Berlino rinuncia al progetto di "stanze del sesso" per l'asilo nido dove i più piccoli possano masturbarsi nella privacy

Scritto da Thomas Brooke tramite ReMix News,

I piani controversi furono raccomandati da esperti educativi e inclusi in una bozza di nuovo programma educativo per la città...

Il governo locale della capitale tedesca Berlino ha escluso l'introduzione di "stanze del sesso" per i bambini negli asili nido gestiti dallo stato, nonostante la raccomandazione fosse stata inclusa in una bozza inedita del nuovo programma educativo della città.

L'inversione di rotta è stata annunciata lunedì dal segretario di Stato per la gioventù e la famiglia Falko Liecke in una dichiarazione alla Junge Freiheit .

"Negli asili nido di Berlino non ci saranno espressamente stanze separate per l'esplorazione sessuale educativa dei bambini tra loro, né altri concetti di educazione sessuale guidati o gratuiti ", ha detto alla testata giornalistica.

“Siamo consapevoli che le raccomandazioni d’azione che ci vengono fornite dal campo scientifico rappresentano una prospettiva diversa. Tuttavia, non condividiamo espressamente queste opinioni e non includeremo queste raccomandazioni nel programma educativo di Berlino per gli asili nido e gli asili nido”, ha aggiunto Liecke.


Nella bozza del nuovo programma, esperti educativi che forniscono consulenza al governo locale avevano chiesto la creazione di stanze del sesso per i bambini dai tre ai sei anni per provare “sensazioni di piacere” nella privacy.

Diversi altri stati, compresi gli asili nido nel Nord Reno-Westfalia, hanno già adottato la politica con almeno due asili nido nello stato che nutrono l'idea di spazi sicuri in cui i bambini piccoli possono ritirarsi per masturbarsi, o come ha detto un asilo nido a Kerpen, “scoprirsi e soddisfarsi fisicamente”.

L’idea era quella di permettere ai bambini di imparare che “la masturbazione è qualcosa di normale” e che l’autogratificazione sessuale è “di grande importanza”.

Ma Berlino non seguirà l'esempio, almeno per ora, ha insistito Liecke.

“Questo concetto è stato trasmesso ai livelli specialistici nell’ambito di un processo di lavoro non ancora concluso e ora ritirato.

"Ciò non corrisponde affatto alla nostra idea di un mandato educativo a misura di bambino", ha aggiunto.


Il Dipartimento per l'Istruzione di Berlino ha affermato di non essere stato informato della pubblicazione della bozza del programma con i controversi piani allegati.

Tuttavia, Junge Freiheit ha osservato che il giornale porta il logo del dipartimento.