Monsignor Viganò critica il rito pagano a cui aveva partecipato in precedenza senza lamentarsi - Vescovo

Monsignor James Powers, vescovo di Superior, Wisconsin, ha accusato l'arcivescovo Carlo Maria Viganò, ex nunzio negli Stati Uniti (2011-2016), di "pubblica diffamazione", riferisce PillarCatholic.com (decreto qui).

Monsignor Powers ha presieduto un'Eucaristia crismale sincretistica il 19 marzo, che ha incluso una cerimonia sciamanica in cui diverse donne hanno danzato intorno al tavolo del Novus Ordo con piume e ritmi di tamburi.

Viganò ha definito questo un "atto sacrilego che profana la cattedrale" e ha detto che Mons. Powers non è "un successore degli Apostoli, ma un servitore della Massoneria" [anche se l'evento deve essere imputato interamente alla Chiesa Novus Ordo, non a nessun altro]. Ha inoltre apostrofato il Vescovo Powers come "uno squallido funzionario della religione ecumenica" e "un doveroso esecutore dei desideri di Santa Marta".

L'accusato si è difeso rivelando che una cerimonia sciamanica simile era stata eseguita in occasione del suo insediamento come Vescovo di Superior nel 2016, aggiungendo che "l'Arcivescovo Viganò era presente a quella cerimonia come Nunzio Apostolico negli Stati Uniti e che negli ultimi otto anni non ha mai espresso alcuna preoccupazione al riguardo".

Ora Mons. Powers vuole accusare l'Arcivescovo Viganò del Can. 220, che riguarda il diritto al buon nome e alla reputazione, e si aspetta delle scuse pubbliche, ma a Mons. Powers non sfugge che il diritto canonico è diventato una tigre di carta nella Chiesa del Novus Ordo.

Inoltre, il Vescovo Powers accusa Viganò di aver ordinato illecitamente il sacerdote Bryan Walman (Padre Ambrogio) e di averlo mandato all'Eremo di Gesù, Maria e Giuseppe a Cumberland, Wisconsin, nella diocesi di Powers, dove vive con Rebekah Siegler (Suor Tecla). Walman, secondo Powers, "celebra i sacramenti in segreto" e ha rifiutato di incontrare il vicario generale di Powers.

Stranamente, Francesco, che non ha pietà per i suoi critici, non ha mai preso provvedimenti contro Monsignor Viganò.

Immagine: James Powers, Carlo Viganò © NAME, CC BY-SA, Traduzione AI

Testimone82
Stanno cercando in ogni modo di screditare Mons. Viganò in quanto è l'unico prelato che dice le cose come stanno alla luce della vera dottrina cattolica.
Anche io in passato ho partecipato a eventi che ora condanno apertamente e guai se non lo facessi perchè continuerei a esserne complice.
la verdad prevalece
L'apostata James Powers adduce scuse per aver violato il Primo Comandamento con la stessa bassezza con cui farebbe un tossicodipendente quando viene corretto da un ex tossicodipendente. Monsignor Viganò, come la maggior parte di noi, è stato ingannato dagli eretici del Novus Ordo. Ci hanno fatto credere che il falso ecumenismo fosse cercare la conversione dei non cattolici. E monsignor Viganò ha …More
L'apostata James Powers adduce scuse per aver violato il Primo Comandamento con la stessa bassezza con cui farebbe un tossicodipendente quando viene corretto da un ex tossicodipendente. Monsignor Viganò, come la maggior parte di noi, è stato ingannato dagli eretici del Novus Ordo. Ci hanno fatto credere che il falso ecumenismo fosse cercare la conversione dei non cattolici. E monsignor Viganò ha condannato gli errori dopo il Vaticano II, li ha corretti e quindi ha tutta l'autorità per condannarli. E san Giovanni Crisostomo, cioè l'autore dell'“Opera imperfetta”, aggiunge: “I laici si correggono facilmente, mentre i preti, se sono cattivi, sono allo stesso tempo incorreggibili” Sant'Alfonso Maria dei Liguori sul Sacerdozio.
Padre Benedetto Pagnotto shares this
759
Alla fine di marzo, l'ex nunzio apostolico negli USA, l'arcivescovo Carlo Maria Vigano, ha diffamato il pastore capo James Powers del Wisconsin. Quest'ultimo ha ora risposto alle accuse, riferendosi a una presunta consacrazione illegittima da parte di Viganò.