Solo con l'autopsia si può capire chi muore di coronavirus o con il coronavirus. Solo le autopsie ci permettono di capire come funziona il Covid e come curarlo. E allora perché il governo continua a …More
Solo con l'autopsia si può capire chi muore di coronavirus o con il coronavirus. Solo le autopsie ci permettono di capire come funziona il Covid e come curarlo. E allora perché il governo continua a ribadire una linea di condotta contraria alle autopsie? Adriano Trevisan, di Vo, provincia di Padova, aveva un triste record: essere il primo morto italiano di Covid-19. Era deceduto agli inizi dell’epidemia, il 21 febbraio scorso, a 78 anni. Ma dall’autopsia richiesta dalla Procura di Padova ed eseguita negli scorsi giorni uscirebbe un’altra verità: Trevisan presentava gravi patologie cronico-degenerative pregresse e il suo decesso, quindi, non sarebbe direttamente riconducibile al virus. Una conclusione che in realtà non ha niente di sorprendente: fin dall’inizio si è cercato di spiegare che il Coronavirus stava facendo quello che normalmente fanno nelle persone defedate, fragili, con gravi patologie, altri microrganismi, come i virus influenzali o le polmoniti batteriche. All’inizio …More
È stato detto che siamo in guerra contro il coronavirus? Benissimo; allora per coloro che si sono macchiati di "Alto Tradimento" costringendoci a misure …More
È stato detto che siamo in guerra contro il coronavirus? Benissimo; allora per coloro che si sono macchiati di "Alto Tradimento" costringendoci a misure inutili e controproducenti in questa guerra, rendendosi responsabili di molte più morti in questa inesistente pandemia, ci deve essere la Corte Marziale. Da questa mattina, aderendo all'appello della Dottoressa Silvana De Mari, andrò al lavoro col gilet giallo
marzo 2007 :: Il Timone :: Vivaio – Vittorio Messori
Un amico che conosce bene Gerusalemme mi segnala la censura praticata dalle guide turistiche – quelle stampate, intendo – e anche dai libri di storia …
(Roberto de Mattei) Tra le parole più ricorrenti nel linguaggio di papa Francesco c’è quella di “meticciato”. Francesco attribuisce a questo termine un …
“Pell è innocente”. Lo dice anche un’inchiesta di Sky
Andrew Bolt, giornalista di Sky News Australia, ha ricostruito meticolosamente i movimenti del cardinale Pell e quelli del suo accusatore, dimostrando …
Per i nemici della Chiesa, il fatto che sia innocente, è un'aggravante. È per questo che lo hanno condannato, proprio perché è innocente. Inutile …More
Per i nemici della Chiesa, il fatto che sia innocente, è un'aggravante. È per questo che lo hanno condannato, proprio perché è innocente. Inutile sottolineare la viscida opera di papafrancescoprimo...
Contro l'ipotesi che James Martin, il gesuita noto per le sue posizioni gay-friendly possa prendere possesso di Filadelfia, una delle più antiche diocesi …
Sono validi i Sacramenti della Chiesa odierna? È la fede del cristiano che rende valido il Sacramento per quanto infedele la Chiesa cattolica è sempre la Sposa di Cristo …
Lettura del giorno che si adatta al tema dell'Altare profanato con Pachamama dai vertici al potere in Vaticano. Letture di oggi 22.11.2019 "Nella stessa …More
Lettura del giorno che si adatta al tema dell'Altare profanato con Pachamama dai vertici al potere in Vaticano. Letture di oggi 22.11.2019 "Nella stessa stagione e nello stesso giorno in cui l’avevano profanato (l'altare) i pagani, fu riconsacrato fra canti e suoni di cetre e arpe e cimbali. Tutto il popolo si prostrò con la faccia a terra, e adorarono e benedissero il Cielo che era stato loro propizio. Celebrarono la dedicazione dell’altare per otto giorni e offrirono olocausti con gioia e sacrificarono vittime di ringraziamento e di lode. Poi ornarono la facciata del tempio con corone d’oro e piccoli scudi. Rifecero i portoni e le celle sacre, munendole di porte. Grandissima fu la gioia del popolo, perché era stata cancellata l’onta dei pagani". (1Mac 4,36-37.52-59)
La Evangelización de la Virgen de Guadalupe en México contradice la apostasia marxista ´inculturada´ del falso Papa Bergoglio. En 1521, cuando México …More
La Evangelización de la Virgen de Guadalupe en México contradice la apostasia marxista ´inculturada´ del falso Papa Bergoglio. En 1521, cuando México fue conquistada, Cortes construyó una Iglesia en las ruinas de los Aztecas que al igual fue dedicada a Santiago Apóstol. A esta iglesia era que Juan Diego se dirigía el 9 de diciembre de 1531, para recibir clases de catecismo y oír la Santa Misa, ya que era la fiesta de la Inmaculada Concepción.
10-10-2019 Un nuovo editoriale di Eugenio Scalfari attribuisce a papa Francesco la convinzione che, dopo l'incarnazione, Gesù non fosse Dio. La Sala Stampa vaticana parla di «personale e libera …More
10-10-2019 Un nuovo editoriale di Eugenio Scalfari attribuisce a papa Francesco la convinzione che, dopo l'incarnazione, Gesù non fosse Dio. La Sala Stampa vaticana parla di «personale e libera interpretazione» delle parole ascoltate. Già, ma cosa avrà ascoltato per poterlo interpretare in quel modo? «Come già affermato in altre occasioni, le parole che il dottor Eugenio Scalfari attribuisce tra virgolette al Santo Padre durante i colloqui con lui avuti, non possono essere considerate come un resoconto fedele di quanto effettivamente detto, ma rappresentano piuttosto una personale e libera interpretazione di ciò che ha ascoltato, come appare del tutto evidente da quanto scritto oggi in merito alla divinità di Gesù Cristo». Questa comunicazione ai giornalisti da parte del direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, è arrivata ieri pomeriggio dopo che per ore i colleghi giornalisti insistevano a chiedere spiegazioni su quanto scritto dal fondatore di Repubblica Eugenio …More
Maria aiuto e modello per fare la volontà di Dio. Agli uomini è stato dato un aiuto straordinario, un tramite fra la loro difficoltà ad abbandonarsi a Dio e l’Amore infinito che li chiama a Sé ed è …More
Maria aiuto e modello per fare la volontà di Dio. Agli uomini è stato dato un aiuto straordinario, un tramite fra la loro difficoltà ad abbandonarsi a Dio e l’Amore infinito che li chiama a Sé ed è l’intercessione della Madonna di Francesco Lamendola Maria, aiuto e modello per fare la volontà di Dio di Francesco Lamendola Ci sono due modi di vivere: considerare la propria vita come una proprietà, di cui possiamo fare ciò che ci pare e piace, oppure considerare la vita come un dono che ci è dato e come una possibilità di realizzare il progetto che Dio ha predisposto per ciascuno di noi, lasciandoci però liberi di accettarlo oppure no. Nel primo caso assolutizziamo noi stessi, nel secondo ci facciano gli umili strumenti di una volontà superiore alla nostra. Nel primo caso consideriamo come dovuto tutto ciò che di positivo riusciamo a conquistare nella nostra ricerca della felicità, e come un torto e un affronto ciò che di negativo ci colpisce; nel secondo, accettiamo il tanto il bene che …More
Perché Bergoglio non va in Argentina. E quelle voci così poco agiografiche in una cupa Buenos Aires by Aldo Maria Valli Che cosa si pensa in Argentina di Jorge Mario Bergoglio? E perché il papa non …More
Perché Bergoglio non va in Argentina. E quelle voci così poco agiografiche in una cupa Buenos Aires by Aldo Maria Valli Che cosa si pensa in Argentina di Jorge Mario Bergoglio? E perché il papa non è ancora andato a visitare la sua patria? “Le due questioni sono strettamente collegate”, mi ha detto tempo fa un amico argentino, e la sua riposta mi è tornata alla mente leggendo il reportage da Buenos Aires di George Neumayr per The American Spectator. Dal quale emerge un quadro ben diverso da quelli agiografici. Arrivato in una fredda capitale (resa ancora più triste dal crollo del peso argentino e della borsa in seguito alla pesante sconfitta nelle primarie presidenziali del presidente in carica, il liberale Mauricio Macri, a vantaggio del candidato peronista Alberto Fernandez), Neumayr incomincia subito a chiedere opinioni su Jorge Mario Bergoglio, ottenendo risposte (“schiette e brutali” le definisce l’inviato) che fanno pensare. “Ci vergogniamo di lui” dice un “ex procuratore”, che …More
Per un anticipo di quella Grazia celeste che godremo (se Dio vorrà) in Paradiso, propongo la bellissima poesia di Paul Claudel "La Vergine a mezzogiorno" (La Vierge à Midi). Per chi può leggerla in …More
Per un anticipo di quella Grazia celeste che godremo (se Dio vorrà) in Paradiso, propongo la bellissima poesia di Paul Claudel "La Vergine a mezzogiorno" (La Vierge à Midi). Per chi può leggerla in francese (beato lui!), aggiungo il testo in lingua originale. È mezzogiorno. Vedo la chiesa aperta. Bisogna entrare. Madre di Gesù Cristo, non vengo a pregare. Non ho niente da offrire e niente da domandare. Io vengo soltanto, Madre, per guardarvi. Guardarvi, piangere di felicità, dire questo, che io sono vostro figlio e che voi siete là. Solo per un momento mentre tutto si ferma. Mezzogiorno! Essere con voi, Maria, in questo luogo dove voi siete. Non dire nulla, guardare il vostro viso, lasciar cantare il cuore nella sua propria lingua. Non dire nulla, ma soltanto cantare perché si ha il cuore troppo pieno come il merlo che segue la sua idea in queste specie di distici improvvisi. Perché voi siete bella, perché voi siete Immacolata, la donna nella grazia infine restituita, la creatura nella …More