«Qui si costruirà la nostra chiesa».Dopo 55 anni di regime comunista.
«Qui si costruirà la nostra chiesa». Dopo 55 anni di regime comunista i cattolici di Cuba avranno il primo "templo"
L’edificio sorgerà a Sandino anche grazie alle donazioni (39 mila dollari) dei fedeli della parrocchia gemellata di San Lorenzo a Tampa, Florida. Ecco come è nato il «progetto storico»
Una chiesa cattolica sarà costruita a Cuba a 55 anni dalla rivoluzione castrista e dall’avvento del regime comunista. La ospiterà Sandino, cittadina di 40 mila abitanti a una notte di viaggio dall’Avana, creata dal nulla negli anni Sessanta per deportarvi migliaia di famiglie contadine ("pueblo cautivo") che avevano partecipato alla rivolta contro il regime. La prima chiesa sorgerà grazie a un gemellaggio inedito tra la parrocchia cubana di Las Martinas y Sandino e quella americana di San Lorenzo a Tampa, Florida.
«COLLETTA SPECIALE». «È un evento storico. Il progetto è nato quattro anni fa, non in una notte, e vedrà la luce grazie alla generosità di tutti i nostri parrocchiani», racconta …More
Scomunicata da Papa Francesco: celebrava Messa in casa con il marito
Il vescovo di Innsbruck ha consegnato personalmente il decreto a Martha e Gert Heizer, che però lo hanno respinto. I due officiavano l’Eucarestia senza preti per sfidare la Chiesa sul sacerdozio femminile
Papa Francesco ha scomunicato Martha Heizer, co-fondatrice e presidente di "Wir sind Kirche" (Noi siamo Chiesa), una delle organizzazioni cattoliche più critiche verso la Chiesa e il suo magistero. Il caso Heizer era scoppiato nel 2011, quando la donna, insegnante di religione a Innsbruck, in Austria, decise di sfidare il Vaticano sulla questione del sacerdozio femminile annunciando la sua intenzione di celebrare l’Eucarestia nella sua casa di Absam, piccolo comune nei pressi del capoluogo tirolese. In seguito la signora 67enne cominciò effettivamente a officiare regolarmente la Messa insieme al marito Gert (anche lui scomunicato), davanti ad altri fedeli e in assenza di sacerdoti, e la Congregazione per la dottrina della fede istituì la commissione che adesso ha stabilito la scomunica …More
Ora anche il prete modernista.
Perchè o amico mi offendi? In che cosa ho mancato?Forse nella carita'? Pensavo avessi le mie medesime idee! Mah...Se vi dicessi che Francesco professa le mie medesime idee in privato? Ora non capite. Un giorno mi chiederete scusa. Pace e Bene!
Crescono le chiese "senza Dio".
«Veniamo dal niente e andiamo verso il niente. Divertiamoci insieme». Ma la "chiesa senza dio" ha già il primo scisma.
Le "Sunday Assemblies" crescono nel mondo. Riti, canti, balli, ma nessun riferimento trascendente. Solo che in America qualcuno si lamenta per l’eccessivo ateismo
Crescono di mese in mese le "Sunday Assemblies", le cosiddette chiese "senza Dio" nate in Gran Bretagna nel 2013 e ora diffuse in tutto il mondo, dal Sud Africa a Singapore, dal Brasile all’Irlanda, dalla Francia al Ghana. E lo scorso fine settimana si è tenuto la prima "assemblea generale" del gruppo a Londra, in una chiesa sconsacrata di Highbury: un vero e proprio "sinodo" per radunare gli adepti di questo gruppo religioso, per decidere gli impegni futuri e sciogliere alcuni nodi dottrinali.
Da settembre 2013, quando i due attori di teatro inglesi Sanderson Jones e Pippa Evans lanciavano l’idea di una chiesa atea, si sono contate fino a 100 nuove "congregazioni" organizzatrici di incontri domenicali in …More
Una "chiesa senza Dio" si continua a scimmiottare