anno, si riuniva con la Congregazione per la Dottrina della Fede, è una dichiarazione esplicita di apostasia! I sopra citati erano teologi progressisti che si son sempre sentiti un gradino al di sotto di Ratzinger, potrei aggiungere altri nomi, ma fondamentalmente l'essenza è questa, cioè l'alter ego personale a scapito della verità e della dottrina; Tutto per far parlare di sé!

E allora facciamo nostre le parole del Papa Benedetto XVI durante la Santa Messa della Commissione Teologica Internazionale del 2009: “Ci sono grandi dotti, grandi specialisti, grandi teologi, maestri della fede, che ci hanno insegnato molte cose. Sono penetrati nei dettagli della Sacra Scrittura, della storia della salvezza, ma non hanno potuto vedere il mistero stesso, il vero nucleo: che Gesù era realmente Figlio di Dio, che il Dio trinitario entra nella nostra storia, in un determinato momento storico, in un uomo come noi. L’essenziale è rimasto nascosto! Si potrebbero facilmente citare grandi nomi della storia della teologia di questi duecento anni, dai quali abbiamo imparato molto, ma non è stato aperto agli occhi del loro cuore il mistero.”

Amen.