*BUON USO DELLE TENTAZIONI* San Giovanni Maria Vianney (1786-1859) Sacerdote, Curato d'Ars. *Come il buon soldato non ha paura di combattere* , così il buon cristiano non ha paura della tentazione. *…More
*BUON USO DELLE TENTAZIONI*
San Giovanni Maria Vianney (1786-1859)
Sacerdote, Curato d'Ars.
*Come il buon soldato non ha paura di combattere* , così il buon cristiano non ha paura della tentazione. *La più grande tentazione è di non averne affatto!* Si potrebbe quasi dire di esser felici di avere tentazioni: è il momento della raccolta spirituale dove raccogliamo per il cielo.
Se fossimo ben compenetrati della santa Presenza di Dio, ci sarebbe facilissimo resistere al nemico. Con questo pensiero: *Dio ti vede! non peccheremmo mai.*

C'era una Santa che si lamentava con nostro Signore dopo la tentazione dicendo: "Dove eravate dunque, mio Gesù amabilissimo, durante questa orribile tempesta?" *E nostro Signore le rispose: "Ero in mezzo al tuo cuore...".*
➕➕➕🪔
. *S.PAOLO LETTERA EFESINI. CAP. 4* .
[17] Vi dico dunque e *vi scongiuro nel Signore:* *non comportatevi più come i pagani nella vanità della loro mente* , [18] accecati nei loro pensieri, *estranei alla vita di Dio a causa dell'ignoranza che è in loro, e per la durezza del loro cuore.* [19] Diventati così insensibili, si sono abbandonati alla dissolutezza, commettendo ogni sorta di impurità con avidità insaziabile. [20] Ma voi non così avete imparato a conoscere Cristo, [21] se proprio gli avete dato
ascolto e in Lui siete stati istruiti, secondo la Verità che è in Gesù, [22] per la quale dovete deporre l'uomo vecchio con la condotta di prima, l'uomo che si corrompe dietro le
passioni ingannatrici [23] e dovete rinnovarvi nello Spirito della vostra mente [24] erivestire l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella Giustizia e nella santità vera. [25] Perciò, bando alla menzogna: dite ciascuno la verità al proprio prossimo; perché siamo membra
gli uni degli altri. [26] Nell'ira, non peccate; non tramonti il sole sopra la vostra ira, [27] e non date occasione al diavolo. [28] Chi è avvezzo a rubare non rubi più, anzi si dia da fare lavorando onestamente con le proprie mani, per farne parte a chi si trova in necessità.
[29] Nessuna parola cattiva esca più dalla vostra bocca; ma piuttosto, parole buone che possano servire per la necessaria edificazione, giovando a quelli che ascoltano. [30] E non
vogliate rattristare lo Spirito Santo di Dio, col quale foste segnati per il giorno della
Redenzione. [31] Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno, ira, clamore e maldicenza con ogni sorta di malignità. [32] Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a
vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo.
Maria di Magdala shares this
214
Mario Sedevacantista Colucci shares this
1
Giangian shares this
351
San Michele Arcangelo
Condividere grazie