"Gaystapo": Le leggi sulla blasfemia omosessuale sono uno strumento per mettere a tacere il cristianesimo

L'ex ministra dell'Interno finlandese Päivi Räsänen va a processo lunedì per aver citato la Bibbia e violato le leggi sulla blasfemia omosessuale. Räsänen ha 62 anni, è madre di cinque figli, moglie di un pastore e medico. È stata leader dei cristiano-democratici per oltre dieci anni e ministro dell'Interno finlandese dal 2011 al 2015. In un'intervista con Alliance Defending Freedom International, ha descritto il suo processo come un privilegio e una prova della libertà religiosa, affermando che questo è importante non solo per la Finlandia, ma anche per altri paesi. In caso di condanna, la conseguenza peggiore per lei non sarebbe una multa o una pena detentiva, ma la censura dell'omosessualità. "Più stiamo zitti, più si restringe lo spazio per la libertà di espressione e di religione", ha detto.

Critica proibita. L'accusa è per il cosiddetto discorso di odio contro l'omosessualità. L'indagine è in corso dal 2019. Il cosiddetto reato riguarda la pubblicazione di etica sessuale del 2004 "Come uomo e donna li creò", un programma televisivo del 2018 e post su Twitter. Nel 2019, Räsänen ha criticato la Chiesa luterana finlandese per aver sponsorizzato una parata omosessuale. Ha chiesto come questo fosse compatibile con la Bibbia. Questa domanda si collegava all'epistola ai Romani, capitolo 1, dove San Paolo descrive l'omosessualità come una punizione di Dio, la lussuria ingiusta e il disonore del corpo. Räsänen ha poi spiegato che lo scopo di questo post non era "offendere le minoranze sessuali", ma criticare la leadership della chiesa.

Come il comunismo - solo peggio. Nel periodo precedente il processo, la Gaystapo finlandese ha sottoposto Räsänen ad un interrogatorio di 13 ore sulla sua interpretazione dei Romani. Lei ha descritto l'interrogatorio come assurdo e l'ha paragonato all'epoca sovietica. I funzionari le chiesero se era pronta a ritirare i suoi scritti. Lei ha risposto che rimaneva fedele ad essi perché questa era la sua convinzione, non una semplice opinione. Come ministro dell'interno, non avrebbe mai immaginato di dover rispondere a tali domande in una stazione di polizia.

La Finlandia incrimina un vescovo luterano. Un'altra vittima della Gaystapo è il vescovo laico luterano Juhana Pohjola, che dirige la diocesi missionaria finlandese. Ha pubblicato il libretto di Räsänen del 2004 "Come uomo e donna li creò" ed è sotto processo con lei per questo motivo.

03:42
NotiziarioVerified shares this
4
Scandali ad orologeria n.1