*Ascoltiamo Don Dolindo Un insegnamento* Vita di Nostro Signore Gesù Cristo. *DAL FANGO PUÒ SPUNTARE IL FIORELLINO D’ORO* Nella sua Provvidenza infinita, *Dio utilizza, per il compimento delle Sue …More
*Ascoltiamo Don Dolindo
Un insegnamento*

Vita di Nostro Signore Gesù Cristo.
*DAL FANGO PUÒ SPUNTARE IL FIORELLINO D’ORO*

Nella sua Provvidenza infinita, *Dio utilizza, per il compimento delle Sue Opere* , *qualunque circostanza che nasce dalla nostra medesima miseria.* Quello che pare succeda a caso, ed il male stesso, *nelle mani di Dio diventa un tratto di Misericordia ed un’occasione di bene.* Un’anima, per esempio, è caduta in un abisso; naturalmente si sente umiliata e depressa. *La Grazia Divina vi penetra soavemente, l’attira, la solleva e si serve della naturale umiliazione* , che porta con sé il peccato stesso, per arricchirla poi di Misericordia: *dal fango, allora, può spuntare il fiorellino d’oro.*

*Anche a scuola il maestro utilizza talvolta ciò che in sé non è che ignoranza* , per sviluppare meglio le sue lezioni: *gli errori degli alunni, le loro domande sciocche, la loro negligenza* , diventa per lui un’ occasione per chiarire tanti concetti, per far capire meglio tante regole, per penetrare nella mente ottusa di qualche alunno più deficiente.
*Una divergenza di vedute, fra Paolo e Barnaba, li divide bruscamente:* Dio si serve di questa divisione per allargare l’apostolato in altre parti della terra. *La perfida invidia dei fratelli di Giuseppe riduce quest’ultimo schiavo in Egitto:* Dio si serve di queste circostanze per adempire su di lui i suoi disegni, e dalla schiavitù nasce per Giuseppe il dominio e la Gloria.
*Chi può mai approfondire le mirabili vie del Signore?* Chi può presumere di mormorare della Sua Bontà, quando *nelle Sue vie tutto è un mirabile ricamo?* Anche nel tratto della vita di Gesù, che stiamo meditando, *noi ammiriamo questo Disegno di Misericordia,* che si serve della miseria umana per estendersi alle anime. Il contegno ostile dei discepoli di Giovanni, infatti, diventava un serio ostacolo allo stabilimento del Regno di Dio nella Giudea; le loro recriminazioni erano state portate innanzi al sinedrio e già si accendeva prematuramente quella lotta che doveva portare Gesù alla Croce, al termine della Sua Missione.
*Gesù Cristo decise di andare via dalla Giudea, per non venire ad inutili discussioni* e si decise a questo perché aveva i Suoi grandi fini di Misericordia da compiere. *Lui non subisce gli eventi ma li domina.* *Rifugge dal dissidio perché il Suo Spirito è Spirito di Pace e di Carità* e parte per gettare il primo seme della Verità in una regione che era ritenuta dagli Ebrei come scomunicata. *Là vi ricerca una pecorella smarrita e la Sua anima benedetta esulta in questo trionfo,* si consola di questo Disegno di Misericordia, dichiarando che il Suo unico Cibo è quello di fare la Volontà del Padre Suo.
Maria di Magdala shares this
330