10:52
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: La Mistica della Croce in Santa Maria Maddalena de’ Pazzi Nella serie di riflessioni dedicate alla Mistica della Croce di Gesù, oggi consideriamo …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: La Mistica della Croce in Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Nella serie di riflessioni dedicate alla Mistica della Croce di Gesù, oggi consideriamo una grande mistica italiana del XVI secolo: santa Maria Maddalena de’ Pazzi, il cui percorso spirituale e mistico prendiamo in considerazione dopo aver riflettuto sui mistici dei primi secoli, e poi, di seguito, su san Bernardo da Chiaravalle, san Francesco d’Assisi, e san Bonaventura da Bagnoregio.

Santa Maria Maddalena de’ Pazzi è una delle figure più eminenti della mistica cristiana italiana.

Vissuta tra il 1566 e il 1607, la carmelitana fiorentina è considerata da molti importanti studiosi come colei che “con Angela da Foligno e Caterina da Siena è, fra le italiane, la scrittrice spirituale più conosciuta” . Molti testimoni autorevoli del cattolicesimo ne hanno stimato la testimonianza e la parola. Qui vogliamo solo ricordare don Divo Barsotti, grande maestro della mistica di del secolo trascorso, che ci ha lasciato su di lei questa bellissima testimonianza: “Santa Maria Maddalena vive la sua missione d’amore per noi… Per questo vorrei affidare me stesso e tutta la comunità di San Sergio a santa Maria Maddalena… Lei è stata l’amica, l’aiuto, la luce del mio cammino. La ringraziamo tanto di questo. Non avrei mai pensato che ci fosse data quaggiù un’esperienza viva e profonda, specialmente divina” .