Non è uno scherzo: Il Vaticano elogia gli insegnamenti e i rituali tradizionali

Il 6 maggio, il Dicastero vaticano per il Dialogo interreligioso, guidato dal Cardinale Miguel Ayuso Guixot, ha inviato un messaggio ai buddisti che celebrano il 'Vesak', una festa che commemora la nascita, l'illuminazione e la scomparsa di Buddha [cioè la discesa agli inferi].

Il messaggio esprime la convinzione che i cristiani e i buddisti possano lavorare insieme per promuovere la pace, la riconciliazione e la resilienza, "valori profondamente radicati nelle nostre rispettive tradizioni religiose". Nella vita reale, non c'è via per la pace senza Cristo, il Principe della Pace.

Parla anche dei "nobili insegnamenti delle nostre rispettive tradizioni" e ritiene che "i rituali e il culto appropriati alle nostre rispettive tradizioni religiose" promuovano la riconciliazione e la resilienza.

In realtà, le idee buddiste sono sbagliate e i loro rituali sono un culto demoniaco, mentre il Vaticano combatte contro "i rituali e il culto" secondo il Rito Romano, che ha avuto origine con Cristo e gli apostoli.

Il messaggio cita Paolo VI, Desmond Tutu, Buddha, San Paolo e San Francesco (Fratelli Tutti) come ugualmente saggi.

Traduzione AI

Padre Benedetto Pagnotto shares this
1409
Nel Messaggio ai buddisti di quest'anno, il dicastero vaticano per il dialogo interreligioso riduce Gesù Cristo al livello del Buddha
lamprotes
Elogia i rituali tradizionali, basta che non siano quelli dei tradizionalisti cattolici!
Luisa Cardinale
Giovanni Paolo II. "I Buddisti danno un alto aiuto alla libertà della illuminazione suprema"
CH:80, 1994
Luisa Cardinale
Giovanni Paolo II: "Anche il Buddismo è una religione di salvezza" (CH:84-85, 1994)
veritas iustitia veritas iustitia
Alla fine delle varie rinascite purificatorie secondo i buddisti, tutti sono destinati a diventare Budda, per sparire nel Nirvana, il vuoto infinito. Più negazione del Vero Dio di questa!
Perché si vuole elogiare il buddismo, che lascia gli uomini in questa religione, il buddismo in una falsa pace?
Nel Vangelo di San Giovanni 14, 27 dice Gesù:
"Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà …More
Alla fine delle varie rinascite purificatorie secondo i buddisti, tutti sono destinati a diventare Budda, per sparire nel Nirvana, il vuoto infinito. Più negazione del Vero Dio di questa!
Perché si vuole elogiare il buddismo, che lascia gli uomini in questa religione, il buddismo in una falsa pace?
Nel Vangelo di San Giovanni 14, 27 dice Gesù:
"Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi."
Quando parla di mondo Gesù intende una realtà di vita in mano al "Principe di questo mondo", che Lui appella come Satana, al quale vuole strappare le anime che sono in peccato e sono lontane da Dio.