*"LA PASSIONE DELLA CHIESA NEGLI SCRITTI DI LUISA PICCARRETA"* *13 - Roma è piena di colpe e di nefandezze, commesse dai secolari e dai religiosi. Perversità e trame dei nemici della Chiesa:* …Il …Altro
*"LA PASSIONE DELLA CHIESA NEGLI SCRITTI DI LUISA PICCARRETA"*
*13 - Roma è piena di colpe e di nefandezze, commesse dai secolari e dai religiosi. Perversità e trame dei nemici della Chiesa:*
…Il benedetto Gesù mi ha trasportata ad una città, dove erano tante le colpe che si commettevano, che *usciva come una nebbia densissima, puzzolente, che s’innalzava verso il cielo* ; dal cielo scendeva un’altra nebbia folta e dentro vi stavano condensati tanti castighi, che pareva che fossero bastanti a sterminare questa città, onde io ho detto: “Signore, dove ci troviamo? Che parti sono queste?”
E Lui: “Qui è Roma, dove sono tante le nefandezze che si commettono, non solo dai secolari, ma anche dai religiosi, che meritano che questa nebbia li finisca di accecare, meritandosi il loro sterminio”.
In un istante ho visto il macello che ne succedeva, e pareva che il Vaticano ricevesse parte delle scosse; non erano risparmiati neppure i sacerdoti. Perciò tutta costernata ho detto: “Mio Signore, risparmia …Altro
San Michele Arcangelo
Il Santo Padre Pio X si mise in ginocchio quando ebbe modo di meditare sull Orologio della Passione e alcuni scritti di Cielo. Uno dei postulatori è un Santo e che Santo Maria Annibale di Francia, la Chiesa annovera Luisa da i Servi di Dio al tal proposito aggiungo non è Santa ancora poiché Gesù dirà che Luisa andrebbe Glorificata per la Missione che Egli gli ha dato da compiere. Capostipite del …Altro
Il Santo Padre Pio X si mise in ginocchio quando ebbe modo di meditare sull Orologio della Passione e alcuni scritti di Cielo. Uno dei postulatori è un Santo e che Santo Maria Annibale di Francia, la Chiesa annovera Luisa da i Servi di Dio al tal proposito aggiungo non è Santa ancora poiché Gesù dirà che Luisa andrebbe Glorificata per la Missione che Egli gli ha dato da compiere. Capostipite del terzo Fiat. La Santifcazione e il modo di come si vive nella Divina Volontà, promesso nel Padre nostro da Gesù stesso. Fiat Voluntas Tua come in Cielo così in terra...e così sarà...

Aggiungo una considerazione io non la conosco e non so le sue conoscenze anche sotto l'aspetto ascetico diciamo...

Mettiamo che lei fosse vissuto ai tempi di nostro Signore avrebbe avuto le convinzioni che ha ora? Sarebbe stato/a così convinta nella Fede? Parlo di contemporaneità...ovviamente non sarebbe stato semplice credere essendo nel contesto stesso...così avviene per degli scritti con non fanno altro che portare Luce su ciò che Dio vuole comunicare e preparare alle Sue creature.

Un giorno disse P. Pio il mondo sarà pieno di Luisa Piccarreta...ovviamente San Pio non intende dire che si avrà una nuova dottrina o dea...ma che sarà piena la Terra della Divinità Volontà.
San Michele Arcangelo
Prima lettera di San Paolo Apostolo ai Tessalonicesi 5,16-24
Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie