paolase

BEATI VOI!

Noi cristiani, che viviamo in Occidente, dovremmo ricordarci di essere grati per la libertà che abbiamo di vivere la nostra fede. Ci fa bene sentirci dire da qualcuno che viene da fuori quanto siamo fortunati, se paragonati a chi vive in contesti più problematici. Nel 2023, un frate francescano iraniano di nome André Marie Rahbar ha raccontato la storia molto commovente di come, da solo e in circostanze difficili, ha incontrato Cristo quasi per caso.

La città nella quale sono nato - la vecchia Tabriz nell'Iran settentrionale - forse è conosciuta da voi per i tappeti persiani che provengono da lì. Il 99,99 % della popolazione è musulmano, praticamente non ci sono cristiani, ad eccezione di alcune famiglie armene. Nella mia famiglia non si credeva in Dio, eravamo quasi atei; fino ai 12, 13 anni sono stato un bambino che giocava per strada e andava a scuola, senza alcun interesse per Dio o per la religione. Ma un giorno, mentre andavo a scuola, per terra ho notato un libro.

Continua a leggere...»
302