Se ha visto que ha autorizado la misa según el rito antiguo, celebrada por el cardenal Burke en la basílica de San Pedro, en Roma. Toda la Iglesia está invitada a pensar en los pobres y a entregar la vida por ellos.
Don Andrea Conocchia, párroco de la Virgen Inmaculada en Torvaianica, no se queda en la teoría. «Algunas mañanas, cuando puedo, me dedico simplemente a salir y caminar. ¿Adónde? A visitar a los ancianos. Voy a saludarles, a ver cómo están y a escucharles.»
No esperes a que vengan a la parroquia: ve tú a ellos. Pero su parroquia hace aún más. Cuenta con un centro de acogida para familias necesitadas, aquellas que ya no pueden pagar el alquiler o que viven en la calle.
«Creo que es necesario ser creativo en la práctica de la caridad, la misericordia y los servicios».
Sacerdote pro-omosessuale "pieno di speranza" …
Questo apostata marxista fu uno di coloro che profanarono la Basilica di San Pietro, guidando un gruppo di attivisti omosessuali impenitenti. Satana voleva che Gesù Cristo fosse un marxista, non un redentore; questo impostore, invece di cercare la conversione di queste prostitute travestite, le sostiene affinché possano continuare a peccare e condannarsi.
Prevost, Caritas e Andrea Conocchia promuovono la transessualità con il pretesto di aiutare i “poveri”, quando in realtà stanno promuovendo un gruppo di attivisti trans, prostitute omosessuali impenitenti, che lottano contro la legge di Dio e la morale cattolica.
One more comment from la verdad prevalece
Prevost, Caritas y Andrea Conocchia promueven la transexualidad bajo el pretexto de ayudar a los “pobres”, cuando en realidad promueve a un grupo de activistas trans, prostitutos homosexuales impenitentes, que luchan contra la ley de Dios y la moral católica.
The apostate and homosexual activist Andrea …
"Tutta quanta la Chiesa è invitata a pensare ai poveri e ovviamente ad amare, servire e dare la vita, se possiamo, per i poveri, per esempio, alcune mattine, quando posso, la dedico proprio all'uscire, all'andare.
A partire per esempio dagli anziani, molto volentieri mi presento così per fare un saluto, per fare una visita, per sentire un po' come stanno.
Abbiamo in parrocchia una casa di accoglienza per famiglie in difficoltà, un dormitorio per persone senza tetto, senza fissa dimora e una casa che accoglie e ospita papà divorziati, soli.
Credo che ci sia da essere creativi un po' in qualche maniera rispetto all'esercizio della carità, all'esercizio della misericordia e anche all'esercizio del servizio stesso."