suor Dolores
suor Dolores
88

Percorso estivo per i ragazzi delle elementari e delle medie

In occasione dei 100 anni dalla prima apparizione della Vergine Maria ai tre pastorelli a Fatima, la casa editrice Mimep-Docete, in collaborazione con don Simone Riva, Gabriella Soma e Vicenzo Sansonetti …Altro
In occasione dei 100 anni dalla prima apparizione della Vergine Maria ai tre pastorelli a Fatima, la casa editrice Mimep-Docete, in collaborazione con don Simone Riva, Gabriella Soma e Vicenzo Sansonetti, ha preparato un libretto - percorso estivo, per i ragazzi delle elementari e delle medie. Lo scopo principale di questo percorso è di insegnare ai ragazzi a dire sempre di “sì” alla volontà di Dio nella loro vita quotidiana. Proprio così come ha fatto la Madonna.
Il percorso è diviso in 20 tappe o incontri, che raccontano la vita di Maria e le sue apparizioni, come quella di Fatima. Completano il libretto riflessioni, canti e preghiere.
Invitiamo i ragazzi ad un’avventura dentro la storia della salvezza tenendo per mano Maria, la Madre di Gesù e Madre nostra. Insieme a Lei impareremo a vivere con Gesù e per Gesù.
Quante volte abbiamo letto o abbiamo sentito raccontare la storia della salvezza sulle pagine dei Vangeli. Però non molto spesso ci fermiamo a sentire il racconto dalle labbra …Altro
suor Dolores
186
Cammino di Avvento - riflessioni al Vangelo del giorno con le Suore LoretaneAltro
Cammino di Avvento - riflessioni al Vangelo del giorno con le Suore Loretane
4shared.com

27 novembre Prima Domenica di Avvento - MP3 Download, Play, Listen Songs - 4shared - Anca Boitor

27 novembre Prima Domenica di Avvento - download at 4shared. 27 novembre Prima Domenica di Avvento is …
suor Dolores
264
Gender - conosci la realtà dei fatti? L’ideologia del gender è, senza essere fatalisti, la fine della nostra società. Non dobbiamo stare in disparte e farci bombardare dai difensori delle “assurdità …Altro
Gender - conosci la realtà dei fatti?
L’ideologia del gender è, senza essere fatalisti, la fine della nostra società. Non dobbiamo stare in disparte e farci bombardare dai difensori delle “assurdità” pensando che prima o poi smettano o cambieranno le visioni perché la nostra passività permette a questa ideologia di essere sempre più presente nei più svariati ambienti, a cominciare dalla scuola, dall’asilo! Qui davvero si deve alzare la voce! Non ci possiamo più permettere di vivere solo chiusi nella serenità di casa nostra, perché anche casa nostra è già guardata con la lente d’ingrandimento.
Muoviamoci! La prima cosa da fare è leggere ed informarsi!
18 pagine