zagormau
15364

DIO SCEGLIE GLI UMILI

24 febbraio 1970

Figlia mia, voglio tessere le lodi della virtù dell'umiltà perché sia sempre più gradita al tuo cuore e oggetto di preoccupazione la sua pratica.
Osserva i fiorellini del prato, che umilmente nascondono la loro corolla sotto l'erba che si alza dritta verso il sole. Essi ti danno un'idea di quelle anime che amano il nascondimento e l'umiltà e profumano l'aria con il loro delicato profumo.
L'umiltà è la virtù che, annientandoti davanti a te stessa ed agli altri, ti eleva davanti a Dio fino a farti penetrare nel suo Cuore. Dio ama gli umili che sottomettono la propria intelligenza a Lui e, pur non comprendendo i suoi misteri, li accettano e vi aderiscono. Dio ama l'umile che, pur avendo la libertà e potendo disporre delle proprie azioni, si sottomette alla sua legge.
Dio ama gli umili che riconoscono la propria insufficienza e incapacità e tutto attribuiscono a Lui, Sommo Autore di ogni bene. Dio dà agli uomini luce, calore, forza; essi così, conoscendo il bene, sentono il desiderio di compierlo ed hanno la capacità di poterlo attuare.
Ma Dio predilige l'umile che, pur potendo scegliere fra due beni, ama di praticare quello che annienta il proprio modo di vedere e si sottomette per obbedienza non solo alle autorità, ma anche ai propri simili, mantenendo così armonia e pace.
L'umile gode del bene degli altri come fosse suo; non s'addolora che per l'offesa a Dio, ma salva sempre l'intenzione di chi opera il male poiché non si sente in grado di giudicarla essendo essa nascosta agli occhi degli uomini.
L'umile detesta il male davanti a Dio e si accusa colpevole perché non prega sufficientemente, si sacrifica per la propria conversione e per quella degli altri. L'umile è attento a scorgere ed apprezzare ogni atto di virtù del prossimo e loda il Signore che suscita e incoraggia il bene. L'umile è come l'eco della Parola di Dio che penetra nel cuore di tutti e, senza farne avvertire la provenienza, parla della sua grandezza e della sua immensa bontà.
L'umile è il cantore della misericordia di Dio perché tutto perdona, tutti ama, tutti ascolta, di tutti divide pene e dolori e a tutti dona, con il suo sorriso, quella serenità che aiuta a risalire la via della virtù nella ricerca di Dio.
Scruta dunque, figlia mia, il tuo cuore e impegnati nell'acquisto di un così grande tesoro che, se anche permette che tutto il mondo ti calpesti, t'innalza fino ad abbracciare il tuo Dio, che sceglie gli umili per le sue opere più grandiose e per riversare su di essi le tenerezze del suo Cuore Divino.
Mario Francescano Colucci condivide questo
10
Esatto
G.battista
Buongiorno,
a chi si rivolge?
zagormau
Si rivolge a tutti.
Gesualda
Figlia mia, è qualcuno di specifico, non un generico "tutti"...
G.battista
Certo che si rivolge a tutti....ma nello specifico a chi parla Gesù?
zagormau
Se ho ben capito stai chiedendo a chi sono stati dati questi messaggi. Si chiama Mamma Carmela, ora non più vivente, per ulteriori notizie visita il sito: cenacolodivinamisericordia.it/…a-carmela/vita-e-spiritualita/