L’ IMPORTANZA PER LE DONNE DI TORNARE AL VELO MULIEBRE Nessuna norma ecclesiastica ha mai specificato con cosa bisognasse coprirsi. L’importante (per le donne) è entrare in Chiesa a capo coperto. …More
L’ IMPORTANZA PER LE DONNE DI TORNARE AL VELO MULIEBRE

Nessuna norma ecclesiastica ha mai specificato con cosa bisognasse coprirsi. L’importante (per le donne) è entrare in Chiesa a capo coperto. Difatti, la maggioranza delle popolazioni cristiane utilizzava scialli, foulard, cappelli. Solo in alcuni Paesi (in particolare in Spagna e in Italia) si è sviluppato un indumento apposito, più prezioso e da utilizzare solo a questo scopo, come ulteriore segno dell’importanza del luogo nel quale si accedeva. Per ulteriore riprova sociale, poi, in Italia si è diffusa la tradizione di utilizzare il bianco per le donne nubili (e quindi vergini), e nero per le donne sposate o vedove.

Ci sono poi alcuni vantaggi che molte donne possono riscontrare, derivanti dall’uso del velo muliebre. Ve ne citiamo alcuni:

1) Portare il velo induce a concentrarsi meglio nella preghiera. Questo segno tangibile può infatti ricordare meglio a chi lo indossa il luogo in cui si è.

2) E’ una forma di apostolato, soprattutto se si supera il rispetto umano e lo si porta con coraggio anche in parrocchie dove nessuno lo fa. E’ un segno della Tradizione della Chiesa, che può quindi invitare a riflettere.

3) Incita a progredire nella modestia: è incoerente portare il velo se ci si veste succintamente o in maniera irrispettosa, e quindi diventa uno stimolo per adeguare il proprio vestiario in maniera consona.

4) Dona decoro alla chiesa e alla funzioni, è quindi utile soprattutto nei luoghi più turistici per far comprendere agli estranei che si tratta di un luogo sacro, di preghiera.

Concludiamo questa carrellata con la Donna con la D maiuscola alla quale le donne dovrebbero fare sempre riferimento: la Madonna ovviamente. Lei è sempre coperta con il velo, è l’Arca della Nuova Alleanza, il Vaso della Vera Vita. Noi donne, usando il velo, la imitiamo e ci confermiamo nel ruolo di donne, cioè vasi di vita.

(Fonte"La Tradizione Cattolica", n.125, anno 2023)
veritas iustitia veritas iustitia
In un'apparizione che non ricordo, ma degna di attenzione, la Madonna aveva messo in guardia su una moda molto indecente.
San Pio infatti, era ben consapevole degli effetti nefasti della moda indecente, che induce molte anime ad acconsentire al peccato grave.
Lo stesso Gesù si lamentava con Mons Ottavio Michelini, esorcista, dei blu jeans delle persone in Chiesa.
Poiché per consuetudine i blu jeans …More
In un'apparizione che non ricordo, ma degna di attenzione, la Madonna aveva messo in guardia su una moda molto indecente.
San Pio infatti, era ben consapevole degli effetti nefasti della moda indecente, che induce molte anime ad acconsentire al peccato grave.
Lo stesso Gesù si lamentava con Mons Ottavio Michelini, esorcista, dei blu jeans delle persone in Chiesa.
Poiché per consuetudine i blu jeans sono di per se attillati, credo che per far intravvedere le forme delle persone anche questi siano i meno adatti in un luogo di culto. Vedi
San Pio da Pietralcina - Cuori Puri
silvioabcd
Vorrei aggiungere che, sia per l'uomo che per la donna, anche fuori dalla chiesa sarebbe giusto un abbigliamento non "malizioso", ma provate voi a dirlo a qualcuno/a mentre state camminando... ! Ormai, in nome di una liberazione dagli schemi antichi, si è accettata ogni indecenza, anche nel vestire!
veritas iustitia veritas iustitia
I sacerdoti nelle parrocchie devono prendere provvedimenti drastici, cercando di fare una buona pastorale in accordo con gli altri sacerdoti e con il loro vescovo, per non essere mosche bianche, che il vescovo sarà costretto a sanzionare, visto il nuovo corso di misericordia al contrario di certi pastori.
silvioabcd
Riguardo l'abbigliamento femminile, le donne dovrebbero indossare sempre gonne ( che coprano il ginocchio almeno, e senza spaccate) e non pantaloni.
Sit nomen Domini benedictum shares this
159
veritas iustitia veritas iustitia
@silvioabcd
D'altra parte certi gruppi rock a San Remo si atteggiano come effeminati, mostrando il torso nudo e molto altro e molte donne vestono come appena uscite da un luogo di malaffare.
silvioabcd
Il problema si pone d'estate, altro che capo coperto (non voglio dire che non sia anche quello significativo)! Minigonne, smanicati attillati, canottiere e pantaloncini (e mi riferisco anche agli uomini); certi abiti da sposa che sembrano capi di lingerie, persone che cantano e suonano in chiesa vestiti come si va al mare ...