Consiglio fraterno in Cristo a un utente

@Simone Castaldo
Lei di quale Papa o Chiesa si riferisce? Leggo spesso della commistione tra esoterismo e cattolicesimo. Le due cose sono incompatibili, perché dice Gesù "chi non è con Me, è contro di Me" e ancora dice: "non potete servire Dio e Mammona (denaro e ogni genere di vizi)".
Non si può mettere insieme Dio e Mondo e il Principe di questo mondo (Satana).
Inoltre, Lei parla di un Papa dentro di noi, che è il vero Papa. In altri suoi post dava altre versioni. Le chiedo gentilmente di riflettere su quanto vado scrivendo. Occorre conoscere il Catechismo della Chiesa Cattolica, conoscere un po' di Diritto Canonico, praticare spesso la Parola di Dio con l'aiuto di commentari e poi condividere qualcosa sul blog. Se si non si fa questo, si rischia di portare persone fuori dalla Dottrina Cattolica. Ha un Padre Spirituale, con cui esporre queste sue tesi? Con il tempo, una volta maturate le vere convinzioni di fede, potrà renderci edotti dei suoi contributi. La prego di ritenere questo non un richiamo, ma un semplice consiglio fraterno in Cristo per ben lavorare nella Vigna del Signore. Un saluto.
veritas iustitia veritas iustitia
@Simone Castaldo
Quello che condivido, lo applico a me stesso.
È veramente essenziale confrontarsi. Ci sono cose specialmente della vita interiore o cose che diamo per scontate e giuste sul web, che vanno vagliate da santi sacerdoti. Così abbiamo una buona prova che quello che percepiamo anche a livello spirituale viene realmente da Dio. Sappiamo che intorno a noi ci sono due realtà, Dio con la …Altro
@Simone Castaldo
Quello che condivido, lo applico a me stesso.
È veramente essenziale confrontarsi. Ci sono cose specialmente della vita interiore o cose che diamo per scontate e giuste sul web, che vanno vagliate da santi sacerdoti. Così abbiamo una buona prova che quello che percepiamo anche a livello spirituale viene realmente da Dio. Sappiamo che intorno a noi ci sono due realtà, Dio con la Madonna e i Santi e Lucifero con i suoi demoni. I secondi sono continuamente attivi nel lanciare bestemmie, pensieri sconci, da una simpatia verso una persona del sesso opposto al proprio, appena il fumo infernale inizia ad entrare, c'è un tramutarsi immondo delle scene. Ecco perché molti parlano di indietrismo a preoccuparsi di queste cose oppure di cose naturali, perché se non si sono accumulate tante grazie interiori tramite un accesso frequente ai sacramenti, e una umiltà interiore e una tensione continua verso Dio tramite la preghiera anche allo Spirito Santo, si è come senza forza. Poi se si confida molto su se stessi, le sconfitte e le battaglie contro i demoni che sentiamo dentro di noi, saranno all' ordine del giorno. Gesù a Mons Ottavio Michelini parla di una Chiesa di sacerdoti, che avrebbero dovuto addestrare i cristiani nella battaglia spirituale. Per questo noi tutti siamo deboli spiritualmente, a meno che non abbiamo coltivato negli anni una vita di grazia, la nostra debolezza e l'inclinazione al peccato è una tentazione sempre presente.
S.Paolo disse che i desideri della carne sono contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne e subito dopo spiega che obbedire ai desideri della carne, c'impedisce di esercitare la nostra buona volontà ("sicché non fareste ciò che vorreste").
Per quanto riguarda le nostre lotte interiori verso le nostre inclinazioni e per avere la virtù di diffidare di noi stessi e confidare in Dio, Le passo questa direzione spirituale che ha fatto bene per me è che devo mettere in pratica su me stesso:
I fondamenti della vita spirituale: diffida di te e affidati a Dio
Simone Castaldo
È vero quello che mi dici, sei stato molto gentile a inviarmi questi consigli.
Il fatto è che io non parlo di dogmi o morale ma proprio di mistica, avrei bisogno del supporto di un mistico o posso trovare una brava persona ma non un supporto vero alla mia ricerca (visto parlo di cose difficili persino da immaginare) ma sembra completamente morto il Cattolicesimo e infatti per la mistica supporto …Altro
È vero quello che mi dici, sei stato molto gentile a inviarmi questi consigli.
Il fatto è che io non parlo di dogmi o morale ma proprio di mistica, avrei bisogno del supporto di un mistico o posso trovare una brava persona ma non un supporto vero alla mia ricerca (visto parlo di cose difficili persino da immaginare) ma sembra completamente morto il Cattolicesimo e infatti per la mistica supporto 0 e tanti insulti da tutte le parti.
veritas iustitia veritas iustitia
@Simone Castaldo
Trovi tanta difficoltà perché la mistica non può andar da sola. Le apparizioni mariane, le confidenze di Gesù a Mons Michelini per esempio sono sempre per una missione, di aiutare la Chiesa nel difficile compito. Non vi è mai una mistica slegata dalla realtà. Il metro secondo me per valutare una vera mistica è che ciò che ne esce nelle rivelazioni sia conforme alla Parola di …Altro
@Simone Castaldo
Trovi tanta difficoltà perché la mistica non può andar da sola. Le apparizioni mariane, le confidenze di Gesù a Mons Michelini per esempio sono sempre per una missione, di aiutare la Chiesa nel difficile compito. Non vi è mai una mistica slegata dalla realtà. Il metro secondo me per valutare una vera mistica è che ciò che ne esce nelle rivelazioni sia conforme alla Parola di Dio. Se il Padre spirituale legge quello che scrivi, ed è contrario alla Parola di Dio, devi chiedergli il perché, non devi sa scappare via. Allora in quest'atto di umiltà andrai a conoscere meglio la Parola di Dio, attraverso commentari della Parola di Dio. Il Signore è realmente presente nella Parola di Dio. Non è presente invece in pratiche di yoga, di meditazione orientali, perché riconoscono l'uomo come Dio e sono così di natura demoniaca. Anche le pratiche esoteriche di parlare con l'aldila' mettono in contatto con il demonio. Chi si mette in cerchio ed evoca i propri parenti, di fatto può beccarsi una possessione diabolica. Perché è in abominio a Dio evocare i defunti, a meno che non si rivelino per permissione di Dio, ma sono casi rarissimi, come x don Ottavio Michelini.
Lo dice il compianto P.Amorth. Il dono di parlare con i defunti lo permette in taluni mistici Gesù, per liberare anime dal Purgatorio e perciò sempre nel piano di salvezza.
Perciò leggi medita la Parola di Dio, medita affinché diventi il modo morale per orientarti nella vita. Quello che comprendi ponilo per scritto. Così lo farai leggere al Padre spirituale, ma anche perché ne avrai memoria. Procedi con umiltà e a piccoli passi per stare nella Verità della Parola di Dio.
Simone Castaldo
La mia risposta è
ESOTERISMO E CRISTIANESIMO CATTOLICO
. Il Cattolicesimo non è una religione esoterica, l'esoterismo non inteso come pratiche occulte e sataniche ma pratiche per raggiungere l'Unione mistica con il Cristo interno lo ritroviamo nei testi dei Santi delle scuole Carmelitane, nella mistica Renana, nel Monachesimo ecc. Ma sono una parte del Cristianesimo Cattolico e non tutto il fenomeno …Altro
La mia risposta è

ESOTERISMO E CRISTIANESIMO CATTOLICO
. Il Cattolicesimo non è una religione esoterica, l'esoterismo non inteso come pratiche occulte e sataniche ma pratiche per raggiungere l'Unione mistica con il Cristo interno lo ritroviamo nei testi dei Santi delle scuole Carmelitane, nella mistica Renana, nel Monachesimo ecc. Ma sono una parte del Cristianesimo Cattolico e non tutto il fenomeno c'è anche la scolastica, la tomistica ecc. Che pur essendo rispettabili non rientrano nell'esoterismo Cattolico e hanno stra influenzato molto la Chiesa.
Per cui si può dire, c'è un esoterismo Cattolico dentro la fede ma non c'è una fede complessivamente esoterica è opera solo di alcuni singoli Santi con predisposizioni.

Dico anche che l'esoterismo Cattolico non avendo un carattere iniziatico è diverso dagli altri per quello spesso prende il nome di mistica.

FIGURA DEL PAPA
. Quella del Papa interno è una metafora dell'autorità religiosa, io credo il Papa è Francesco e va rispettato, però non dispone di infallibilità e non può essere preso come una autorità religiosa in quanto non è un mistico e lo vediamo lavora contro la Chiesa chiaramente ormai.
Con la metafora del Papa interno (autorità religiosa interna) volevo dire, non dobbiamo cercare fuori da noi un Pastore in un percorso mistico, quello va bene per le anime semplici, più ci si eleva spiritualmente e più Gesù interno (con il quale tu sviluppi un contatto nelle correnti mistiche Cattoliche) deve essere il tuo punto di riferimento.

Sì, ho un Padre Spirituale, potrei provare a parlarne però sto su un altro livello, io non parlo di diritto Canoni che sta su un livello politico ma proprio a livello mistico.
Simone Castaldo
Questa almeno credo io, non è infallibile ė solo l'idea mi sono fatto.
veritas iustitia veritas iustitia
Faccia leggere i testi dei mistici o santi a cui si riferisce a questo Padre Spirituale
Io penso che comunque, la via mistica produca anche un pensiero che a sua volta produce un beneficio anche nella vita morale. Dio non è mai staccato dalla realtà. Se si legge per esempio San Giovanni della Croce si vede chiaramente i passaggi e i benefici anche nella vita morale e in quella interiore. La vita …Altro
Faccia leggere i testi dei mistici o santi a cui si riferisce a questo Padre Spirituale
Io penso che comunque, la via mistica produca anche un pensiero che a sua volta produce un beneficio anche nella vita morale. Dio non è mai staccato dalla realtà. Se si legge per esempio San Giovanni della Croce si vede chiaramente i passaggi e i benefici anche nella vita morale e in quella interiore. La vita di grazia si estende su vari livelli e questo è segno per me che si è sulla giusta strada.
veritas iustitia veritas iustitia
Alle volte occorre purificare il proprio cammino. Occorre trovare poi il padre spirituale giusto. Alle volte aspettando viene anche dopo anni. Anche senza una affannosa ricerca. Magari nel Confessionale.
Simone Castaldo
Sì, è vero il penultimo messaggio mi hai inviato, però ci arrivi a livello intuitivo e non con la ragione o il pensiero razionale perchè la tua conoscenza viene da Dio e non dal tuo studio.
Per l'ultimo, il mio Padre Spirituale è una persona veramente in gamba, ma mi rendo conto anche io ho un pensiero molto particolare comunque mi sembra giusto confrontarmi.Altro
Sì, è vero il penultimo messaggio mi hai inviato, però ci arrivi a livello intuitivo e non con la ragione o il pensiero razionale perchè la tua conoscenza viene da Dio e non dal tuo studio.

Per l'ultimo, il mio Padre Spirituale è una persona veramente in gamba, ma mi rendo conto anche io ho un pensiero molto particolare comunque mi sembra giusto confrontarmi.
silvioabcd
Lo stesso problema tuo lo aveva anche la mistica Santa Teresa D'Avila che ha dovuto più volte cambiare confessore-padre spirituale, e ha consigliato di cercare una persona veramente dotta per intraprendere un cammino mistico, altrimenti si rischia di rimanere delusi. Suggerisco i padri carmelitani scalzi, tra loro ci sono persone molto preparate e felici di seguire una persona mistica. Le opere di …Altro
Lo stesso problema tuo lo aveva anche la mistica Santa Teresa D'Avila che ha dovuto più volte cambiare confessore-padre spirituale, e ha consigliato di cercare una persona veramente dotta per intraprendere un cammino mistico, altrimenti si rischia di rimanere delusi. Suggerisco i padri carmelitani scalzi, tra loro ci sono persone molto preparate e felici di seguire una persona mistica. Le opere di Santa Teresa D'Avila e di San Giovanni della Croce ci aiutano molto.
Simone Castaldo
Ti ringrazio molto del consiglio il mio problema è proprio quello non trovo una guida, conosci qualche convento in particolare?
Raffaele Vargetto
L'esoterismo e l'occultismo provengono da Satana: costituiscono la conoscenza spuria o impura; quella conoscenza che il serpente infernale propose ad Adamo ed Eva.